-
Consulenza legale Q202545616 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«I nostri sospetti sono risultati fondati: il regolamento di condominio, all’art. 13, vieta espressamente la possibilità di effettuare sopraelevazioni dei blocchi...»
-
Consulenza legale Q202545576 (Articolo 2252 Codice Civile - Modificazioni del contratto sociale)
«L’art. 2252 del c.c. dispone che il contratto sociale possa essere modificato esclusivamente con il consenso di tutti i soci, salvo che non sia convenuto diversamente....»
-
Quesito Q202545576 (Articolo 2252 Codice Civile - Modificazioni del contratto sociale)
«Buongiorno volevo sapere se in una società semplice che prevede che anche gli articoli dello statuto possano essere modificati a maggioranza (l’art dice le...»
-
Consulenza legale Q202545200 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Le note esplicative allegate al quesito sono assolutamente esaurienti e ricche di materiale giurisprudenziale che può essere tranquillamente utilizzato da un...»
-
Consulenza legale Q202545150 (Articolo 2479 Codice Civile - Decisioni dei soci)
«Ai sensi dell’art. 2479 del c.c., i soci decidono sulle materie riservate alla loro competenza dall' atto costitutivo , nonché sugli argomenti che uno o...»
-
Quesito Q202545150 (Articolo 2479 Codice Civile - Decisioni dei soci)
«Vorrei approfondire la domanda che ho fatto a Brocardi AI:
Chat ID: 10074
URL: https://ai.brocardi.it/chat/10074/
Sono socio( 33,3%) e direttore tecnico di una...»
-
Consulenza legale Q202544999 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Nel rispondere al quesito è necessario chiarire la portata dell'efficacia di un regolamento di condominio contrattuale. Spesso, erroneamente, il non addetto ai...»
-
Consulenza legale Q202544531 (Articolo 2322 Codice Civile - Trasferimento della quota)
«Il trasferimento della quota sociale del socio accomandante nelle s.a.s. è disciplinato dall’art. 2322 del c.c., il quale al comma 2 stabilisce che, salvo diversa...»
-
Consulenza legale Q202544963 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Si condividono le considerazioni fatte: il rogito del luglio del 2025 non può costituire, di per sé, il presupposto per richiedere la modifica delle tabelle...»
-
Consulenza legale Q202544354 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Il condominio, nel quesito proposto, è fornito di un regolamento condominiale contrattuale, redatto dal primo proprietario di tutto il complesso immobiliare.
Il...»
-
Quesito Q202544963 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Vorrei approfondire la domanda che ho fatto a Brocardi AI:
Chat ID: 8606
URL: https://ai.brocardi.it/chat/8606/MILLESIMI CONDOMINIALI. L’appartamento di mia...»
-
Consulenza legale Q202544405 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Poiché il lastrico solare è un bene condominiale ai sensi dell’ art. 1117 del c.c. , le spese riguardanti la sua manutenzione straordinaria devono essere...»
-
Quesito Q202544805 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Situazione: condominio in zona turistica della provincia di XX, di 36 unità di cui solo 2 occupate da residenti, le altre sono seconde case. C'è...»
-
Consulenza legale Q202544650 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Purtroppo, le argomentazioni svolte dall’autore del quesito non sono corrette.
Come ci insegna la giurisprudenza della Corte di Cassazione - in maniera si può...»
-
Consulenza legale Q202544444 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Le perplessità manifestate dall’autore del quesito sono fondate, ma sono necessarie alcune precisazioni.
Come è noto, il regolamento di condominio...»
-
Quesito Q202544577 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«PROBLEMATICA
In data 28 aprile 2025 si è svolta un’assemblea condominiale, da quando un condominio oltre a boicottare le assemblee minaccia sempre di annullare le...»
-
Consulenza legale Q202544438 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Gli artt. 1100 e ss. c.c. stabiliscono che, in caso di comunione - sia ordinaria che ereditaria - ciascun partecipante ha diritto alla gestione e all’amministrazione...»
-
Quesito Q202544533 (Articolo 97 Costituzione - )
«Buongiorno, pongo quesito circa cambio lavoro.
Mio figlio è attualmente dipendente pubblico, amministrazione comunale.
Ha vinto concorso XXX Spa (Società...»
-
Quesito Q202544444 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Il mio condominio esiste dal 1978 e non ha mai avuto un regolamento condominiale.
Esiste solo il regolamento contrattuale facente parte del rogito e accettato da tutti i...»
-
Consulenza legale Q202544386 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Nel caso sottoposto ad esame si è aperta la successione di Tizio, alla quale sono stati chiamati tre soggetti: Primo, Secondo e Terzo. Mentre i primi due hanno...»
-
Consulenza legale Q202544366 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«L’art. 1108 c.c. stabilisce che è necessario il consenso di tutti i partecipanti alla comunione per gli atti di costituzione di diritti reali sul fondo comune....»
-
Quesito Q202544366 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Buongiorno espongo il mio problema.
Siamo proprietari di un piccolo condominio di famiglia (2027/2) composto da 5 unità contiguo con condominio composto da 13...»
-
Consulenza legale Q202544153 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Nel caso proposto vengono descritti dei comportamenti, tenuti dall’amministratore, che non rispettano gli obblighi assunti al momento dell’accettazione...»
-
Quesito Q202544223 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«l mio condominio ha deliberato a maggioranza (583 millesimi su 1000) di consentire il passaggio pedonale ai residenti di un condominio confinante, attraverso un cancelletto su...»
-
Consulenza legale Q202544120 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«A parere di chi scrive la soluzione prospettata dall’amministratore di condominio è profondamente errata e contraria alle norme di legge.
Ai sensi degli...»
-
Consulenza legale Q202544095 (Articolo 38 T.U.E.L. - Consigli comunali e provinciali)
«La vicenda va inquadrata alla luce dell’articolo 38, comma 2, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 ( Testo unico degli enti locali ), che stabilisce: « Il...»
-
Consulenza legale Q202543932 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Sul tema l’orientamento della Corte di cassazione è fermo e granitico. Cass. Sez. 2, 25/03/2004, n. 5975 ci dice che " in tema di condominio di edifici la...»
-
Consulenza legale Q202543719 (Articolo 6 GDPR - Regolamento UE Privacy - Liceitą del trattamento)
«Anzitutto occorre porre l’attenzione sulla missiva pervenuta dall’avvocato del vicino.
Quest’ultima è ampiamente contestabile, soprattutto in...»
-
Quesito Q202543887 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Buongiorno
nel condominio in cui vivo non tutti i piani sono serviti dall'ascensore. Sono presenti due civici con due scale separate.
Ci sono diversi piani sopra strada e...»
-
Consulenza legale Q202543824 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«A parere di chi scrive, il comportamento dell’amministratore è stato scorretto.
Mettendo da parte il problema della durata del suo incarico in rapporto alle norme...»