-
Quesito Q201822076 (Articolo 53 T.U.I.R. - Redditi di lavoro autonomo)
«Sono un medico di Base convenzionato col Servizio Sanitario Nazionale che ha cessato completamente l'attività professionale il 30/09/2017 per pensionamento.Dico di...»
-
Consulenza legale Q201822039 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Il quesito posto ci offre la possibilità di affrontare argomenti estremamente rilevanti nella vita condominiale: le innovazioni che ledono il decoro architettonico...»
-
Consulenza legale Q201822021 (Articolo 37 T.U.S.L. - Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti)
«Sussistono concreti motivi per avere dei dubbi in ordine a quali requisiti occorre possedere per svolgere l’attività di formatore addetti antincendio, e ciò a causa della...»
-
Quesito Q201822050 (Articolo 617 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Salve, Ho ottenuto un decreto ingiuntivo per ad una somma di 59.000,00 nei confronti della mia ex ragazza per dei lavori effettuati presso la sua abitazione dalla società...»
-
Consulenza legale Q201821995 (Articolo 1351 Codice Civile - Contratto preliminare)
«La clausola citata da ultimo nel quesito fortunatamente non pregiudica i diritti dell’acquirente, perché viene considerata “clausola di stile”.
In...»
-
Quesito Q201822039 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Buonasera,
Vi scrivo per avere il vostro parere al seguente quesito.
Sono proprietario di un appartamento in condominio. Di questo condominio fanno parte anche dei locali...»
-
Quesito Q201822032 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Il commercialista ha predisposto e presentato 3 ricorsi avverso avvisi di accertamento alla Commissione Tributaria con identico oggetto ed uguali parti (mia moglie e Agenzia...»
-
Consulenza legale Q201821982 (Articolo 34 Codice del consumo - Accertamento della vessatorietà delle clausole)
«Preliminarmente, occorre qualificare la fattispecie giuridica.
Siamo nell’ambito della cd. mediazione unilaterale atipica.
Infatti, in base all’art. 1754 c.c. il...»
-
Consulenza legale Q201821981 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Ogni volta in cui viene prestato del denaro tra soggetti privati si conclude un vero e proprio contratto , c.d di mutuo o di prestito, anche se tale accordo avviene...»
-
Consulenza legale Q201822005 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«L’ art. 1123 del c.c. al suo primo comma dispone che gli oneri condominiali debbano essere sostenuti dai partecipanti al condominio in proporzione al valore della...»
-
Quesito Q201822010 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
«Gent.ma redazione di Brocardi, inoltro una richiesta di consulenza legale relativa ad alcuni problemi legati al nostro condominio e a difetti nella costruzione della villetta di...»
-
Consulenza legale Q201821960 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«Il fine che chi pone il quesito sembra di voler raggiungere è, sostanzialmente, quello di premiare colui o coloro da cui riceverà un vantaggio in vita, senza...»
-
Consulenza legale Q201821903 (Articolo 703 Codice Civile - Funzioni dell'esecutore testamentario)
«Il lascito in denaro di cui si parla nel quesito si definisce, tecnicamente, “ legato ”: si tratta di una disposizione testamentaria a titolo particolare (ovvero che...»
-
Consulenza legale Q201821949 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«La giurisprudenza in materia di installazione manutenzione e sostituzione degli impianti ascensori in condominio in maniera oramai dominante tende ad effettuare una importante...»
-
Consulenza legale Q201821923 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«La condotta da lei descritta, consistita nell’essersi sostituita alla persona del marito della sua amica tramite il suo telefono cellulare pare poter integrare gli estremi...»
-
Quesito Q201821960 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«Sono nubile ed avendo compiuto 75 anni, ipotizzo di fare un atto di donazione verso mio fratello Tizio di anni 73 celibe " di euro 15.000 e di metà di un miniappartamento " Ma...»
-
Consulenza legale Q201821885 (Articolo 686 Codice Civile - Alienazione e trasformazione della cosa legata)
«Nel caso in esame occorre stabilire se il testamento olografo della de cuius , redatto nel 1997 e pubblicato nel 2006, debba considerarsi revocato per effetto della...»
-
Consulenza legale Q201821897 (Articolo 661 Codice Civile - Prelegato)
«Diverse sono le problematiche che il presente quesito richiede di affrontare.
La prima e indispensabile operazione da compiere è quella di cercare di inquadrare...»
-
Consulenza legale Q201821878 (Articolo 1838 Codice Civile - Deposito di titoli in amministrazione)
«Per rispondere al quesito è necessario intanto tenere presente la distinzione esistente nel nostro ordinamento giuridico tra diritti assoluti e diritti relativi.
Si...»
-
Consulenza legale Q201821846 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«E’ importante, per la risposta al quesito, capire innanzitutto cosa siano le tabelle millesimali e quale sia la loro disciplina.
Le tabelle millesimali esprimono,...»
-
Consulenza legale Q201821850 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«I dubbi principali sollevati con il quesito sembrano essere quelli relativi alla posizione che avrà la seconda moglie al momento dell’apertura della propria...»
-
Consulenza legale Q201821849 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«La prima domanda a cui viene chiesto di rispondere è quella relativa a come verrebbe suddiviso il proprio patrimonio ereditario in caso di apertura della successione...»
-
Consulenza legale Q201821802 (Articolo 89 Codice Civile - Divieto temporaneo di nuove nozze)
«Purtroppo è possibile che il consolato non abbia tenuto conto della procedura di divorzio di cui ci si è avvalsi nel Regno unito, dove per arrivare al divorzio...»
-
Quesito Q201821818 (Articolo 37 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza o in difformità dalla
segnalazione certificata di inizio attività)
«Buonasera, mi chiamo (omissis). Vi espongo il mio problema. Ho presentato un'accertamento di conformità per un vano tecnico classificabile in base all'art. 10 bis...»
-
Consulenza legale Q201821757 (Articolo 483 Codice Penale - Falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Prima di rispondere al quesito va premesso che dall’analisi della documentazione non si evince in alcun modo l’insistenza dei soci nel dare presente la signora...»
-
Consulenza legale Q201821764 (Articolo 655 Codice Civile - Legato di cosa da prendersi da certo luogo)
«Il caso in esame interessa e richiede di trattare degli effetti prodotti dai seguenti istituti giuridici:
Testamento posteriore
Prelegato
Legato di cosa da...»
-
Quesito Q201821764 (Articolo 655 Codice Civile - Legato di cosa da prendersi da certo luogo)
«Nell'anno 2016 mese di ottobre veniva a mancare improvvisamente e in perfetto stato di salute all'affetto dei suoi cari mia madre.
La stessa redasse un testamento...»
-
Consulenza legale Q201821669 (Articolo 36 Codice Civile - Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute)
«Riguardo alle associazioni non riconosciute il codice civile detta una disciplina piuttosto scarna, evidente espressione dell’intento di privilegiare, in questa materia,...»
-
Consulenza legale Q201821623 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Secondo l’articolo [[n2125 c.c.]] c.c. il patto con il quale si limita lo svolgimento dell’attività del prestatore di lavoro , per il tempo successivo alla...»
-
Consulenza legale Q201821614 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Quanto asserito dal notaio non può ritenersi corretto sulla base delle considerazioni che qui seguono.
Per comodità di lettura chiameremo Tizia la moglie di chi...»