-
Consulenza legale Q201922631 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«La corposa relazione presentata fornisce diversi spunti di riflessione che si analizzeranno per punti distinti.
La chiusura della porta pedonale
Solitamente nel momento in...»
-
Consulenza legale Q201922693 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Per rispondere adeguatamente al quesito, è necessario illustrare brevemente che cosa si intende per regolamento di condominio , e nello specifico che cosa si intende per...»
-
Consulenza legale Q201922659 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Il decoro architettonico è da considerarsi un vero e proprio bene comune condominiale suscettibile di valutazione economica e come tale in caso di sua lesione...»
-
Consulenza legale Q201922642 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«La giurisprudenza oramai costante ha ritenuto pienamente valida la delibera condominiale che dispone l’uso turnario della cosa comune, in quanto essa non viola, ma anzi...»
-
Consulenza legale Q201922638 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«L’amministratore non ha l’obbligo di essere un vigile privato chiamato a fare il “posteggiatore” all’interno del cortile condominiale. Può...»
-
Consulenza legale Q201922640 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«L’ultimo comma dell’art. 1136 del c.c. dispone che:” Delle riunioni dell' assemblea si redige processo verbale da trascrivere nel registro tenuto...»
-
Consulenza legale Q201922639 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Se in epoca più remota l’attività di amministratore di stabili era caratterizzata da una sorta di “improvvisazione”, la quale comportava nei...»
-
Consulenza legale Q201922643 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Il n. 4 dell’art 1130 del c.c. impone all’ amministratore di: " compiere gli atti conservativi relativi alle parti comuni dell'edificio ". Nella...»
-
Consulenza legale Q201922584 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Il n. 8 dell’art.1130 del c.c. impone all’ amministratore di: " conservare tutta la documentazione inerente alla propria gestione riferibile sia al rapporto...»
-
Consulenza legale Q201922625 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«In merito al primo quesito posto si precisa che il fatto che si sia espresso voto favorevole nella adozione della delibera assembleare che ha approvato il computo metrico non...»
-
Quesito Q201922638 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Nel nostro parco sono assegnati tutti i posti auto disponibili a sorteggio. Se entra un'auto non autorizzata effettuando anche sosta selvaggia di impedimento ad altri...»
-
Consulenza legale Q201922600 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Il condominio è un fatto giuridico che si realizza nel momento in cui in un medesimo edificio, o complesso edile, vi sia la convivenza di parti dell’edificio in...»
-
Quesito Q201922606 (Articolo 6 bis T.U. edilizia - Interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata)
«Spett. REDAZIONE GIURIDICA BROCARDI.IT. 15 gennaio 2019
Vi invio il caso giuridico sotto riportato per ricevere i Consigli più adeguati ad affrontare le problematiche...»
-
Consulenza legale Q201922571 (Articolo 1458 Codice Civile - Effetti della risoluzione)
«Per meglio chiarire al lettore la questione giuridica sottesa al quesito posto, è opportuno, preliminarmente, chiarire la posizione che riveste il Condominio nei...»
-
Quesito Q201922584 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Se invio all'Amministratore una Raccomandata chiedendo che il suo contenuto venga reso noto a ciascun condomino prima della presentazione e discussione in assemblea e chiedo...»
-
Consulenza legale Q201922554 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Il legislatore si è occupato della eliminazione delle barriere architettoniche e al diritto alla mobilità dei disabili in condominio con due importanti...»
-
Quesito Q201922571 (Articolo 1458 Codice Civile - Effetti della risoluzione)
«Buongiorno,
un condomino AB del mio condominio, ha venduto immobile nel 2008 a soc. fantasma con sede a Miami. dal 2009 non risulta più pagata nessuna quota...»
-
Consulenza legale Q201922545 (Articolo 68 Disp. att. cod. civile - )
«Le tabelle millesimali, disciplinate dagli artt. 68 disp. att. del c.c. e 69 disp. att. del c.c., hanno la funzione di esprimere in millesimi il valore di ciascuna...»
-
Consulenza legale Q201922521 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«La situazione che si presenta è quella disciplinata dall’ art. 544 del c.c. , il quale prevede che, nell’ipotesi in cui il de cuius non abbia figli, ma solo...»
-
Quesito Q201922554 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Buongiorno,
sono amministratore di un condominio edificato negli anni '40 privo di ascensore.
Un nuovo condomino, che ha acquistato l'appartamento al terzo ed...»
-
Quesito Q201922545 (Articolo 68 Disp. att. cod. civile - )
«Nel caso in cui, pur avendo prove concrete e inoppugnabili che si è realizzata la fattispecie di cui all’articolo 69 comma 2 secondo punto delle Disposizioni di...»
-
Consulenza legale Q201822508 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«L’assemblea è l’organo fondamentale del condominio, attraverso la quale i singoli proprietari prendono le decisioni fondamentali per la vita condominiale....»
-
Consulenza legale Q201822436 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«La corte di cassazione con diverse sentenze, ha stabilito che in caso di infiltrazioni provenienti da aree condominiali (es. aree di parcheggio) che fungono anche da copertura...»
-
Consulenza legale Q201822362 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«L’azione di danno temuto disciplinata dall’art. 1172 del codice civile è esercitabile laddove vi sia un pericolo di un danno futuro che derivi da una...»
-
Consulenza legale Q201822340 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Il quesito proposto è complesso e propone diversi spunti di riflessione in merito ai profili di responsabilità delle diverse figure coinvolte nella vicenda: dal...»
-
Consulenza legale Q201822347 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Secondo quanto prevede il comma 10° dell’art 1129 del c.c., l’amministratore dura in carica un anno e l’incarico si intende rinnovato per un ulteriore...»
-
Consulenza legale Q201822271 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Ai sensi dell’art. 1027 del c.c. la servitù prediale consiste in un peso imposto su un fondo per l’utilità di un altro fondo appartenente a diverso...»
-
Quesito Q201822281 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«L’assemblea condominiale di uno stabile commerciale ha deliberato (all’unanimità dei presenti rappresentanti più della metà dei millesimi della...»
-
Quesito Q201822271 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Vorrei sapere se un condomino può creare una servitù privata.
Creando una porta nel pianerottolo delle scale condominiali, per poi accedere nella stanza...»
-
Consulenza legale Q201822189 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Prima di addentrarsi nei ragionamenti giuridici che necessariamente la vicenda descritta dal quesito richiede, è opportuno precisare alcuni aspetti in vista...»