-
Quesito Q202232256 (Articolo 606 Codice proc. penale - Casi di ricorso)
«Spett.le Brocardi;
Il Giudice di primo grado condanna l’imputato.
L’imputato nell’atto di appello deduce l’omessa indicazione e valutazione di una...»
-
Quesito Q202232251 (Articolo 105 Codice proc. civile - Intervento volontario)
«abbiamo due giudizi in corso, uno in primo grado e l'altro in appello, ante precisaz. delle conclusioni.
Le parti nel giudizio di 1° grado sono: A (attore) , B...»
-
Consulenza legale Q202232150 (Articolo 93 Codice proc. civile - Distrazione delle spese)
«L’istituto della distrazione delle spese, previsto dall’ art. 93 del c.p.c. , consente al difensore munito di procura di chiedere al giudice di...»
-
Consulenza legale Q202232201 (Articolo 606 Codice proc. penale - Casi di ricorso)
«Il motivo di ricorso ai sensi dell’art. 606 c.p.p. lett. d non sembra essere corretto.
Sul punto, invero, la Cassazione è da tempo conforme nell’affermare...»
-
Consulenza legale Q202232177 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Le irregolarità compiute dall’ amministratore nella gestione dello stabile sono sicuramente diverse e vanno dalla mancata esecuzione di ben due delibere...»
-
Quesito Q202232201 (Articolo 606 Codice proc. penale - Casi di ricorso)
«Spett.le Brocardi.it,
Nel corso del processo penale di primo grado, la difesa presenta al Giudice una richiesta di ammissione dei testi a prova contraria rispetto a quelli...»
-
Quesito Q202232150 (Articolo 93 Codice proc. civile - Distrazione delle spese)
«Salve. Sono soccombente in una sentenza di appello.
L'avvocato di parte vittoriosa è stato dichiarato antistatario in sentenza di appello e non in primo grado.
1)...»
-
Consulenza legale Q202232036 (Articolo 7 Statuto lavoratori - Sanzioni disciplinari)
«L’art. 7 , L. 300/1970 regola il procedimento disciplinare nei confronti del datore di lavoro . Le condotte che possono formare oggetto di sanzione sono solitamente...»
-
Consulenza legale Q202232022 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Il caso qui prospettato riguarda la richiesta di un condomino , proprietario di un appartamento a piano terra, di un giardino e posto auto all’interno di un Condominio,...»
-
Consulenza legale Q202232017 (Articolo 287 Codice proc. civile - Casi di correzione)
«La soluzione del problema che si pone non può che essere ricercata nelle norme dettate dal codice di procedura civile.
Sebbene nel quesito si faccia riferimento ad una...»
-
Quesito Q202232044 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
«Salve.
Sono soccombente in sentenza di appello nei confronti di due appellanti.
Uno dei due appellanti è una SRL che risulta in liquidazione ed il liquidatore è...»
-
Quesito Q202232031 (Articolo 168 Codice proc. civile - Iscrizione della causa a ruolo e formazione del fascicolo d'ufficio)
«Alla fine di un processo di fronte al Giudice di Pace, il mio avvocato scrive una lettera di protesta al Presidente del Tribunale e al CSM.
Riceveremo poi una risposta dal CSM,...»
-
Consulenza legale Q202231892 (Articolo 18 Legge fallimentare - Reclamo)
«Da una lettura della documentazione inviata, si apprende che la procedura fallimentare veniva instaurata con istanza della Procura della Repubblica di Palermo presentata in data...»
-
Consulenza legale Q202231851 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
«Le questioni che vengono poste con il quesito in esame nascono da una situazione ben più complessa, di cui questa Redazione si è in precedenza occupata.
Ad una...»
-
Quesito Q202231917 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«buongiorno,
sono proprietario di parte del piano terreno in un fabbricato residenziale a Firenze composto da 8 unità abitative e 2 locali commerciali al piano terreno....»
-
Quesito Q202231882 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buonasera,
sono cointestatario per 1/5 di un immobile caduto in successione e oggetto di divisione ereditaria. Attualmente il giudizio è pendente presso la Corte di...»
-
Consulenza legale Q202231772 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«La soluzione del caso in esame richiede di affrontare un problema di cui si sono occupati sia la dottrina che la giurisprudenza, ovvero quello della ammissibilità della...»
-
Consulenza legale Q202231555 (Articolo 1119 Codice Civile - Indivisibilitą)
«Gentile cliente,
all’interno della proprietà privata non si applica la disciplina in materia di trattamento dei dati personali (sul punto v. Reg. UE 679/2016 e...»
-
Consulenza legale Q202231523 (Articolo 26 Legge fallimentare - Reclamo contro i decreti del giudice delegato e del tribunale)
«In primo luogo va evidenziato che alla procedura di cui al quesito si applica il regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 (legge fallimentare), nonostante l’entrata in vigore...»
-
Consulenza legale Q202231662 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«L’iter ordinario che, in qualsiasi Tribunale, si configura a seguito del deposito di una denuncia - querela è il seguente:
- a seguito del deposito,...»
-
Quesito Q202231664 (Articolo 585 Codice proc. penale - Termini per l'impugnazione)
«Spett.le Brocardi.it
Vorrei sapere il giorno ultimo per proporre Appello nella sentenza penale come di seguito riportato:
il 20 di maggio viene emessa la sentenza di...»
-
Consulenza legale Q202231518 (Articolo 603 Codice proc. penale - Rinnovazione dell'istruzione dibattimentale)
«Nel caso di specie occorre, prima di tutto, fare un po’ di chiarezza sui presupposti argomentativi della richiesta di parere.
Vero è che la prova della data di...»
-
Consulenza legale Q202231532 (Articolo 603 Codice proc. penale - Rinnovazione dell'istruzione dibattimentale)
«La normativa nulla dice in merito a eventuali richieste di trattazione orale già in nel corpo dell’atto di appello.
D’altro canto, la predetta normativa...»
-
Consulenza legale Q202231582 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Non esiste una risposta univoca al parere posto in considerazione che si tratta di un tema strategico che necessità la conoscenza approfondita della vicenda processuale....»
-
Consulenza legale Q202231564 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«La questione che con il presente quesito si chiede di affrontare è sostanzialmente quella, abbastanza diffusa, della usucapibilità o meno delle parti comuni di un...»
-
Consulenza legale Q202231577 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
«L’art. 896 c.c. sembra essere molto chiaro in merito a ciò che viene chiesto, riconoscendo al proprietario di un fondo il potere di costringere il vicino, i cui...»
-
Quesito Q202231582 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Spett.le Brocardi.it
L’imputato viene condannato nel giudizio monocratico di primo grado, ma solamente nella stesura dell’atto di Appello si avvede che i due capi...»
-
Quesito Q202231552 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Salve. Sono 7 anni che ho accettato l'eredità di mio fratello con beneficio di inventario. Sono stata portata in causa da un suo fornitore per delle fatture non...»
-
Quesito Q202231532 (Articolo 603 Codice proc. penale - Rinnovazione dell'istruzione dibattimentale)
«Spett.le Brocardi.it
Il difensore nell’atto di appello avverso la sentenza di condanna dell’imputato chiede ex art. 603 la rinnovazione dell’istruzione...»
-
Quesito Q202231518 (Articolo 603 Codice proc. penale - Rinnovazione dell'istruzione dibattimentale)
«Brocardi.it
Il capo di imputazione indica come data di consumazione del reato in modo difforme ed errato da quella effettiva emergente dalla comunicazione della notizia di...»