-
Quesito Q20114059 (Articolo 218 Codice proc. civile - Scritture di comparazione presso depositari)
«Il CTP che ha ottenuto dal (proprio) avvocato gli originali di scritture di comparazione ha l'obbligo di consegnarli al CTU? Può trattenerli e limitarsi a metterli a...»
-
Quesito Q20114019 (Articolo 2814 Codice Civile - Ipoteca sull'usufrutto e sulla nuda proprietā)
«Buonasera volevo un'informazione. Io e le mie sorelle abbiamo un appartamento di cui siamo le nude proprietarie, mentre, i miei genitori hanno l’usufrutto. I miei...»
-
Consulenza legale Q20113989 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Affinché possa dirsi compiuta l'usucapione su un bene immobile è necessario che l'usucapente lo abbia posseduto per vent'anni in maniera continua,...»
-
Consulenza legale Q20113991 (Articolo 237 Codice proc. civile - Risoluzione delle contestazioni)
«La norma, nel riservare al collegio la decisione delle contestazioni relative all’ammissione del giuramento decisorio, si riferisce alle sole cause coperte dalla riserva...»
-
Consulenza legale Q20113992 (Articolo 1243 Codice Civile - Compensazione legale e giudiziale)
«La compensazione, regolata dall’ art. 1241 del c.c. , è modo di estinzione satisfattivo delle obbligazioni. Quando tra le stesse persone sussistono due diversi...»
-
Consulenza legale Q20113993 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Se il de cuius è deceduto senza lasciare testamento, si apre la successione legittima ex art. 457 del c.c. e nel caso di specie, trova applicazione quel particolare...»
-
Consulenza legale Q20113994 (Articolo 50 Codice proc. civile - Riassunzione della causa)
«In attuazione del processo telematico è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 64 del 19 Marzo 2011, Serie Generale, il D.M. 4 febbraio 2011 che dispone...»
-
Consulenza legale Q20114001 (Articolo 10 Codice proc. civile - Determinazione del valore)
«Ai sensi dell’ art. 104 del c.p.c. , contro la stessa parte possono proporsi nel medesimo processo più domande anche non altrimenti connesse, salvo rispettare il...»
-
Consulenza legale Q20114003 (Articolo 123 Codice della Strada - Autoscuole)
«La norma richiede precisi requisiti soggettivi : l'essere maggiorenni e diplomati, oltre all'aver svolto dell’attività di insegnante di teoria e...»
-
Quesito Q20113994 (Articolo 50 Codice proc. civile - Riassunzione della causa)
«E' valida la comunicazione effettuata dalla Cancelleria Via fax o la notifica deve essere effettuata tramite Ufficiale Giudiziario? E se il Fax non funziona?»
-
Quesito Q20113992 (Articolo 1243 Codice Civile - Compensazione legale e giudiziale)
«Un credito si esaurisce totalmente nel momento in cui viene chiesta la compensazione con un debito di importo inferiore,o solo per l'importo del debito stesso lasciando a...»
-
Consulenza legale Q20113953 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Con riferimento non solo alla piscina, ma anche ad altri servizi condominiali suscettibili di utilizzo separato, la giurisprudenza più recente ha affermato che nel...»
-
Consulenza legale Q20113958 (Articolo 1381 Codice Civile - Promessa dell'obbligazione o del fatto del terzo)
«Secondo la prevalente dottrina, la fattispecie di cui all' art. 1381 del c.c. consisterebbe in un contratto di (prestazione di) garanzia, in cui il mancato comportamento...»
-
Consulenza legale Q20113959 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«La norma sulle immissioni regola i limiti di godimento del proprio fondo rispetto al fondo del vicino (anche non confinante). Si è ritenuto che l' art. 844 del c.c....»
-
Quesito Q20113953 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«vorrei sapere come debbono essere ripartite le spese della piscina condominiale;se in base ai quozienti millesimali od in base all'utilizzo da parte di ciascuno...»
