-
Quesito Q201615997 (Articolo 83 Codice proc. amministrativo - Effetti della perenzione)
«Premessa:
soggetto "A" (ricorrente) impugna davanti al Tar il PRG adottato da Ente locale "B" (resistente) nel 2001.
Il Tar accoglie il ricorso e annulla...»
-
Quesito Q201615995 (Articolo 190 Codice proc. civile - Comparse conclusionali e memorie)
«Buongiorno,
Il 22 febbraio 2016, durante l'ultima udienza, il Giudice ha disposto espressamente, a verbale, la concessione dei termini ex 190 cpc. Dopo la consegna delle...»
-
Consulenza legale Q201615945 (Articolo 840 Codice Civile - Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo)
«Correttamente nel quesito posto si fa riferimento all’art. 840 del codice civile, poiché è quest’ultimo che disciplina l’utilizzo, da parte del...»
-
Consulenza legale Q201615913 (Articolo 389 Codice proc. civile - Domande conseguenti alla cassazione)
«In generale, come ampiamente illustrato nella risposta al precedente quesito (attinente la medesima questione in fatto), in seguito alla pubblicazione della sentenza della Corte...»
-
Consulenza legale Q201615900 (Articolo 177 Codice proc. civile - Effetti e revoca delle ordinanze)
«In primo luogo occorre rilevare che il Giudice non ha l'obbligo di ammettere la consulenza tecnica richiesta da una delle parti, purché motivi adeguatamente il...»
-
Consulenza legale Q201615848 (Articolo 656 Codice proc. penale - Esecuzione delle pene detentive)
«Alla luce dell'integrazione pervenuta, i quesiti sottoposti possono essere sintetizzati come segue.
1. Un condannato che chiede di fruire della...»
-
Consulenza legale Q201615862 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«1. L'avv.to che mi ha seguito e che ha agito sapendo che non esisteva il titolo esecutivo in ordine agli interessi legali - non essendovi stata una condanna specifica...»
-
Quesito Q201615900 (Articolo 177 Codice proc. civile - Effetti e revoca delle ordinanze)
«In una causa civile per il ristoro dei danni psicofisici riportati e
riconosciuti da CIM-Ospedale Militare e dimostrate in corso di causa,a conclusione dell'istruttoria...»
-
Consulenza legale Q201615808 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«In primo luogo si ritiene che nel caso di specie - al fine di contestare la pretesa creditoria - non possa efficacemente eccepirsi la nullità del precetto notificato....»
-
Quesito Q201615862 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Gent.mi Sig.ri,
La vicenda di cui sono stato coinvolto è la seguente e vi espongo il Fatto :
Ho lavorato come progettista per una immobiliare nel 1991, questa mi ha...»
-
Consulenza legale Q201615826 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Poiché il caso in esame coinvolge varie questioni di natura processuale, per comodità le richieste della scrivente verranno affrontate singolarmente.
1)...»
-
Consulenza legale Q201615804 (Articolo 192 Codice proc. penale - Valutazione della prova)
«1. Il Tribunale può non accettare quanto di penalmente rilevante è stato depositato? Può il Tribunale convalidare queste nefandezze e altre emerse...»
-
Consulenza legale Q201615800 (Articolo 413 Codice proc. penale - Richiesta della persona sottoposta alle indagini o della persona offesa dal reato)
«L'art. 413 , comma 1, del c.p.p. consente alla persona offesa dal reato di chiedere al procuratore generale presso la Corte di Appello, di disporre l' avocazione...»
-
Quesito Q201615808 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«nel 1996 sono stata vittima di un arbitrato irrituale truffaldino, l'avv della controparte ha detto che i lavori edili sono stati effettuati dopo le fatture a saldo, falso,...»
-
Quesito Q201615801 (Articolo 300 Codice Civile - Diritti e doveri dell'adottato)
«Buongiorno, vorrei sottoporvi un problema legato ad un'adozione. Nel 1966 (15 dicembre-decreto della Corte di Appello di M.) una coppia di miei zii ha adottato un ragazzo...»
