Hai cercato: Interruzione del termine
Trovati 134 risultati nelle consulenze legali
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4-
5
-
Consulenza legale Q201411642 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«La proprietà dei beni immobili, e gli altri diritti reali di godimento sui beni medesimi, si possono acquistare per usucapione in virtù del possesso continuato per...»
-
Consulenza legale Q201411302 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«La prescrizione quinquennale cui soggiace " in generale, tutto ciò che deve pagarsi periodicamente ad anno o in termini più brevi " ([[2948]], n. 4)...»
-
Consulenza legale Q20149733 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformitą e vizi dell'opera)
«L'art. 1669 concerne la responsabilità dell'appaltatore per rovina e difetti di cose immobili. Oggetto della disciplina sono quindi tutti i beni immobili ai...»
-
Consulenza legale Q20138663 (Articolo 620 Codice Civile - Pubblicazione del testamento olografo)
«E' regola generale del nostro ordinamento quella per la quale il testamento, dopo la morte del testatore, debba essere divulgato.
Nel caso del testamento pubblico, esso va...»
-
Consulenza legale Q20127203 (Articolo 1167 Codice Civile - Interruzione dell'usucapione per perdita di possesso)
«Nel caso di specie appare opportuno indicare che ai sensi dell' art. 1158 del c.c. la proprietà dei beni immobili e gli altri diritti reali di godimento sui beni...»
-
Consulenza legale Q20127158 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«L'attività di insegnamento prestata da un docente rientra nel novero delle prestazioni d'opera intellettuale di cui all' art. 2229 del c.c. . I crediti...»
-
Consulenza legale Q20126859 (Articolo 303 Codice proc. civile - Riassunzione del processo)
«I termini per la riassunzione del processo sono termini processuali pertanto rientrano nell'ambito di applicazione della legge sulla sospensione feriale (l. 742/1969). Con...»
-
Quesito Q20126806 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«Buonasera! Il termine lungo per impugnare una sentenza pubblicata il 12 Luglio 2011 quando scade? Bisogna tener conto o meno della doppia interruzione feriale?
Ringrazio...»
-
Consulenza legale Q20125496 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Ai sensi dell' art. 1669 del c.c. l'appaltatore è responsabile nei confronti del committente e dei suoi aventi causa, se, nel corso di dieci anni dal compimento,...»
-
Consulenza legale Q20124811 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«La costituzione in mora è un sollecito che il creditore rivolge al debitore affinché questi adempia la propria prestazione. Dalla costituzione in mora del...»
-
Consulenza legale Q20114062 (Articolo 2957 Codice Civile - Decorrenza delle prescrizioni presuntive)
«La raccomandata che ha ricevuto prende il nome di sollecito di pagamento se all’interno della stessa il professionista intima il versamento del suo compenso. La...»
-
Consulenza legale Q20113029 (Articolo 2964 Codice Civile - Inapplicabilitą di regole della prescrizione)
«La decadenza è il periodo di tempo concesso dall’ordinamento ad un soggetto per esercitare una facoltà/ acquisire un diritto. Col compimento del termine di...»
-
Consulenza legale Q20112170 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«La procedura esecutiva intrapresa dai creditori dell’intestatario del bene non ha effetto interruttivo del termine per maturare l’usucapione perché è...»
-
Consulenza legale Q20101368 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Secondo l'opinione comune l'usucapiente acquista il diritto in maniera automatica, per effetto della semplice congiunzione tra possesso e decorso del tempo ed al di...»
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4-
5