-
Quesito Q20101145 (Articolo 37 Codice Civile - Fondo comune)
«Un associato di un'associazione non riconosciuta può di sua iniziativa prelevare ed impiegare il denaro della stessa per fini propri? Credo proprio di no, ma in quale...»
-
Quesito Q20101140 (Articolo 50 Codice proc. civile - Riassunzione della causa)
«L'istituto della riassunzione, cui si ricorre a seguito della dichiarazione di incompetenza del giudice adito, trova applicazione anche nell'ambito del processo...»
-
Consulenza legale Q20101091 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Anche i fitti: rientra comunque in un'attività di normale amministrazione. Sarà ad ogni modo il giudice a definire esattamente i poteri dell'amministratore nell'atto di nomina.»
-
Quesito Q20101109 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Il diritto di servitù prediale di passaggio su un fondo che non serve un fondo dominante ma arriva ad una scogliera quindi ad un bene demaniale: può essere...»
-
Quesito Q20101107 (Articolo 158 Codice Civile - Separazione consensuale)
«Ha valore contrattuale il deposito della separazione consensuale prima dell'omologa del giudice?»
-
Quesito Q20101106 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«E se la donazione fosse stata fatta ai figli legittimi, può essere comunque richiesta la revoca per la sopravvenienza di altri figli?»
-
Consulenza legale Q20101092 (Articolo 886 Codice Civile - Costruzione del muro di cinta)
«Prima di tutto va compreso se la domanda è relativa alla (1) costruzione di un nuovo muro o alle (2) spese di manutenzione di un muro già esistente.
(1) un...»
-
Quesito Q20101069 (Articolo 316 Codice proc. civile - Forma della domanda)
«volevo avere un informazione. sono stato citato in tribunale dal giudice di pace per un sinistro gia liquidato dalla mia assicurazione la quale mi ha dato ragione al 100% Volevo...»
-
Consulenza legale Q2010689 (Articolo 102 Codice proc. civile - Litisconsorzio necessario)
«Figura processuale necessaria nel processo amministrativo è il cosiddetto controinteressato, ossia il titolare dell'interesse a sostenere la legittimità e la validità del...»
-
Consulenza legale Q2010712 (Articolo 44 Codice Civile - Trasferimento della residenza e del domicilio)
«Nell'ordinamento italiano la disciplina della residenza é contenuta, nella Carta Costituzionale (artt. 2, 3, 14), nel codice civile (artt. 43 ss.), nella legge n. 1128 del 24...»
-
Consulenza legale Q20101022 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«La cosa è complessa.
Va compreso, preliminarmente, se la preoccupazione principale è quella di garantirsi una buona assistenza da parte di tale persona fino alla morte e se...»
-
Consulenza legale Q20101021 (Articolo 285 Codice proc. civile - Modo di notificazione della sentenza)
«La sentenza da lei citata spiega chiaramente perchè, nel caso specifico, è legittima la notifica presso lo stesso dipendente. Citiamo il passo relativo....»
-
Quesito Q20101021 (Articolo 285 Codice proc. civile - Modo di notificazione della sentenza)
«Le notifiche alla P.A. si eseguono presso l'ufficio dell'Avvocatura Distrettuale dello Stato. È, pertanto, improduttiva di effetti la notifica direttamente...»
-
Quesito Q20101016 (Articolo 616 Codice proc. penale - Spese e sanzione pecuniaria in caso di rigetto o di inammissibilità del ricorso)
«Dopo dieci anni (scadono a novembre) dal rigetto di un ricorso in Cassazione ritenuto inamissibile, mi è stata notificata una cartella per il pagamento della somma...»
-
Quesito Q2010712 (Articolo 44 Codice Civile - Trasferimento della residenza e del domicilio)
«si può avere la residenza in un abitazione con destinazione d'uso diversa da quella abitativa? e che normativa si riferisce? grazie»
-
Quesito Q2010689 (Articolo 102 Codice proc. civile - Litisconsorzio necessario)
«In caso di revoca di un incarico direttivo in una pubblica amministrazione. Controparte è il Ministero che ha adottato il provvedimento.Si ha liticonsorzio necessario nei...»
-
Quesito Q2010636 (Articolo 50 Codice proc. civile - Riassunzione della causa)
«Se la riassunzione non avviene nei termini previsiti il processo si estingue. Quanto alle spese dei precedenti giudizi (g.d.p. e cassazione) sui quali non si è...»
-
Quesito Q2010248 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«Mi è arrivata una comunicazione da parte di un mio creditore, che ha sostituito a sé altro soggetto ai sensi dell'articolo 1264 cod.civ. Come posso comportarmi...»
-
Quesito Q201019 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Il mio fondo è inferiore, ma il mio vicino che è al fondo superiore ha operato nell'anno 2000 una ristrutturazione di una casa ed ha cementificato...»