-
Consulenza legale Q201615765 (Articolo 389 Codice proc. civile - Domande conseguenti alla cassazione)
«Con il presente quesito viene richiesto se la sentenza emessa dalla Corte di Cassazione, la quale nulla statuisca con riferimento alla condanna della parte soccombente alla...»
-
Consulenza legale Q201615755 (Articolo 76 Codice proc. penale - Costituzione di parte civile)
«Ai sensi dell'art. 74 del c.p.p.: " 1. L'azione civile per le restituzioni e per il risarcimento del danno di cui all'articolo 185 del codice penale...»
-
Quesito Q201615765 (Articolo 389 Codice proc. civile - Domande conseguenti alla cassazione)
«devo restituire somme riscosse in esecuzione di sentenza 1.o grado
confermata in appello poi cassata in cassazione . Le somme sono state pagate per riconosciuto diritto...»
-
Quesito Q201615755 (Articolo 76 Codice proc. penale - Costituzione di parte civile)
«Nel processo di appello promosso da imputato condannato in primo grado, la parte offesa deve necessariamente essere rappresentata da un legale pur avendo già ottenuto...»
-
Consulenza legale Q201615614 (Articolo 656 Codice proc. civile - Impugnazione)
«L’art. 656 del codice di procedura civile prevede la possibilità di impugnare il decreto ingiuntivo divenuto esecutivo perché non opposto tramite lo...»
-
Consulenza legale Q201615609 (Articolo 164 Codice proc. civile - Nullitą della citazione)
«Da quanto descritto, l’avvenuta notifica dell’ atto di citazione al vecchio amministratore ha di fatto impedito al condominio di costituirsi in giudizio,...»
-
Quesito Q201615614 (Articolo 656 Codice proc. civile - Impugnazione)
«Sto subendo una richiesta di pignoramento del quinto della mia pensione per un Decreto Ingiuntivo malamente opposto.
Il tutto ha origine per una travagliata vicenda che mi vede...»
-
Consulenza legale Q201615542 (Articolo 429 Codice proc. civile - Pronuncia della sentenza)
«Con il presente quesito viene sostanzialmente richiesto se il deposito della sentenza da parte del giudice del lavoro oltre il termine di 60 giorni (indicato dallo stesso...»
-
Consulenza legale Q201615478 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«Con il presente quesito si richiede l'approfondimento di differenti questioni di diritto penale processuale.
Pertanto, si procederà a trattare in maniera...»
-
Quesito Q201615509 (Articolo 823 Codice Civile - Condizione giuridica del demanio pubblico)
«Risiedo all'estero (USA) ma sono proprietario di un fabbricato in Italia che, al piano terra, è attraversato da un sottopasso-corridoio costruito, su arco a botte e...»
-
Consulenza legale Q201615302 ()
«Con riferimento al quesito sottoposto occorre rileva quanto segue.
Da quanto si legge nella sentenza del TAR OMISSIS, l’articolo 2 del bando di concorso...»
-
Consulenza legale Q201615275 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Con riferimento al primo quesito (individuazione del termine di prescrizione per l'esercizio del diritto al pagamento della cd. provvisionale ), occorre delineare, in...»
-
Consulenza legale Q201615276 (Articolo 92 Codice proc. civile - Condanna alle spese per singoli atti. Compensazione delle spese)
«Nel processo di cognizione le spese di lite seguono il principio della soccombenza (art. 91 co. 1 c.p.c.): vanno poste a carico della parte che soccombe, che è...»
-
Quesito Q201615276 (Articolo 92 Codice proc. civile - Condanna alle spese per singoli atti. Compensazione delle spese)
«Sono stato citato in giudizio per un fatto di cui ero completamente estraneo. Ho dovuto costituirmi e alla fine ho vinto la causa. Il giudice ha deciso per la compensazione...»
-
Consulenza legale Q201614931 (Articolo 360 Codice proc. civile - Sentenze impugnabili e motivi di ricorso)
«Nel caso di specie non è possibile stabilire con certezza se vi sia una responsabilità del giudice che ha deciso il primo giudizio descritto, in quanto la sua...»