«La procedura esecutiva intrapresa dai creditori dell’intestatario del bene non ha effetto interruttivo del termine per maturare l’usucapione perché è...»
«Secondo l’ art. 2950 del c.c. il diritto del mediatore al pagamento della provvigione si prescrive in un anno e ai fini interruttivi il debitore avrebbe dovuto essere...»
«Nel caso in esame sembra appropriato il ricorso all’azione di denunzia di danno temuto ( art. 1172 del c.c. ). L’azione può essere intrapresa dal proprietario...»
«La notificazione della sentenza alla parte che sia stata dichiarata contumace per accertata irregolarità della sua costituzione in giudizio, deve essere fatta a tale...»
«Ai sensi dell' art. 675 del c.p.c. il sequestro deve essere eseguito nel termine perentorio di trenta giorni dalla pronuncia, a pena di inefficacia.
La norma, tuttavia,...»
«Ai sensi dell’ art. 277 del c.c. , la sentenza che dichiara la filiazione naturale produce gli effetti del riconoscimento.
Quanto ai diritti successori, la...»
«La disciplina della s.a.s. irregolare è quella prevista all' art. 2297 del c.c. . Elemento fondamentale della disciplina della società irregolare è,...»