-
Quesito Q202230867 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«Con atto notarile unico è stato ceduto a titolo gratuito un bene immoble al coniuge da convenzione di separazione matrimoniale trattenendo in capo al dominus...»
-
Consulenza legale Q202230695 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«La possibilità di disdire il contratto di locazione alla prima scadenza nel caso in cui si voglia cedere l’immobile a terzi prevista dalla lett.g)...»
-
Consulenza legale Q202230645 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«In relazione alla revocatoria fallimentare, la legge fallimentare distingue gli atti posti in essere dal fallito dettando regimi diversi a seconda che la revoca riguardi gli...»
-
Quesito Q202230264 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Buongiorno, ho firmato (tramite agenzia immobiliare) come acquirente una proposta di acquisto immobiliare per una casa di campagna più terreni (in Italia piemonte),...»
-
Quesito Q202229922 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buongiorno.
Sottopongo alla vostra valutazione il seguente quesito:
possiedo un immobile, adiacente alla mia abitazione, affittato ad uso abitativo con regolare contratto...»
-
Consulenza legale Q202129848 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Per quanto riguarda il termine della disdetta da parte del locatore dopo la prima scadenza, la normativa di riferimento (art. 3 L.431/98) dispone un termine non inferiore a...»
-
Quesito Q202129848 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Gentili Signori, scrivo per avere una risposta in merito alla disdetta anticipata da parte del Locatore del mio contratto di locazione ad uso abitatitivo tra privati 4+4. La...»
-
Consulenza legale Q202129303 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
«Per diritto di prelazione si intende il diritto ad essere preferiti ad altri nella conclusione di un contratto; le parti possono stabilirlo convenzionalmente (si...»
-
Consulenza legale Q202129249 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La norma citata nel quesito, ossia l’art. 732 c.c., disciplina la prelazione del coerede, dovendosi intendere come tale il diritto riconosciuto in capo a ciascun coerede...»
-
Quesito Q202129303 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
«Buongiorno,
PREMESSA:
- La società A ha concesso un’azienda alberghiera (che comprende: l’immobile ad uso hotel, le attrezzature, l’arredamento,...»
-
Consulenza legale Q202129052 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Della prelazione ereditaria si occupa l’art. 732 c.c., dalla cui lettura si evince che si tratta del diritto, riconosciuto in capo a ciascun erede , di essere preferito,...»
-
Quesito Q202129052 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«A seguito di successione ereditaria per la morte di mio padre, sono diventato coerede, insieme a mio fratello e mio nipote minorenne (figlio del già defunto altro mio...»
-
Consulenza legale Q202128876 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Il retratto successorio , o diritto di prelazione ereditaria, disciplinato dall’art. 732 c.c., consiste nel diritto, riconosciuto in capo a ciascun coerede, di essere...»
-
Consulenza legale Q202128795 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«I problemi che il caso in esame richiede di affrontare sono sostanzialmente due, ossia stabilire:
se l’agenzia immobiliare ha diritto alla provvigione pattuita;...»
-
Consulenza legale Q202128713 (Articolo 2700 Codice Civile - Efficacia dell'atto pubblico)
«Va premesso che, quando la legge prescrive, per un determinato atto, la forma scritta, l’atto stesso può farsi - di regola - sia per atto pubblico che per...»
-
Consulenza legale Q202128277 (Articolo 21 Legge 104 - Precedenza nell'assegnazione di sede)
«Ai sensi dell’art. n.21 legge 104, comma 2, L. 104/1992, il dipendente pubblico con grado di invalidità superiore ai due terzi ha diritto di precedenza in sede di...»
-
Consulenza legale Q202128259 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«Dopo la sua nomina e l’espletamento dell’incarico che gli viene conferito, lo stesso magistrato provvede a disporre con decreto di pagamento la liquidazione delle...»
-
Quesito Q202128259 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«Sono un CTU che ha ricevuto un incarico dal giudice. Tale incarico è stato espletato, il giudice ha liquidato la mia parcella e l’ha posta a carico della parte...»
-
Consulenza legale Q202127618 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«Con riguardo alla prima questione sollevata nel quesito, va premesso che la variazione catastale, per quanto riguarda il rapporto con la P.A., può essere effettuata anche...»
-
Consulenza legale Q202127438 (Articolo 757 Codice Civile - Diritto dell'erede sulla propria quota)
«Purtroppo il caso prospettato pone dei problemi che difficilmente possono trovare soluzione.
Ripercorrendo i diversi passaggi compiuti, ciò che balza immediatamente agli...»
-
Consulenza legale Q202127219 (Articolo 104 bis Legge fallimentare - Affitto dell'azienda o di rami dell'azienda)
«L’affitto d’azienda nel corso della procedura fallimentare ai sensi dell’art. 104 bis , comma 1, legge fallimentare può essere autorizzato dal giudice...»
-
Quesito Q202127219 (Articolo 104 bis Legge fallimentare - Affitto dell'azienda o di rami dell'azienda)
«Buonasera, stiamo sottoscrivendo un contratto di affitto azienda dal Curatore, come famigliari della ditta fallita. Lo stesso ha dubbi sul concederci il diritto di prelazione...»
-
Consulenza legale Q202027075 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«L’art. 38 della L. n. 392/1978, che, stando a quanto riferito nel quesito, viene espressamente richiamato nel contratto stipulato tra le parti, stabilisce innanzitutto...»
-
Quesito Q202027075 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«il signor Rossi ha sottoscritto un contratto di locazione di anni 9+6 con un operatore di telefonia mobile per la locazione di un terreno su cui è stato installato un...»
-
Consulenza legale Q202027006 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
«Il caso in esame trova disciplina oltre che nel codice civile, ed in particolare nelle norme che lo stesso detta in tema di liquidazione dell’eredità beneficiata e...»
-
Consulenza legale Q202026897 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«In primo luogo occorre chiarire che il locatore è chi concede in locazione un bene.
Chi conduce in locazione un bene è il conduttore o, detto altrimenti,...»
-
Consulenza legale Q202026869 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«Per fornire risposta al presente quesito è necessario partire dall’analisi del testo dell’art. 38 L. 392/1978, che così prevede al primo comma:...»
-
Quesito Q202026897 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«Io e mia moglie siamo proprietari di un ufficio a Mogliano Veneto, locato da due mesi ad un soggetto ( ditta individuale ) che vi esercita l'attività di broker...»
-
Quesito Q202026869 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«Buongiorno, il mio quesito è il seguente: premesso che nel corso dell'anno 2004 la scrivente, nella qualità di titolare di una ditta individuale, sottoscrive...»
-
Consulenza legale Q202026791 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«L’analisi della fattispecie proposta con il presente quesito deve innanzitutto essere condotta tenendo presenti le disposizioni contenute nello statuto fatto pervenire a...»