 
        Più facile compilare l'ISEE online, ma bisogna fare attenzione: ecco gli errori da evitare (continua a leggere)
 
        Se il cliente richiede gli estratti conto, la Banca è obbligata a fornirli? E cosa succede se c'è un giudizio in corso? Scopriamolo insieme (continua a leggere)
 
        La riforma fiscale mira a modificare il meccanismo di riscossione dei tributi per venire incontro ai contribuenti. Ecco cosa riferisce il viceministro dell'Economia e delle Finanze in proposito (continua a leggere)
 
        Art. 3, comma 3 della Legge 104 e disabilità grave: la normativa precisa le malattie a cui viene collegata una più alta riduzione della capacità lavorativa (continua a leggere)
 
        Le migliori soluzioni per conservare il testamento olografo in buono stato, evitando il pericolo di vederlo perso o distrutto (continua a leggere)
 
        Ecco cos’è la prescrizione dei crediti, come funziona e cosa fare se si riceve una richiesta di pagamento relativa ad un debito prescritto (continua a leggere)
 
        Quando sono in ferie mi spetta lo stesso stipendio? Scopriamo cosa dice la Cassazione (continua a leggere)
 
        Quando si effettua un bonifico è obbligatorio indicare la causale? Scopriamo assieme quando è meglio farlo. (continua a leggere)
 
        Per accedere alla Legge 104 e all’accompagnamento servono requisiti diversi: la legge precisa quali sono e quando si possono chiedere contemporaneamente (continua a leggere)
 
        L'era del reso gratuito sembra essere giunta al termine, ad aderire a questa politica sono brand del calibro di Zara o H&M. Inoltre, parlare di reso e recesso è la stessa cosa? Scopriamolo insieme (continua a leggere)