-
Quesito Q201512950 (Articolo 378 Codice Penale - Favoreggiamento personale)
«Ho ricevuto un atto che dice:
"Il pubblico ministero sost. procuratore presso il tribunale di ... informa il predetto che è sottoposto a procedimento penale per il...»
-
Quesito Q201512932 (Articolo 101 Codice proc. penale - Difensore della persona offesa)
«Buongiorno, 2 anni fa sono stato indotto a vendere un auto a dei rom tramite una cambiale senza bolli mai pagata. Feci una querela in caserma. Ora dopo due anni ho ricevuto un...»
-
Quesito Q201512875 (Articolo 1815 Codice Civile - Interessi)
«Breve premessa
Premesso che mio padre è stato vittima di richieste estorsive per prestito personale, con un tasso di interesse applicato dal creditore, pari al 30,28%...»
-
Quesito Q201512814 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Sono proprietario di un fondo censito in parte a bosco ceduo ed in parte a seminativo (ma non coltivato sui cui negli anni sono sorti spontaneamente arbusti ed alberi in genere...»
-
Consulenza legale Q201512680 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Nella vicenda in esame si ravvisano due questioni giuridiche principali: la violazione del preventivo concordato tra le parti prima dell'instaurazione della causa;...»
-
Quesito Q201512699 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Sono un promotore finanziario, nell'ambito del rapporto di agenzia con la mandante ho ricevuto da questa un personal computer a titolo di comodato gratuito ai sensi degli...»
-
Consulenza legale Q201512631 (Articolo 29 Codice Penale - Casi nei quali alla condanna consegue l'interdizione dai pubblici uffici)
«Come sancito dall'art. 28 del codice penale, l'interdizione temporanea dai pubblici uffici priva il condannato della capacità di acquistare o di esercitare o di...»
-
Quesito Q201512603 (Articolo 115 Codice proc. civile - Disponibilità delle prove)
«il sig. Bianchi, il cui figlio quattrenne annegò in una cisterna incustodita di proprietà del sig. Rossi, citò quest'ultimo (già condannato per...»
-
Consulenza legale Q201512498 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Nella vicenda esposta si è avuta l'archiviazione di una querela per falso in atto pubblico , presentata dal vicino di casa del proprietario di un fondo su cui...»
-
Consulenza legale Q201512390 (Articolo 615 bis Codice Penale - Interferenze illecite nella vita privata)
«La situazione descritta nel quesito sembra essere la seguente: Tizio è al telefono con Caio, e lo accusa di un reato. Tizio è vicino all'amico Sempronio, che...»
-
Consulenza legale Q201512304 (Articolo 175 Codice proc. penale - Restituzione nel termine)
«Nel caso di specie, un decreto penale di condanna è stato notificato all'imputato presso un indirizzo di residenza non più attuale. Il decreto non sembra...»
-
Consulenza legale Q201512347 (Articolo 624 Codice Civile - Violenza, dolo, errore)
«Quando accade - e accade molto spesso - che un testamento olografo non appaia genuino, in quanto la volontà in essa espressa appare diversa da quella che il testatore...»
-
Consulenza legale Q201512297 (Articolo 606 Codice Civile - Nullità del testamento per difetto di forma)
«L’ art. 602 del c.c. stabilisce in maniera inequivocabile che il testamento olografo " deve essere scritto per intero, datato e sottoscritto di mano del testatore...»
-
Quesito Q201512321 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«sono interessato alla formalizzazione della legge 28 aprile 2014, nr. 67 , speciamente per la parte che si riferisce alla depenalizzazione di una serie di delitti, fra cui ,...»
-
Consulenza legale Q201512275 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Nel caso di specie, due sono le strade ipotizzabili: quella penale e quella civile.
Partendo da questa seconda, sembra consigliabile agire con ricorso per decreto...»
-
Consulenza legale Q201512156 (Articolo 246 Codice proc. penale - Ispezione di luoghi o di cose)
«Il fermo amministrativo è previsto dal Codice della strada come sanzione accessoria in diversi casi.
Come sancito dalla Circolare del Ministero dell'Interno...»
-
Consulenza legale Q201512173 (Articolo 221 Codice proc. civile - Modo di proposizione e contenuto della querela)
«Per rispondere al quesito proposto va premesso che, da ciò che si evince dal quesito e dalla documentazione che si è potuto esaminare, non è stato mai...»
-
Consulenza legale Q201411644 (Articolo 657 Codice proc. penale - Computo della custodia cautelare e delle pene espiate senza titolo)
«Per rispondere al quesito proposto va innanzitutto precisato che le sanzioni amministrative e quelle penali "viaggiano" su binari diversi, anche se possono essere...»
-
Consulenza legale Q201411694 (Articolo 620 Codice Civile - Pubblicazione del testamento olografo)
«Nel caso esposto si rilevano diversi profili problematici, che si possono così riassumere:
- il testamento olografo può essere conservato da una persona diversa...»
-
Consulenza legale Q201411749 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«I quesiti di natura giuridica che emergono nella vicenda proposta sono due:
1. come deve valutare il Gip la richiesta di ulteriori indagini da parte dell'opponente...»
-
Consulenza legale Q201411700 (Articolo 48 Codice Penale - Errore determinato dall'altrui inganno)
«L'art. 48 del codice penale non prevede una fattispecie di reato , tant'è che tale articolo è inserito nel libro primo del codice penale, che tratta del...»
-
Consulenza legale Q201411609 (Articolo 349 Codice Penale - Violazione di sigilli)
«Una volta emesso l’ordine di sospensione lavori da parte dell’organo competente, qualunque intervento sul manufatto costituisce reato ai sensi dell’articolo...»
-
Consulenza legale Q201411439 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«La signora che pone in essere questi comportamenti può essere accusata innanzitutto del reato di abbandono di minori , ex art. 591 del c.p. : difatti, chiunque...»
-
Consulenza legale Q201411401 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Nel quesito proposto ci si chiede (a) se il contratto di gestione patrimoniale sia stato validamente concluso e, in caso negativo, di quale tipo di invalidità si tratti;...»
-
Quesito Q201411224 (Articolo 1917 Codice Civile - Assicurazione della responsabilità civile)
«L'assicurato (avvocato), in caso di ritardo (oltre 4 mesi) dell'assicuratore nella definizione del sinistro, avendo avuto preannunciata l'azione risarcitoria da...»
-
Consulenza legale Q201411212 (Articolo 409 Codice proc. penale - Provvedimenti del giudice sulla richiesta di archiviazione)
«Dal punto di vista processuale, sulla base dei dati forniti nel quesito (per una risposta compiuta e precisa si dovrebbero leggere tutti gli atti del procedimento), si deve...»
-
Consulenza legale Q201411012 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«La revocazione è un mezzo di impugnazione delle sentenze pronunciate in grado di appello o in unico grado, o comunque di altri provvedimenti a contenuto decisorio,...»
-
Consulenza legale Q201410923 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Letta la situazione di fatto e i rimedi giurisprudenziali già vanamente intrapresi, si risponderà alle domande poste nel quesito riprendendo la numerazione...»
-
Consulenza legale Q201410910 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitù)
«La situazione ipotizzata nel quesito sembra configurare un tipico caso di delitto di cui all' art. 392 del c.p. , che disciplina il reato di esercizio arbitrario delle...»
-
Quesito Q201410910 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitù)
«Salve
Per arrivare alla mia abitazione ho una servitù di passaggio su una strada di circa 500 metri.
Il proprietario del fondo ha installato 2 sbarre, inizio e fine...»