-
Consulenza legale Q20137536 (Articolo 552 Codice proc. penale - Decreto di citazione a giudizio)
«In merito al quesito proposto si indica che il decreto di citazione a giudizio notificato ritualmente al primo imputato è valido ed efficace. Diversamente, per ciò...»
-
Consulenza legale Q20137415 (Articolo 525 Codice proc. penale - Immediatezza della deliberazione)
«Il quesito proposto attiene al principio dell’immutabilità del giudice di cui si trova traccia all’ art. 525 del c.p.p. . Risulta assai controversa l'ipotesi...»
-
Quesito Q20137415 (Articolo 525 Codice proc. penale - Immediatezza della deliberazione)
«Un membro del collegio viene sostituito all'udienza successiva alla prima, dopo definite le formalità di apertura e dopo la nomina ed il giuramento di un CTU, ma...»
-
Consulenza legale Q20127186 (Articolo 182 Codice proc. civile - Difetto di rappresentanza o di autorizzazione)
«La l.69/2009 ha introdotto una modifica rilevante all' art. 182 del c.p.c. , II comma, prevedendo che il giudice quando rileva un difetto di rappresentanza, di assistenza o...»
-
Consulenza legale Q20126783 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«L' art. 1108 del c.c. è molto chiaro nello stabilire che i partecipanti alla comunione possono disporre le innovazioni alla cosa comune che non pregiudichino il...»
-
Quesito Q20126783 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Buongiorno, vorrei semplicemente sapere se la maggioranza dei partecipanti alla comunione su un fondo (che è sito nelle vicinanze della loro abitazione, ma su un mappale...»
-
Consulenza legale Q20125050 (Articolo 164 Codice proc. civile - Nullitā della citazione)
«L'inosservanza del termine minimo di comparizione in giudizio ( art. 163 bis del c.p.c. ) comporta la nullità dell'atto di citazione, essendo tale termine...»
-
Consulenza legale Q20124993 (Articolo 164 Codice proc. civile - Nullitā della citazione)
«Normalmente l'integrazione della domanda deve avvenire mediante memoria depositata in cancelleria o notificata al procuratore costituito della parte convenuta, nei termini e...»
-
Quesito Q20124993 (Articolo 164 Codice proc. civile - Nullitā della citazione)
«devo procedere ad un'integrazione della domanda ex art. 164 c.p.c. trattasi di integrazione e non rinnovazione, in quanto il convenuto si è costituito.
vorrei sapere...»
-
Consulenza legale Q20114617 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«E' pacificamente ritenuto in giurisprudenza che la regola sancita dall'art. 999 c.c. prevalga sulla normativa speciale in tema di locazione (" Questa Corte, a...»
-
Consulenza legale Q20114658 (Articolo 164 Codice proc. civile - Nullitā della citazione)
«Nel secondo modo indicato, ovvero riportando integralmente l'atto di citazione dichiarato nullo e integrandolo poi con gli elementi reputati mancanti dal giudice che ne ha...»
-
Consulenza legale Q20114311 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Per quanto concerne il recesso del conduttore , l’art. 4 della Legge n. 392/1978 statuisce che: “ Le parti possono consentire contrattualmente che il conduttore...»
-
Consulenza legale Q20114373 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«Si rinvia alla lettura dell’art. 3 della Legge n. 431 del 1998 disciplinante la disdetta del contratto del locatore. Tale diritto del locatore di denegare la rinnovazione...»
-
Consulenza legale Q20113329 (Articolo 291 Codice proc. civile - Contumacia del convenuto)
«E' pacifico che la nullità della notificazione è sanata, con effetti ex tunc , dalla rinnovazione dell’atto e dalla costituzione del convenuto ex art....»
-
Consulenza legale Q20112717 (Articolo 190 bis Codice proc. civile - Decisione del giudice istruttore in funzione di giudice unico)
«La norma di riferimento è rappresentata dall’ art. 196 del c.p.c. secondo la quale il giudice ha la facoltà di sostituire, qualora ricorrano gravi motivi,...»
-
Quesito Q20112705 (Articolo 2850 Codice Civile - Formalitā per la rinnovazione)
«Volevo cortesemente sapere se anche nel corso del processo esecutivo il creditore č obbligato a trascrivere la rinnovazione dell'ipoteca?
il caso specifico č che ho un'ipoteca...»
-
Consulenza legale Q20112686 (Articolo 177 Codice proc. civile - Effetti e revoca delle ordinanze)
«Si ritiene che nella situazione descritta, l’unico mezzo esperibile sia l’appello contro la sentenza sfavorevole, in cui articolare un apposito motivo di gravame che...»
-
Consulenza legale Q20101767 (Articolo 291 Codice proc. civile - Contumacia del convenuto)
«Ai sensi dell’ art. 291 del c.p.c. se il giudice istruttore rileva un vizio che importi la nullità nella notificazione della citazione, dispone la rinnovazione...»
-
Consulenza legale Q20101753 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«La servitù di elettrodotto coattivo appartiene alla categoria denominata “servitù coattive” la cui costituzione è normativamente disciplinata...»
-
Quesito Q20101767 (Articolo 291 Codice proc. civile - Contumacia del convenuto)
«Cosa accade se il giudice, limitandosi ad autorizzare l'attore alla rinnovazione della notificazione nulla (sollecitata dall'attore stesso) e a fissare la nuova udienza,...»
-
Quesito Q20101321 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«In un vasto complesso di elevata qualità in costruzione(già realizzate in circa 20 anni 9 Res.za)i singoli Reg.ti Cond.li hanno via via recepito quanto stabilito...»