-
Consulenza legale Q202440396 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«È assolutamente lecito e possibile inviare per mail, pec o, meglio, con raccomandata con ricevuta di ritorno una comunicazione all’amministratore nella quale...»
-
Consulenza legale Q202440317 (Articolo 2631 Codice Civile - Omessa convocazione dell'assemblea)
«Ai sensi dell’art. 2479 ter , terzo comma, del c.c., le decisioni dei soci prese in assenza assoluta di informazione possono essere impugnate da chiunque vi abbia...»
-
Quesito Q202440396 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Spettabile redazione Giuridica Brocardi.it quesito riguardante ar 66 disp.C:C: Gradirei una consulenza su : Sono condomino e vorrei richiedere all'amministratore ancora...»
-
Quesito Q202440317 (Articolo 2631 Codice Civile - Omessa convocazione dell'assemblea)
«Una srl dovrà depositare un bilancio in CCIAA tardivamente, oltre il termine di 30 gg dall’approvazione da parte dell’assemblea.
A prescindere dalla certezza...»
-
Consulenza legale Q202440204 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La fattispecie descritta rientra nel tipico caso di piccolo condominio composto da un numero di proprietari inferiore ad otto il quale, ai sensi del 1° comma dell’art....»
-
Quesito Q202440204 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«In un condominio minimo vi sono 3 proprietà.
Una di cui è titolare la famiglia di Tizio (circa 2/6 dei millesimi totali).
Una di cui sono comproprietari Caio e...»
-
Quesito Q202440062 (Articolo 550 Codice proc. penale - Casi di citazione diretta a giudizio)
«Sono imputato per reato di lesioni personali colpose in ambito sanitario (art 590 comma sexies) con altri 10 medici e ci è stata notificata convocazione per udienza...»
-
Consulenza legale Q202439482 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Ciò che i condomini del palazzo da lei amministrato si prefiggono di realizzare è senza dubbio una innovazione ai sensi dell’art. 1120 del c.c., la quale...»
-
Quesito Q202439482 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Buongiorno, sono un'amministratore di un piccolo condominio in montagna, composto da 10 appartamenti per le vacanze. ho ricevuto la richiesta di una assemblea straordinaria...»
-
Consulenza legale Q202439358 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Diversi sono gli aspetti da prendere in considerazione nel caso che si sottopone ad esame.
Preliminarmente si ritiene opportuno affrontare la questione della delibera...»
-
Consulenza legale Q202439342 (Articolo 10 Legge equo canone - Partecipazione del conduttore all'assemblea dei condomini)
«Anche se ai non addetti ai lavori possono sembrare due concetti identici, la legge distingue il diritto di partecipare alla assemblea di condominio dal diritto di esprimere il...»
-
Quesito Q202439238 (Articolo 468 Codice proc. penale - Citazione di testimoni, periti e consulenti tecnici)
«Buonasera, scrivo per una consulenza in ambito legale. Mi è stato chiesto di testimoniare ad un processo penale. Ho già fornito il mio nominativo completo e...»
-
Consulenza legale Q202439123 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
«L’art. 1005 del c.c. dispone che le riparazioni straordinarie sono a carico del nudo proprietario : la norma specifica repentinamente poi che sono riparazioni...»
-
Quesito Q202439162 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Oggetto: spese condominiali straordinarie in caso di vendita (art 63 att CC)
Ho venduto un appartamento il 05-08-24 con la liberatoria dell'amministratore circa i pagamenti...»
-
Quesito Q202438844 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«CONDOMINIO composto da 4 edifici (A+B+C+D)=CHIARIMENTI SUL METODO CORRETTO DI RIPARTO DELLE SPESE MANUTENZIONE e/o RISTRUTTURAZIONE STRAORDINARIA
Interventi da programmare sui...»
-
Quesito Q202438471 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Quesito sui poteri del rappresentante.
Abito in un Supercondominio formato 14 scale con condomini superiore a 60 dove è prevista la nomina del rappresentante ai sensi...»
-
Consulenza legale Q202438295 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Si risponde alle singole domande poste facendo riferimento alle lettere che le contraddistinguono.
A. sulla base di quanto viene riferito vi sono tutti gli estremi per...»
-
Quesito Q202438295 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Buongiorno. Da gennaio 2018 sono proprietario di un appartamento all’interno di una palazzina (che per semplicità chiameremo d’ora in avanti PALAZZINA ALFA)...»
-
Quesito Q202438258 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Buongiorno, dal 01.09.2023 sono invalido civile al 70% (NO REVISIONE) + Legge 104 Art.3 comma.1. Nel Feb 2024 ho fatto domanda di aggravamento e sono stato convocato in secondo...»
-
Consulenza legale Q202437948 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Si è possibile, non è un comportamento scorretto: ovviamente le deleghe devono essere ottenute prima dello svolgimento della riunione di condominio. Se infatti il...»
-
Consulenza legale Q202437582 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 77 del 15 aprile 2024, ha approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo 62 del 3 maggio 2024 che introduce norme per la...»
-
Quesito Q202437387 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«Buongiorno, desidero un Vostro parere legale sul seguente fatto e ringrazio in anticipo.
L'assemblea straordinaria del Condominio si riunisce in seconda convocazione in...»
-
Consulenza legale Q202437240 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Gli impianti che l’ amministratore intende installare hanno una chiara natura condominiale e pertanto devono considerarsi comuni a tutti i proprietari che se ne servono....»
-
Consulenza legale Q202436963 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Nel quesito proposto viene richiesto quale sia l’amministratore di condominio in regime di prorogatio, se quello nominato con delibera poi annullata dal giudice o colui...»
-
Quesito Q202437069 (Articolo 1659 Codice Civile - Variazioni concordate del progetto)
«Spett.le redazione, vi scrivo per chiedere un consiglio ai Vostri esperti.
Abito in un condominio dove, da Maggio a Novembre 2022, sono stati eseguiti dei lavori (a corpo)...»
-
Consulenza legale Q202436653 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La legge attribuisce il potere all’assemblea di deliberare per revocare l’amministratore ai sensi dell’ art. 1135 del c.c. con la maggioranza prevista...»
-
Consulenza legale Q202436655 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Una volta messa in liquidazione la S.r.l., essa è decaduta automaticamente dall’ufficio di amministratore , facendo scattare nel contempo la prorogatio. Tale...»
-
Quesito Q202436655 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Buonasera, vorrei sottoporre ai vostri esperti la seguente problematica che si è venuta a creare nei confronti dell’amministratore del Condominio e che ritengo...»
-
Consulenza legale Q202436395 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Il pagamento degli oneri condominiali dopo il trasferimento di un appartamento è una problematica che causa spesso diverbi e contenziosi: difatti la giurisprudenza sul...»
-
Quesito Q202436434 (Articolo 71 bis Disp. att. cod. civile - )
«Il giorno xx/xx/2023 nel cortile del Condominio si riunisce l’assemblea in 2^ convocazione, essendo andata deserta la prima convocazione del giorno XX/XX/2023, per...»