-
Consulenza legale Q20125265 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Ai sensi dell'art. art. 2946 del c.c. i diritti si estinguono per prescrizione con il decorso di dieci anni, salvi i casi in cui la legge disponga diversamente....»
-
Consulenza legale Q20125281 (Articolo 434 Codice proc. civile - Deposito del ricorso in appello)
«Ai sensi dell'art. art. 434 del c.p.c. il ricorso in appello avverso una sentenza del giudice del lavoro deve essere depositato nella cancelleria della Corte d'appello...»
-
Consulenza legale Q20125300 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nell'ipotesi in cui il defunto muoia senza lasciare testamento si applicano le disposizioni di legge relative alla successione legittima, regolate dal principio in base al...»
-
Consulenza legale Q20125283 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«In materia di impugnazione, ai giudizi instaurati precedentemente l'entrata in vigore della riforma del 4 luglio 2009, si applica la previgente disciplina di cui...»
-
Quesito Q20125283 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«Salve, per un appello avverso una sentenza del giudice di pace iniziato nel 2003, il ricorso in cassazione entro quanti giorni deve essere proposto se non viene notificata la...»
-
Quesito Q20125276 (Articolo 190 Codice Civile - Responsabilitā sussidiaria dei beni personali)
«Consideri una situazione di questo tipo:
un coniuge, in regime di comunione legale, presta fideiussione personale e per la comunione all'atto di costituzione di una...»
-
Quesito Q20125265 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Sono titolare di una ditta individuale, chiusa da qualche anno per crisi.
Un'azienda, una S.n.c., mi chiede il pagamento di una fattura commerciale inerente a prestazione...»
-
Quesito Q20125260 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Muore un cugino di 2 grado senza lasciare eredi diretti cioè senza coniuge, senza figli, senza fratelli e sorelle, senza genitori.
In vita ha tuttavia fatto un...»
-
Quesito Q20125254 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Salve, ho un problema dovrei ricevere una donazione di un immobile da parte di una persona che non e sposata e senza figli, questa persona ha pero fratelli e sorelle, possono...»
-
Quesito Q20125234 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Muore senza aver fatto testamento un mio prozio, che č vedovo, senza figli, senza ascendenti. Aveva due sorelle (premorte): una con un figlio e l'altra con una figlia (premorta)...»
-
Consulenza legale Q20125175 (Articolo 523 Codice Civile - Devoluzione nelle successioni testamentarie)
«La petitio hereditatis consiste nel far valere il titolo di erede che si è già acquistato con l'accettazione .
E' invece proprio l' azione di...»
-
Consulenza legale Q20125179 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«In virtù di quanto disposto dall' art. 571 del c.c. , alla successione del defunto saranno ammessi la madre ed il fratello vivente, i quali concorreranno per capi,...»
-
Consulenza legale Q20125180 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Gli unici eredi, tra tutti i successibili, che possono impugnare un testamento per violazione dei propri diritti sono i c.d. legittimari che, elencati nell' art. 536 del...»
-
Consulenza legale Q20125193 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Nell'ipotesi in cui, al momento della nascita il figlio sia riconosciuto da uno solo dei genitori, tenuto perciò a provvedere per intero al suo mantenimento, non...»
-
Consulenza legale Q20125202 (Articolo 188 Codice della Strada - Circolazione e sosta dei veicoli al servizio di persone invalide)
«Sì, per coloro i quali usufruiscono delle strutture riservate alla circolazione e alla sosta dei veicoli al servizio delle persone invalide senza avere il contrassegno...»
-
Quesito Q20125202 (Articolo 188 Codice della Strada - Circolazione e sosta dei veicoli al servizio di persone invalide)
«chi usufruisce delle strutture della strada allestite per agevolare la circolazione e la sosta dei veicoli a servizio di invalidi senza l'autorizzazione,oltre alla sanzione...»
-
Consulenza legale Q20125194 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«L'estinzione del mutuo per l'acquisto della prima casa sembra essere una valida ragione per poter chiedere l'anticipazione del tfr . Secondo recente giurisprudenza,...»
-
Consulenza legale Q20125187 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Fra tutti i successibili, gli unici eredi che possono legittimamente impugnare il testamento per violazione dei propri diritti sono i legittimari. Solo questi ultimi, godendo di...»
-
Consulenza legale Q20125188 (Articolo 1241 Codice Civile - Estinzione per compensazione)
«L'obbligo di partecipazione alle spese condominiali è stato ritenuto, da giurisprudenza prevalente, una obbligazione "propter rem" , ossia un impegno che...»
-
Quesito Q20125193 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Prego voler derimere il mio dubbio. Dal momento del riconoscimento del figlio naturale a seguito di determinazione del tribunale per i minori, il pregresso di quanto da me...»
-
Quesito Q20125188 (Articolo 1241 Codice Civile - Estinzione per compensazione)
«Devo ricevere dal condominio delle somme dovutemi per danni subiti al mio appartamento già deliberati ed approvati all'unanimità. Ho chiesto...»
-
Quesito Q20125175 (Articolo 523 Codice Civile - Devoluzione nelle successioni testamentarie)
«L'erede legittimario pretermesso può esperire la petizione ereditaria, oppure deve necessariamente agire con l'azione di riduzione per tutelare i propri diritti...»
-
Consulenza legale Q20125144 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Ai sensi dell' art. 587 del c.c. il testamento è un atto revocabile con il quale taluno dispone, per il tempo in cui avrà cessato di vivere, di tutte le...»
-
Consulenza legale Q20125148 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«La rinunzia all'eredità è un negozio solenne che si fa con dichiarazione ricevuta da un notaio o dal cancelliere del tribunale del circondario in cui si...»
-
Consulenza legale Q20125123 (Articolo 474 Codice proc. civile - Titolo esecutivo)
«Nessuna fonte normativa nè alcuna sentenza della Suprema Corte di Cassazione hanno mai fornito un elenco dettagliato delle spese da definirsi straordinarie e di quelle...»
-
Consulenza legale Q20125137 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Mancando discendenti legittimi o naturali i fratelli hanno sempre titolo per la successione legittima ( art. 570 del c.c. ). Per la successione dei fratelli si potrebbe anche...»
-
Quesito Q20125137 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Buongiorno. Vorrei porre un quesito: è morto uno zio senza figli, senza lasciare testamento e con moglie premorta. Questo zio aveva cinque fratelli di cui due morti...»
-
Consulenza legale Q20125113 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«La crisi del rapporto coniugale e la successiva separazione personale tra i coniugi portano, talvolta, ad attribuzioni patrimoniali traslative che accompagnano la sistemazione...»
-
Quesito Q20125113 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«I miei hanno fatto la separazione e nella sentenza omologata c'è l'obbligo di trasferimento del 50% di una casa , cioè mio padre ha l'obbligo verso mia...»
-
Consulenza legale Q20125074 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«Gli alimenti sono attribuiti a una persona in considerazione della sua incapacità di provvedersi il necessario per vivere, e ne viene fatto carico ad un'altra persona...»