 
        Il percettore della NASpI deve comunicare all’INPS l’attività lavorativa autonoma o di impresa che già svolgeva al momento della presentazione della domanda (continua a leggere)
 
        Sei interessato al concorso in magistratura? Nordio annuncia la disponibilità di 1300 posti per magistrato ordinario (continua a leggere)
 
        Il Governo ha previsto l’applicazione in via sperimentale di tale nuovo assegno di assistenza in favore degli anziani non autosufficienti (continua a leggere)
 
        Il Procuratore di Treviso ha avanzato l’ipotesi di apologia di reato per chi sostiene Fleximan, ma ci sono vari dubbi al riguardo (continua a leggere)
 
        Una serie di emendamenti presentati al Decreto-legge n. 212/2023 spingono verso il ritorno delle agevolazioni al 75% (continua a leggere)
 
        Approvato il DDL Ferragni: ecco quali sono le nuove regole per la beneficenza in Italia e le pesanti sanzioni per chi non le rispetterà (continua a leggere)
 
        Tutti i bonus e le agevolazioni del governo per Isee dai 6.000 ai 35.000 euro (continua a leggere)
 
        Domanda di Assegno di inclusione respinta: scopri per quale motivo (continua a leggere)
 
        Come esprimere il proprio dissenso per una causa condominiale con cui non si è d'accordo ed evitare di pagare le eventuali spese di giudizio. Vediamo cosa dice la legge (continua a leggere)
 
        Difetti di costruzione di un immobile appena comprato: chi è responsabile del danno? Quali tutele mette a disposizione la legge? Scopriamolo insieme (continua a leggere)