-
Quesito Q201718204 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Sono Single e convivo da 15 anni circa con la mia compagna a casa di lei, la cui figlia e suo marito aventi un bambino di 18 mesi e 7 cani, mi hanno chiesto la mia villetta con...»
-
Consulenza legale Q201717947 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Dalla lettura del quesito si può facilmente comprendere come il licenziamento comminato alla dipendente sia di natura disciplinare, in quanto giustificato non da ragioni...»
-
Consulenza legale Q201718128 (Articolo 2560 Codice Civile - Debiti relativi all'azienda ceduta)
«Per meglio rispondere al Suo quesito occorrerebbe accertare la natura del debito.
Infatti, la lettera dell’art. 2560 c.c. prevede la non liberazione...»
-
Consulenza legale Q201718131 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
«La risposta al quesito in esame si ritiene che possa rinvenirsi nel Regio decreto 1 marzo 1928 n. 842 (contenente il Regolamento per la professione di chimico), nel DPR...»
-
Quesito Q201718128 (Articolo 2560 Codice Civile - Debiti relativi all'azienda ceduta)
«IL CESSIONARIO DI UNA AZIENDA E' / O NON E' RESPONSABILE PER IL PAGAMENTO DI UN DEBITO ACCERTATO CON SENTENZA PASSATA IN GIUDICATO IN UN PROCEDIMENTO INIZIATO CONTRO IL...»
-
Consulenza legale Q201617887 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«Il primo concetto che viene in evidenza nella trattazione del caso in esame è quello di violenza contrattuale , consistente nella minaccia di un male ingiusto e...»
-
Consulenza legale Q201617877 (Articolo 2598 Codice Civile - Atti di concorrenza sleale)
«Gli atti di concorrenza sleale sono disciplinati dall’art. 2598 cod. civ., il quale, nella parte che qui ci interessa maggiormente, recita: “(…) compie...»
-
Consulenza legale Q201617859 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«La locazione di immobili urbani ad uso diverso da quello abitativo trova la propria disciplina fondamentale nella Legge 27 luglio 1978 n. 392, ed in particolare negli artt, 27...»
-
Quesito Q201617805 (Articolo 256 Codice ambiente - Attivitā di gestione di rifiuti non autorizzata)
«da un nostro cassonetto contenente rottami ferrosi una ditta esterna non avente l'autorizzazione allo smaltimento dei rifiuti ha prelevato, gratuitamente, con il nostro...»
-
Consulenza legale Q201617312 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Sui diritti che il coniuge può vantare sul patrimonio dell’altro coniuge occorre tenere nettamente distinte la situazione dei coniugi entrambi in vita da quella in...»
-
Quesito Q201617299 (Articolo 615 ter Codice Penale - Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico)
«Buon Giorno.
Scrivo per un consulto.
In data X ho interrotto il mio stage con effetto immediato presso una azienda ospitante. La tutor non si atteneva alle regole della...»
-
Consulenza legale Q201617261 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Il Suo quesito trova interamente risposta nella possibilità di ricorrere ad un Giudice del Lavoro (competente quello ove si trova la sede della multinazionale presso la...»
-
Quesito Q201617261 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Signori Avvocati buon giorno, sono un dipendente di una multinazionale dal 1990 e vorrei sottoporre alla Vostra attenzione il mio dubbio: ricoprendo un ruolo di semplice...»
-
Consulenza legale Q201617106 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
«L’art. 47 della legge n. 428/1990 prevede una procedura obbligatoria per il trasferimento di azienda (o di un ramo di essa) quando i dipendenti dell’azienda ceduta...»
-
Quesito Q201617135 (Articolo 2500 quinquies Codice Civile - Responsabilitā dei soci)
«FATTO: Nel procedimento civile introdotto nel 2009 da Tizio contro la società “Alfa s.a.s. di Mario Rossi & C. con sede in Milano (NA) alla via G. Mazzini n. 16...»
-
Quesito Q201617106 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
«In data 12.08.16, il mio datore di lavoro ha stipulato un contratto di affitto di ramo d'azienda con altra società (art 47, L. 428/90) alla quale sono stati ceduti...»
-
Consulenza legale Q201617046 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Nelle società di persone i mutamenti nella compagine societaria rappresentano una modifica del contratto sociale (c.d. modifiche “soggettive”).
La...»
-
Consulenza legale Q201617067 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«La richiesta delle cose da pignorare ai sensi dell’art. 517 c.p.c. non spetta più al debitore, bensì all’Ufficiale Giudiziario, il quale deve dare...»
-
Quesito Q201617065 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Siamo 4 soci di una SRL commerciale di articoli tecnici che vive da sempre con i flussi di cassa, non abbiamo capitali o riserve patrimoniali di altra natura se non il magazzino...»
-
Consulenza legale Q201616992 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«Il caso riguarda l’ipotesi della cessione dei crediti “in blocco” da parte di una banca ad una società di “cartolarizzazione”, ovvero che si...»
-
Consulenza legale Q201616913 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«Il senso dell’art. 2557 cod.civ. è quello di “ impedire che l'alienante, proseguendo nell'attività oggetto della cessione, possa mettere in...»
-
Quesito Q201616827 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Risiedo all estero ( Filippine) da circa otto anni a gennaio 2016 si e conclusa udienza per espropriazione presso terzi (INPS) PER 1/5 della mia pensione ed il sottoscritto mai...»
-
Quesito Q201616786 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Nel 2006 vado in pensione (settore spedizioni). decido di farmi liquidare il fondo del settore (F.A.S.C.). All atto della liquidaz. sottoscrivo il loro prospetto dove sono...»
-
Consulenza legale Q201616606 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto di non concorrenza è disciplinato da svariate norme all’interno del codice civile: l’art. [[n1751 bis cc]] c.c., che disciplina la non concorrenza...»
-
Consulenza legale Q201616452 (Articolo 1465 Codice Civile - Contratto con effetti traslativi o costitutivi)
«Nel caso di specie, va dapprima chiarito che, poiché l'acquirente utilizza il prodotto per la propria attività commerciale, non si applica la normativa...»
-
Quesito Q201616452 (Articolo 1465 Codice Civile - Contratto con effetti traslativi o costitutivi)
«Gentile Avvocato,
sono a scriverLe in quanto necessito di una consulenza per una licenza software.
Espongo brevemente la situazione; ho acquistato circa un anno fa il seguente...»
-
Quesito Q201616437 (Articolo 2104 Codice Civile - Diligenza del prestatore di lavoro)
«Buongiorno Vi scrivo perché veramente non so come comportarmi relativamente alla legge 104; non sono riuscito ad essere più sintetico, spero però di essere...»
-
Consulenza legale Q201616380 (Articolo 1891 Codice Civile - Assicurazione per conto altrui o per conto di chi spetta)
«La risposta č positiva nel caso in cui l'assicurato abbia prestato il proprio consenso al contraente , al fine di consentirgli di far valere i diritti derivanti dalla polizza...»
-
Quesito Q201616391 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Sono proprietario di “prima casa” nel comune di (omissis), acquistata nel 2012 senza chiedere anticipazioni del TFR.
L’abitazione contigua alla mia sta per...»
-
Consulenza legale Q201616203 (Articolo 676 Codice proc. civile - Custodia nel caso di sequestro giudiziario)
«Per quanto riguarda le spese di custodia delle cose oggetto di sequestro giudiziario la Giurisprudenza ha avuto modo di chiarire che tali spese " rientrano fra quelle...»