-
Quesito Q201617359 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Buongiorno,
sono pronipote di una anziana deceduta di recente che possedeva alcune proprietą. Devo sottolineare che essa č deceduta senza lasciare alcun testamento....»
-
Consulenza legale Q201617318 (Articolo 1510 Codice Civile - Luogo della consegna)
«IL D.P.R. 472/1996 ha introdotto il documento di trasporto (DDT) in sostituzione della precedente bolla di accompagnamento; esso vale a certificare un trasferimento di merci dal...»
-
Quesito Q201617349 (Articolo 2500 quinquies Codice Civile - Responsabilitą dei soci)
«Nell’anno 2009 Tizio evocava avanti il tribunale, sezione lavoro, la società “Alfa s.a.s. di Mario Rossi” per pagamento di differenze retributive e di...»
-
Quesito Q201617341 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Buongiorno Egregi Avvocati.
Ho un' amica di nome Cinzia, che mi chiede di porvi questo quesito :
Cinzia è separata dal marito da tanti anni, separata...»
-
Quesito Q201617337 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Volevo sapere se cadono in comunione dei beni delle obbligazioni comprate dal 2006 al 2016 con soldi che provengono dal mio indennizzo ricevuto nel 2006 per invalidità...»
-
Consulenza legale Q201617298 (Articolo 323 Codice proc. civile - Mezzi di impugnazione)
«Stando alle scarne informazioni contenute nel Suo quesito, parrebbe che il legale che ha appellato la sentenza che vedeva il proprio cliente soccombente abbia firmato...»
-
Consulenza legale Q201617293 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Il caso che si propone attiene specificamente al tema dei danni da insidia stradale e più in particolare al regime di responsabilità addebitabile all’ente...»
-
Consulenza legale Q201617292 (Articolo 2262 Codice Civile - Utili)
«La domanda, per la verità, è mal posta: è del tutto irrilevante, infatti, ai fini della percezione degli utili della società, che il soggetto...»
-
Consulenza legale Q201617285 (Articolo 15 Legge fallimentare - Procedimento per la dichiarazione di fallimento)
«L'avviso bonario è una comunicazione con la quale l'Agenzia delle Entrate informa il contribuente del controllo effettuato sulla sua dichiarazione dei redditi,...»
-
Consulenza legale Q201617276 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Per quel che riguarda la prima osservazione, ovvero che la tolleranza “non consentirebbe l’ usucapione ”, è certamente vero che gli atti di tolleranza...»
-
Consulenza legale Q201617261 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Il Suo quesito trova interamente risposta nella possibilità di ricorrere ad un Giudice del Lavoro (competente quello ove si trova la sede della multinazionale presso la...»
-
Consulenza legale Q201617254 (Articolo 590 Codice Penale - Lesioni personali colpose)
«La contestazione di una circostanza di fatto errata è certamente possibile, anzi doverosa, specialmente nell’ipotesi in cui possa essere finalizzata...»
-
Consulenza legale Q201617262 (Articolo 2322 Codice Civile - Trasferimento della quota)
«E’ opportuno sin da subito mettere in evidenza come il quesito posto riguardi la materia strettamente fiscale e, quindi, sia più che altro di competenza delle...»
-
Consulenza legale Q201617240 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Va innanzitutto specificato che la differenza tra luce e veduta dipende dalla funzione effettiva dell’apertura: se quest’ultima, infatti, offre al proprietario un...»
-
Quesito Q201617240 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Quattro anni fa ho acquistato una casa singola con giardino all’interno di un borgo antico. Il giardino confina con un’altra casa; già al momento della...»
-
Consulenza legale Q201617193 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«Il quesito proposto pone una serie di interrogativi che per comodità si ritiene opportuno così elencare:
1. Può un genitore vendere...»
-
Consulenza legale Q201617190 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
«Chiunque acquisti da un erede o legatario è soggetto a particolari insidie a causa della potenziale instabilità del titolo successorio, titolo che potrebbe...»
-
Consulenza legale Q201617171 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«E’ evidente che il curatore fallimentare , nel caso di specie, si sta rivelando poco corretto e si sta comportando in maniera irresponsabile, dal momento che il mancato...»
-
Quesito Q201617216 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
«Gent.mi Sig.ri, vi espongo il fatto:
sono un ingegnere e vengo incaricato verbalmente da un committente di eseguire una progettazione a stralci, ho inviato le relative parcelle...»
-
Consulenza legale Q201617122 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Principio base da cui occorre prendere le mosse è quello secondo cui la ripartizione delle spese di manutenzione e ricostruzione delle terrazze a livello di copertura,...»
-
Quesito Q201617203 (Articolo 642 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«Buonasera,
la nostra società ha citato in giudizio un'altra società per la corresponsione di canoni maturati per la locazione del lastrico solare del...»
-
Quesito Q201617200 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«Buongiorno. Ho un problema con il mio ex marito. Ogni volta che devo andare via per trovare i miei fuori regione lui dice di non esserci per stare con il figlio di 15 anni nei...»
-
Consulenza legale Q201617156 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«I contratti di assicurazione sulla vita propria per il caso di morte sono sempre contratti a favore di terzi , ovvero attribuiscono i benefici del contratto ad un soggetto...»
-
Quesito Q201617196 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«Durante una indagine penale viene acquisito un video,prelevato da internet dalla pg, in cui un parlamentare che sta facendo un intervento in un incontro elettorale esprime...»
-
Quesito Q201617195 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«Con decreto Regionale il mio Comune ha ricevuto un finanziamento per costruire un canale di raccordo per acque piovane.
Tale canale e' compreso in una zona protetta (PAI)...»
-
Quesito Q201617190 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
«Tema: Acquisto di un immobile da un soggetto che l'ha ereditato, attraverso testamento olografo, da coppia di estranei, entrambi deceduti (l'ultimo ne 2013 all'etą di 93 anni),...»
-
Quesito Q201617177 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Buongiorno,
Vi scrivo per avere un parere riguardo ad un immobile costituito da tre appartamenti che descrivo:
Appartamento piano 2, 100 mq, in comproprietà tra A e B...»
-
Quesito Q201617171 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Cari Avvocati, questa è la 3° domanda, in 2 giorni che vi faccio, sono un vostro cliente affezionato,...
Si ricollega alla 2° domanda ma prende un altra via....»
-
Quesito Q201617169 (Articolo 2878 Codice Civile - Cause di estinzione)
«Ho pagato alla Banca erogatrice del mio mutuo tutto fino all' ultimo centesimo.
Questo già da molti anni, il mutuo risale agli anni 1988, siccome c'è...»
-
Quesito Q201617168 (Articolo 2220 Codice Civile - Conservazione delle scritture contabili)
«Egregi Avvocati, : Sono fallito nel 1999, il mio fallimento è stato chiuso nel 2007, con concordato al 100 % a tutti gli insinuati nel fallimento. Sono tornato in "...»