Il Giudice di Pace di Catania ha condannato al risarcimento dei danni un parrucchiere che aveva tagliato troppo corti i capelli di una donna. (continua a leggere)
La Corte di Cassazione ha precisato che l’amministratore di condominio non è tenuto a depositare tutta la documentazione contabile, essendo sufficiente che questi permetta ai condomini che ne facciano richiesta di prenderne visione e... (continua a leggere)
Secondo la Cassazione, il proprietario o gestore della strada, in quanto custode, per andare esente da responsabilità, deve dimostrare che il danno si è verificato a causa di un evento imprevisto e imprevedibile. (continua a leggere)
Il godimento di ferie non autorizzate è idoneo a configurare assenza ingiustificata ma, in caso di licenziamento, deve valutarsi la proporzionalità tra il comportamento illecito del lavoratore dipendente e la sanzione irrogata. (continua a leggere)
Il Tribunale di Roma ha rigettato la domanda risarcitoria proposta da una donna, la quale aveva riportato un’infezione dopo l’esecuzione di un tatuaggio, in quanto, dagli accertamenti effettuati, era emerso che la stessa non aveva... (continua a leggere)
Secondo il Consiglio di Stato, se l'incidente si verifica a seguito di un malore, non può essere imposta al conducente la revisione della patente di guida, non avendo il sinistro nulla a che fare con l’idoneità alla guida... (continua a leggere)
Secondo la Cassazione, lo "stato di necessità" giustifica l'annullamento del verbale di accertamento della Polizia Stradale solo se il conducente ha violato le norme amministrative per la necessità di salvare sè... (continua a leggere)
Per potersi parlare di "mobbing" occorrre una serie di comportamenti di carattere persecutorio posti in essere dal datore di lavoro, che cagionino un danno alla salute, alla personalità o alla dignità del dipendente. (continua a leggere)
La Cassazione ha ritenuto legittimo il provvedimento con cui era stato impedito ad un soggetto di accedere allo stadio in occasione delle partite di una determinata squadra, in quanto il medesimo aveva intonato cori razzisti, preceduti da una... (continua a leggere)
Se la spesa urgente è quella necessaria a prevenire un possibile danno o pericolo, allora il rimborso è dovuto anche in caso di spese urgenti non autorizzate. (continua a leggere)