Hai cercato: Accettazione
Trovati 787 risultati nelle consulenze legali
Vai alla paginaPrecedente 1…
19-
20-
21-
22-
23-
24-
25-
26-
27
-
Consulenza legale Q2010220 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«E' bene precisare che con la morte del titolare si estinguono, e quindi non si trasmettono, solo i diritti personalissimi, quali i rapporti di ordine familiare, e alcuni...»
-
Consulenza legale Q20101704 (Brocardo Actus legitimi)
«Sono acta legitima (atti che non ammettono autolimitazioni): l’accettazione e la rinunzia all’eredità; il matrimonio; il riconoscimento di figlio naturale;...»
-
Quesito Q20101575 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Nel caso di beni offerti al pubblico in un supermercato, quando può dirsi integrata l'accettazione del cliente?Nel momento in cui presenta il bene al bancone della...»
-
Quesito Q20101382 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Nel caso di revoca della rinunzia di accettazione dell'eredità entro il termine dei dieci anni, ed a seguito della presentazione della dichiarazione di successione...»
-
Consulenza legale Q20101352 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«La proposta, effettuata da una parte contraente, deve contenere tutti gli elementi del contratto e mira ad ottenere una accettazione conforme. Su questa concordanza si forma il...»
-
Quesito Q20101352 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Nell'art 1326, si parla di accettazione tempestiva della proposta. Poniamo che il termine non sia stato stabilito dalle parti. E' corretto ritenere che non sia valida,...»
-
Consulenza legale Q20101317 (Articolo 457 Codice Civile - Delazione dell'ereditą)
«La delazione indica l'aspetto oggettivo del fenomeno successorio, vale a dire l'offerta concreta, ad una persona vivente, del patrimonio del defunto: di conseguenza, con...»
Vai alla paginaPrecedente 1…
19-
20-
21-
22-
23-
24-
25-
26-
27