-
Quesito Q201822295 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Buonasera,
sono consigliere comunale di minoranza. Non avendo potuto essere presente alla seduta del Consiglio per l'approvazione del bilancio consuntivo 2017, ho inviato,...»
-
Quesito Q201822259 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
«Buongiorno,
Mia madre ha ricevuto in donazione da parte di sua sorella un immobile, tramite testamento pubblico(per assistenza morale e fisica,dato i problemi di salute che ha...»
-
Consulenza legale Q201822210 (Articolo 234 Codice proc. penale - Prova documentale)
«Prescindendo dal cospicuo numero di cause penali che sembrano essere in corso e dovute ad un rapporto di alta conflittualità tra i vicini, per rispondere alla richiesta...»
-
Quesito Q201822210 (Articolo 234 Codice proc. penale - Prova documentale)
«Considerato che ho un impianto di videosorveglianza (segnalato) e mi ero tutelato mettendo anche un registratore alla finestra del bagno. Avevo sospetti sul ricevere una...»
-
Consulenza legale Q201822050 (Articolo 617 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Nel nostro ordinamento, nell’ambito del processo esecutivo esistono due tipi di opposizione esperibili dal debitore : l' opposizione all'esecuzione e l'...»
-
Quesito Q201821880 (Articolo 2504 bis Codice Civile - Effetti della fusione)
«Nell'anno 2000 iniziai un processo per l’annullamento di un contratto di gestione patrimoniale con la Alfa Sim (V. Consulenza giuridica 28/07/2015).
La Alfa Sim fu...»
-
Consulenza legale Q201821786 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Va premesso che, per articolare una risposta il più possibile esauriente e aderente alle caratteristiche del caso concreto, sarebbe stata opportuna una conoscenza...»
-
Consulenza legale Q201821652 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«In primo luogo va individuata l’eventuale rilevanza penale della condotta che sarebbe stata posta in essere dal consulente che su specifico mandato - sebbene...»
-
Consulenza legale Q201821578 (Articolo 221 Codice proc. civile - Modo di proposizione e contenuto della querela)
«Con la querela di falso è possibile contestare, sia la falsità materiale (che investe gli elementi esterni del documento, come la firma, la data ecc.) che la...»
-
Quesito Q201821578 (Articolo 221 Codice proc. civile - Modo di proposizione e contenuto della querela)
«Ad una srl da me amministrata è stato notificato un avviso d'accertamento da parte dell'AE, senza che fossi stata informata della verifica svolta presso lo studio...»
-
Consulenza legale Q201820772 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«La domanda è alquanto singolare.
Diciamo che, in generale e teoricamente, la risposta al quesito potrebbe essere positiva.
La partecipazione alle assemblee è...»
-
Consulenza legale Q201719679 (Articolo 1199 Codice Civile - Diritto del debitore alla quietanza)
«Non esiste alcun articolo del codice civile che contenga la definizione di “prova certa”.
Con prova certa deve intendersi, in senso puramente atecnico, una prova...»
-
Consulenza legale Q201719536 (Articolo 2479 ter Codice Civile - Invaliditā delle decisioni dei soci)
«La prima cosa da chiarire è che la C.C.I.A.A. non va per certo coinvolta nel giudizio: quest’ultima, infatti, si limita a prendere atto dei documenti che le vengono...»
-
Consulenza legale Q201719111 (Articolo 225 Codice proc. civile - Decisione sulla querela)
«Come ben noto il “ consenso informato ” è l’accettazione che il paziente esprime a un trattamento sanitario , in maniera libera, e non mediata dai...»
-
Consulenza legale Q201719049 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«Purtroppo il problema (che si presenta non di rado: sono piene le cronache di casi, ad esempio, di errore giudiziario per omonimia) non è di facile soluzione.
Non...»
-
Consulenza legale Q201719056 (Articolo 612 bis Codice Penale - Atti persecutori)
«Il quesito riferisce l’assenza di qualsivoglia condotta riferibile al delitto di atti persecutori.
Lo scrivente non ha ovviamente elementi per contraddire tale tesi, si...»
-
Consulenza legale Q201718799 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitā ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«La falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici, di cui all’art. 479 punisce varie condotte del pubblico ufficiale che,...»
-
Consulenza legale Q201718606 (Articolo 336 Codice Civile - Legittimazione ad agire)
«E’ forse opportuno, in primo luogo, ricordare quanto già specificato in una precedente consulenza resa sull’argomento in ordine all’impugnabilità...»
-
Quesito Q201718606 (Articolo 336 Codice Civile - Legittimazione ad agire)
«Vorrei proporre una querela di falso contro un decreto provvisorio emesso dal Tribunale dei Minorenni di B.
Sul decreto provvisorio all'inizio è riportato la...»
-
Quesito Q201718501 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Salve mi serve un vostro parere, pochi giorni fa ho scritto un commento sotto un post di facebook (diffamatorio) il mio commento é frutto di una mia piccola esperienza...»
-
Consulenza legale Q201617854 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitā degli amministratori e controllo dei soci)
«Il quesito non spiega il motivo dell’operazione descritta (probabilmente chi lo ha posto non ne è a conoscenza), ma si può ragionevolmente ritenere che...»
-
Consulenza legale Q201617371 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Per riuscire a dare una risposta al quesito che si propone si ritiene indispensabile trattare della natura del procedimento ispettivo e dei suoi caratteri.
Secondo la...»
-
Quesito Q201617371 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Nel corso di una visita ispettiva ministeriale, in ordine ad un fatto accaduto in un determinato giorno tra due pubblici ufficiali, l’ispettore generale sente le due...»
-
Consulenza legale Q201617318 (Articolo 1510 Codice Civile - Luogo della consegna)
«IL D.P.R. 472/1996 ha introdotto il documento di trasporto (DDT) in sostituzione della precedente bolla di accompagnamento; esso vale a certificare un trasferimento di merci dal...»
-
Quesito Q201617318 (Articolo 1510 Codice Civile - Luogo della consegna)
«Una fattura, successivamente azionata con d.i., è fondata su "documento di trasporto" la cui sottoscrizione non è riconducibile al...»
-
Consulenza legale Q201617079 (Articolo 214 Codice proc. civile - Disconoscimento della scrittura privata)
«Per il giudizio finalizzato al risarcimento del danno entrambe le opzioni sono valide, nel senso che sia in un caso che nell’altro il risultato sarà...»
-
Quesito Q201617079 (Articolo 214 Codice proc. civile - Disconoscimento della scrittura privata)
«Vorrei sapere se a fronte di una quietanza relativa ad un sinistro automobilistico è bastevole il disconoscimento in sede civilistica della firma apposta dal danneggiato...»
-
Consulenza legale Q201617036 (Articolo 2704 Codice Civile - Data della scrittura privata nei confronti dei terzi)
«La scrittura privata da Lei sottoscritta ha concesso in uso “a titolo personale” un cortile in favore Suo e di un Suo fratello. Lei non parla di questo fratello:...»
-
Consulenza legale Q201616993 (Articolo 216 Codice proc. civile - Istanza di verificazione)
«Il problema di fondo che il caso in esame pone è quello di stabilire se possa ammettersi una querela di falso avverso un documento non avente natura di atto pubblico...»
-
Quesito Q201616993 (Articolo 216 Codice proc. civile - Istanza di verificazione)
«Salve,
I fatti: la ditta X propone un decreto ingiuntivo verso la signora y la quale si oppone disconoscendone la firma.
La ditta y (che ha depositato l'originale) ne...»