-
Consulenza legale Q20126806 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«L'appello deve essere proposto entro 30 giorni dalla notificazione della sentenza impugnata (termine breve). Nel caso in cui non vi sia stata notificazione, il termine...»
-
Consulenza legale Q20126809 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Il nostro ordinamento disciplina i casi in cui un bene si trovi ad avere un possessore non proprietario e un proprietario non possessore. Al protrarsi di questa situazione la...»
-
Consulenza legale Q20126767 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Il caso non sembra rientrare nell'ipotesi prevista dall'art. 1669 c.c., in quanto questa disposizione prevede la responsabilità dell'appaltatore per rovina...»
-
Quesito Q20126795 (Articolo 482 Codice Civile - Impugnazione per violenza o dolo)
«vorrei sapere se e' possibile impugnare e conseguenemente annullare un accettazione con beneficio di inventario con dichiarazione di NON essere nel possesso mentre ci sono prove...»
-
Quesito Q20126783 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Buongiorno, vorrei semplicemente sapere se la maggioranza dei partecipanti alla comunione su un fondo (che è sito nelle vicinanze della loro abitazione, ma su un mappale...»
-
Consulenza legale Q20126717 (Articolo 660 Codice proc. civile - Forma dell'intimazione)
«L'art.3 del D. Legis. 23/2011 stabilisce che per i contratti di locazione ad uso abitativo che non siano stati registrati entro i termini di legge o che indichino un importo...»
-
Consulenza legale Q20126622 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Il quesito posto concerne la problematica relativa al diritto di prelazione di terreni agricoli (D. Lgs. 228/01, 99/04; Legge 590/65, 817/71, 2/79).
Secondo le...»
-
Consulenza legale Q20126689 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«Sarebbe necessario poter visionare una immagine dei luoghi per meglio valutare il rapporto esistente tra i due edifici e vedere il percorso e il posizionamento dei pluviali....»
-
Quesito Q20126717 (Articolo 660 Codice proc. civile - Forma dell'intimazione)
«sono in attesa di ricevere atto di precetto per sfratto per morosità di immobile per uso non abitativo.mi dicono che il precetto deve contenere gli estremi della...»
-
Consulenza legale Q20126643 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«In relazione alla problematica da Lei sottopostaci, appare opportuno sottolineare che, per beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per l'acquisto della "prima...»
-
Quesito Q20126689 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«la mia casa costruita a confine(originariamente era unica proprietà) scaricava le acque piovane nel fondo del vicino.io ho posto dei pluviali in modo che le acque...»
-
Quesito Q20126643 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Salve,
sono separata non divorziata residente nella casa di mia proprietà con mutuo che gode delle agevolazioni prima casa. Attualmente convivo a casa del mio nuovo...»
-
Quesito Q20126622 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Buon giorno ,avrei bisogno di un chiarimento in relazione a una compravendita di terreni agricoli, un mio confinante ha stipulato un compromesso di vendita con un terzo a noi...»
-
Consulenza legale Q20126328 (Articolo 1455 Codice Civile - Importanza dell'inadempimento)
«Se il pagamento dei canoni viene immediatamente regolarizzato, in sede di procedimento per convalida di sfratto per morosità, eventualmente esperito dal locatore ai fini...»
-
Consulenza legale Q20126329 (Articolo 190 Codice Civile - Responsabilitą sussidiaria dei beni personali)
«Quando tra i coniugi vige il regime patrimoniale della comunione dei beni, ogni acquisto compiuto separatamente da ciascuno di essi costituisce ex lege oggetto della comunione...»
-
Quesito Q20126328 (Articolo 1455 Codice Civile - Importanza dell'inadempimento)
«Gentili Signori,
nel contratto di locazione che ho firmato c'è la seguente clausola: IL SOLO FATTO DEL MANCATO PAGAMENTO TOTALE O PARZIALE DEL CANONE DI LOCAZIONE...»
-
Quesito Q20126276 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«Buongiorno.
Vorrei sapere se è applicabile l'art 1172 nel caso che mi riguarda. Sono proprietario di una casa su più piani soggetta a vincolo dei Beni...»
-
Consulenza legale Q20126024 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«In caso di successione, ai sensi dell' art. 540 del c.c. il coniuge superstite vanta il diritto di abitazione sulla casa di famiglia. Inoltre, riveste la qualifica di unico...»
-
Consulenza legale Q20125983 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«L' art. 2557 del c.c. impone a chiunque alieni un'azienda di astenersi, per un periodo di cinque anni, "di iniziare una nuova impresa che per l'oggetto,...»
-
Consulenza legale Q20125880 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«In relazione al quesito posto all'attenzione, vengono in rilievo gli articoli 325 e 326 cpc, rubricati "termini per le impugnazioni" e "decorrenza dei...»
-
Consulenza legale Q20125892 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Si. Chi è chiamato a testimoniare e a tal fine viene regolarmente intimato a comparire, ha l'obbligo di presentarsi innanzi il giudice. Infatti, la testimonianza...»
-
Consulenza legale Q20125858 (Articolo 164 Codice proc. civile - Nullitą della citazione)
«Con il D.Lgs. del 4 marzo 2010 è stato introdotto nel nostro ordinamento l'istituto della mediazione civile rivolta principalmente a deflazionare il sistema...»
-
Quesito Q20125880 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«Buongiorno e complimenti alla redazione per l'ottimo lavoro che svolgete. Il mio dubbio riguarda l'ex art. 327 C.P.C., ossia nella forma precedente alla modifica...»
-
Quesito Q20125858 (Articolo 164 Codice proc. civile - Nullitą della citazione)
«Il non aver esperito il tentativo di mediazione rende nulla la citazione?»
-
Consulenza legale Q20125803 (Articolo 1568 Codice Civile - Esclusiva a favore dell'avente diritto alla somministrazione)
«L'incarico in esclusiva prevede che il venditore si impegni a non conferire incarichi ad altre agenzie immobiliari. La violazione dell'obbligo di esclusività, sia...»
-
Consulenza legale Q20125771 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Ai sensi dell' art. 582 del c.c. al coniuge saranno devoluti i due terzi dell'eredità se egli concorre con ascendenti legittimi o con fratelli e sorelle anche se...»
-
Consulenza legale Q20125759 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Chi viene regolarmente intimato a comparire ha l'obbligo di presentarsi, di attenersi alle prescrizioni date dal giudice in relazione alle esigenze processuali e di...»
-
Quesito Q20125803 (Articolo 1568 Codice Civile - Esclusiva a favore dell'avente diritto alla somministrazione)
«Buon giorno a Voi,
ricevo un incarico in esclusiva per la vendita di un immobile. prima di ricevere io l'incarico, una altra agenzia aveva le chiavi della proprietà....»
-
Consulenza legale Q20125781 (Articolo 39 Codice proc. civile - Litispendenza e continenza di cause)
«L'eccezione di litispendenza è un'eccezione di tipo processuale e può essere sollevata dal giudice d'ufficio. Qualsiasi eccezione che è...»
-
Consulenza legale Q20125787 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformitą e vizi dell'opera)
«I gravi difetti ed i vizi che rientrano nell'ambito di applicazione dell' art. 1669 del c.c. determinando una responsabilità decennale in capo...»