La nostra redazione di notizie legali
Il Consiglio Nazionale Forense ha disposto la radiazione di un avvocato che aveva consigliato al cliente condotte illecite. Una decisione esemplare che richiama l’etica e il dovere deontologico della professione forense. Esaminiamola insieme (continua a leggere)
16 dicembre 2025: è ormai prossima una scadenza poco gradita a tutti. Si tratta, infatti, del termine stabilito per il pagamento della seconda rata IMU. È un appuntamento dovuto per i proprietari di seconde case o di abitazioni... (continua a leggere)
È stata netta la posizione assunta dal plenum del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM) contro l’uso dell’intelligenza artificiale (IA) nella stesura delle sentenze. La decisione fa seguito ad una serie di ricorsi... (continua a leggere)
Il Governo punta a rafforzare il reddito disponibile dei cittadini attraverso misure simboliche ma impattanti, come la detassazione della tredicesima. Se approvata, questa iniziativa potrebbe rappresentare un piccolo ma significativo sollievo per... (continua a leggere)
La Global Sumud Flotilla è stata intercettata da navi militari israeliane a meno di 70 miglia da Gaza. In risposta, i sindacati Cgil e Usb hanno indetto, per la giornata dello scorso venerdì 3 ottobre, uno sciopero generale.... (continua a leggere)
Cosa succede all’assegno di assistenza della prestazione universale in caso di decesso dell’intestatario? Scopriamolo insieme (continua a leggere)
In questi giorni è stata approvata una legge storica: per la prima volta, l’obesità viene riconosciuta ufficialmente come una patologia cronica e recidivante. Vediamo nel dettaglio cosa cambia per i cittadini (continua a leggere)
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno confermato la legittimità della sanzione disciplinare inflitta a un avvocato, colpevole – tra le altre cose – di aver percepito ingenti somme a titolo di compenso professionale... (continua a leggere)
I docenti che prestano servizio durante l’orario della refezione scolastica non hanno diritto a un pasto completo. Scopriamo insieme le motivazioni addotte dalla Corte di Cassazione (continua a leggere)
Il sistema pensionistico per sportivi professionisti è complesso ma include importanti vantaggi, soprattutto per chi ha avuto una lunga carriera nel settore sportivo (continua a leggere)