-
Consulenza legale Q201513508 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Ai sensi dell'art. 1130 , primo comma n. 2, c.c., l' amministratore deve disciplinare l'uso delle cose comuni e la fruizione dei servizi nell'interesse comune,...»
-
Consulenza legale Q201513459 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Il comportamento dell' amministratore potrebbe rilevare sotto il profilo della negligenza professionale, in quanto appare indubbio che egli sia tenuto a conservare copia...»
-
Consulenza legale Q201513452 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«La situazione descritta nel quesito fa ritenere che ci si trovi in presenza di un c.d. "condominio minimo", cioè composto da due sole unità immobiliari....»
-
Consulenza legale Q201513384 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Ci troviamo di fronte ad un caso frequente nel condominio : il condomino non proprietario ma solo utilizzatore esclusivo del lastrico solare - di proprietà...»
-
Consulenza legale Q201513345 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«La situazione descritta somma due problemi distinti:
- le immissioni di fumo, odori e calore dal locale ristorante;
- la presenza di oggetti potenzialmente pericolosi...»
-
Consulenza legale Q201513344 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Il regolamento condominiale , ai sensi dell' art. 1138 del c.c. , va approvato dall' assemblea con la maggioranza stabilita dal secondo comma dell'articolo 1136...»
-
Consulenza legale Q201513368 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«La descrizione dettagliata delle vicende legate all'approvazione del regolamento attualmente in vigore nel condominio sembra non lasciare dubbi circa il carattere...»
-
Consulenza legale Q201513191 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«L'art. 1104 c.c. stabilisce che, in caso di bene comune a più comproprietari , ciascun partecipante deve contribuire nelle spese necessarie per la conservazione e...»
-
Consulenza legale Q201513289 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«L'art. 1123 , terzo comma, c.c., stabilisce una regola generale: qualora un edificio abbia più scale, cortili, lastrici solari, opere o impianti destinati a servire...»
-
Consulenza legale Q201513257 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
«L'art. 2500 octies c.c. stabilisce che i consorzi, le società consortili, le comunioni d'azienda, le associazioni riconosciute e le fondazioni possono...»
-
Consulenza legale Q201513141 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«L'art. 1129 , comma 7, c.c., nella nuova formulazione a seguito della novella del 2012, prevede l'obbligo per l’ amministratore di far transitare le somme...»
-
Quesito Q201513191 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«buonasera,
nel Vostro parere al mio quesito, con risposta ricevuta in data 24 /4 mi sono sorti tre dubbi che col Vostro aiuto desidererei chiarire. Alla nota 1 art.1104 cc. Voi...»
-
Consulenza legale Q201512361 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Le parti comuni in condominio sono quelle generalmente individuate dall'art. 1117 c.c., che risultano di regola dagli atti d'acquisto. Anche una stradina privata che...»
-
Quesito Q201513115 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Il 25.07.2012 mio cognato, senza figli, è deceduto senza lasciare testamento. Gli eredi erano 7 fratelli e la moglie, mia sorella. Questa il 29.04.2013 moriva e io sono...»
-
Consulenza legale Q201512961 (Articolo 2533 Codice Civile - Esclusione del socio)
«In riferimento al quesito proposto, va prima di tutto premesso che gli statuti delle (omissis) sono delineati su uno statuto-tipo, che riceve l’approvazione della Banca...»
-
Quesito Q201512961 (Articolo 2533 Codice Civile - Esclusione del socio)
«SONO STATO ESCLUSO COME SOCIO DALLA (omissis) PERCHE' HO SMESSO DI OPERARE SIGNIFICATIVAMENTE AI SENSI DELL'ART 14 LETTERA D).
HO DOVUTO RIDURRE L'OPERATIVITA'...»
-
Consulenza legale Q201512831 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La Corte di Cassazione ha affrontato in alcune occasioni il caso di decisioni prese in ambito condominiale di ripartizione delle spese per il consumo dell'acqua, diversa...»
-
Consulenza legale Q201512771 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«L' art. 1123 del c.c. stabilisce che a dover essere sostenute dai condomini in misura proporzionale al valore della proprietà di ciascuno sono le spese necessarie...»
-
Consulenza legale Q201512764 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Il quesito affronta l'interessante tematica della natura giuridica del regolamento contrattuale , sulla quale molto si è dibattuto in dottrina e in giurisprudenza....»
-
Consulenza legale Q201512751 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Nel caso di specie, la suddivisione della spesa relativa al pagamento dell'acqua viene effettuata da sempre in base al criterio previsto dal primo comma dell' art. 1123...»
-
Quesito Q201512764 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Il mio condominio ha servizio di portierato a tempo pieno (47 ore settimanali).
Il mese scorso l'assemblea ha deliberato a maggioranza di ridurre il servizio a 32 ore...»
-
Consulenza legale Q201512563 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La vicenda descritta sembra qualificabile come una comunione di beni pertinenti (cancello di accesso, strada comune, ...) a due distinti appartamenti: non si conoscono le...»
-
Consulenza legale Q201512212 (Articolo 23 Codice Civile - Annullamento e sospensione delle deliberazioni)
«Ai sensi dell' art. 21 del c.c. , per modificare l'atto costitutivo e lo statuto di una associazione , se in essi non è altrimenti disposto, occorrono la...»
-
Consulenza legale Q201512097 (Articolo 2257 Codice Civile - Amministrazione disgiuntiva)
«Con riferimento al quesito proposto e all'articolo in esso indicato, va prima di tutto precisato che l'art. 2257, secondo comma, regola i rapporti fra più soci...»
-
Quesito Q201512097 (Articolo 2257 Codice Civile - Amministrazione disgiuntiva)
«snc con 2 soci socio A di maggioranza non amministratore socio B di minoranza amministratore Faccio riferimento art 2257 nella parte finale dove dice che sull'opposizione...»
-
Consulenza legale Q201411859 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«E' innovazione ogni alterazione nella entità sostanziale del bene o un mutamento della destinazione della cosa comune.
Tuttavia, non tutte le innovazioni...»
-
Quesito Q201411859 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Buongiorno, Vi contatto per la seguente problematica: sono comproprietario insieme a mia madre e mia sorella di un compendio immobiliare caduto in successione dopo la perdita di...»
-
Consulenza legale Q201411797 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Il quarto comma dell' art. 892 del c.c. stabilisce che se esiste un muro divisorio non devono essere osservate le distanze stabilite nei commi precedenti.
Ma cosa si...»
-
Consulenza legale Q201411579 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Per rispondere al quesito proposto si devono innanzitutto analizzare brevemente i due istituti richiamati.
Il sequestro giudiziario ( art. 670 del c.p.c. ) è lo...»
-
Consulenza legale Q201411506 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«L' art. 1117 del c.c. dice che sono oggetto di proprietà comune dei proprietari delle singole unità immobiliari dell'edificio le aree destinate a...»