Brevi indicazioni sull’ammontare del beneficio economico e su come ottenerlo. (continua a leggere)
La facile riconoscibilità è da escludere laddove per rilevare il vizio sia necessario l'intervento di esperti. (continua a leggere)
Se né il proprietario dell’animale né il conducente forniscono la prova liberatoria, si presume il concorso di responsabilità. (continua a leggere)
Breve spiegazione delle norme che il 12 giugno saranno oggetto di referendum abrogativo. (continua a leggere)
Il fine di profitto, che integra il dolo specifico del reato, non ha necessario riferimento alla volontà di trarre un'utilità patrimoniale dal bene sottratto. (continua a leggere)
In caso di mancata audizione del minore capace di discernimento sussiste l'obbligo del giudice di specifica e circostanziata motivazione. (continua a leggere)
In caso di irreperibilità dei documenti oggetto di istanza, la PA deve eseguire accurate ricerche ed eventualmente documentare le ragioni dell’impossibilità. (continua a leggere)
Per il recupero delle spese condominiali è esclusa l’azione diretta nei confronti dell’assegnatario dell’unità immobiliare adibita a casa familiare. (continua a leggere)
Minacciare l’amante di rivelare la relazione clandestina al suo coniuge se nega il consenso a rapporti sessuali integra il tentativo di violenza sessuale. (continua a leggere)
Non è necessario, per la tutela del lavoratore illegittimamente licenziato, che sia manifesta l’insussistenza del giustificato motivo. (continua a leggere)