-
Consulenza legale Q20113926 (Articolo 946 Codice Civile - Alveo abbandonato)
«Ai sensi dell' art. 946 del c.c. "se un fiume o un torrente si forma un nuovo letto, abbandonando l'antico, il terreno abbandonato rimane assoggettato al regime...»
-
Quesito Q20113943 (Articolo 459 Codice Civile - Acquisto dell'ereditā)
«Mia zia č lunica erede del marito ed in quanto tale ha ereditato tutto (la casa e il patrimonio in soldi). Il notaio ha fatto la denuncia di successione, cioč č andato...»
-
Consulenza legale Q20113938 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«Si presume che la domanda si riferisca ad un servitù coattiva.
Può dirsi che il passaggio coattivo abbia cessato di essere necessario soltanto nei casi in cui...»
-
Consulenza legale Q20113885 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Il limite della immissione è dato non dalla normalità del suo esercizio, ma dalla normale tollerabilità, anche in relazione alla specifica situazione...»
-
Consulenza legale Q20113877 (Articolo 580 Codice Civile - Diritti dei figli nati fuori del matrimonio non riconoscibili)
«Nel nostro ordinamento il rapporto di filiazione naturale può risultare dall’accertamento volontario (il riconoscimento ai sensi dell’ art. 250 del c.c. ) o...»
-
Consulenza legale Q20113884 (Articolo 194 Codice proc. civile - Attivitā del consulente)
«Per quanto riguarda il processo civile, l’ art. 61 del c.p.c. statuisce che il Giudice può farsi assistere da uno o più consulenti di particolare competenza...»
-
Consulenza legale Q20113875 (Articolo 282 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«La provvisoria esecutività di una sentenza di I grado significa che le statuizioni di condanna in essa contenute sono immediatamente esecutive ed il vincitore ,...»
-
Consulenza legale Q20113854 (Articolo 414 Codice Civile - Persone che possono essere interdette)
«La nomina di un amministratore di sostegno può essere richiesta a beneficio di una persona che per effetto di un'infermità ovvero di una menomazione fisica o...»
-
Consulenza legale Q20113763 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Ai sensi dell' art. 255 del c.p.c. , se il testimone regolarmente intimato non si presenta, il giudice istruttore può rinnovare l'intimazione oppure disporne...»
-
Consulenza legale Q20113658 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Come prevede l' art. 255 del c.p.c. il testimone regolarmente intimato che non si presenta può rischiare di incorrere nell'accompagnamento coatto (di norma...»
-
Consulenza legale Q20113696 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«A seguito della rinuncia, che è un negozio giuridico di natura abdicativa, nelle successioni legittime troverà applicazione l’ art. 522 del c.c. , per cui...»
-
Consulenza legale Q20113679 (Articolo 431 Codice Civile - Decorrenza degli effetti della sentenza di revoca)
«La pubblicazione della sentenza mediante il deposito della stessa in cancelleria del giudice che l’ha pronunciata, ai sensi dell’ art. 133 del c.p.c. , primo comma,...»
-
Consulenza legale Q20113639 (Articolo 424 Codice Civile - Tutela dell'interdetto e curatela dell'inabilitato)
«Il procedimento non ha più alcun motivo di continuare. Si consiglia di fare una comunicazione informale al Tribunale del decesso dell’interdicenda.
In questo...»
-
Consulenza legale Q20113664 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«Ai sensi dell’ art. 91 del c.p.c. il giudice, con la sentenza che chiude il processo davanti a lui, condanna la parte soccombente al rimborso delle spese a favore...»
-
Consulenza legale Q20113681 (Articolo 274 bis Codice proc. civile - Rapporti tra collegio e giudice istruttore in funzione di giudice unico)
«Il giudice istruttore in funzione di giudice unico è stato istituito dal D.lgs. n. 51/1998 che ha introdotto la composizione monocratica del Tribunale prevedendo per...»