«Buongiorno,
la mia richiesta segue la vostra risposta del 19/08/24 al mio quesito n. Q202438786.
Nello specifico voi, in merito al problema di limitazione del mio diritto di passaggio, mi avete consigliato che una soluzione potrebbe essere...»
Consulenza legale: «Ad avviso di chi scrive, l’ azione di manutenzione può ben essere esercitata, nel nostro caso, nei confronti dell’altro proprietario di fondo dominante, il quale consente ai propri ospiti di parcheggiare lungo la strada...»
«Sono proprietario possessore di un castagneto da anni concesso, con contratto, per ‘raccolta frutti pendenti di ottobre’ ad ‘X Y’.
Costui ha sbarrato l’ingresso con catenaccio e lucchetto impedendo a mio personale di...»
Consulenza legale: «Dal punto di vista civilistico, è possibile agire con azione di reintegrazione o di spoglio ex art. 1168 c.c. nei confronti di chi ha apposto - o fatto apporre - lucchetto e catenaccio al cancello di accesso. Costui, infatti, sulla base...»
«Buongiorno,
ecco il tema :
parte del tetto del mio vicino di casa finisce contro la parete della mia abitazione. le rispettive abitazioni si trovano in una via in centro paese dove le case sono una conseguente all'altra senza soluzione di...»
Consulenza legale: «Sotto un profilo civilistico, in relazione ai quesiti sub 1 e 3, si rileva quanto segue.
Indipendentemente da quali siano i motivi per cui il tetto del vicino è sempre sporco di guano, su di esso vige un obbligo di custodia ai sensi...»
Consulenza Q202439587 del 10/10/2024 Edoardo P. chiede
«Dovrei procedere ad una compravendita immobiliare presso notaio dove io sono l'acquirente e il venditore non è il proprietario del bene ma procede alla vendita avendo goduto del fondo con un possesso pubblico pacifico continuo e non...»
Consulenza legale: «L’ art. 1158 del c.c. , norma con cui si apre la disciplina dettata dal codice civile in materia di usucapione , prevede in via generale che la proprietà di beni immobili e gli altri diritti reali di godimento sui beni medesimi...»
«Abito in una zona centrale della città di XXX, i locali commerciali sottostanti lo stabile in cui abito, ospitano dal 2012 un panificio che effettua attività di vendita e di laboratorio per la panificazione, con tutti i disagi del...»
Consulenza legale: «Il condominio che subisce le immissioni rumorose da parte del panificio sito nei locali commerciali sottostanti può intraprendere un’ azione ai sensi dell’art. 844 c.c, per chiedere la cessazione delle immissioni oltre la...»
«Ho acquistato un appartamento in un condominio e nella fase di accordi conclusivi il venditore mi ha assicurato di poter continuare ad utilizzare anche un box-ripostiglio non di sua proprietà ed indicato in catasto con n° mappale e...»
Consulenza legale: «L’ usucapione è un mezzo di acquisto originario della proprietà (o di altro diritto reale su cosa altrui ), che si concretizza nel momento in cui un soggetto possiede il bene in maniera pacifica ed ininterrotta per un...»
«Egregi Signori,
approfitterei della Vostra disponibilità per un mio dubbio impellente.
Mio padre mi lascia un appartamento che continuerà ad essere abitato da lui e da mia madre.
Consapevole che esiste una tabella per il calcolo...»
Consulenza legale: «In effetti, quanto si è avuto modo di intuire attraverso una ricerca online è corretto.
Infatti, quando l’ usufrutto viene costituito in favore di più persone (c.d. usufrutto collettivo), tale diritto può...»
«Buongiorno,<br />
Avrei bisogno di un vostro parere tecnico su una questione di usucapione.<br />
Casa di mia madre ha un piccolo giardino che ci siamo accorti non essere accatastato ne risulta dalla planimetria.<br />
<br...»
Consulenza legale: «L’ usucapione è un mezzo di acquisto originario della proprietà (o di altro diritto reale su cosa altrui), che si concretizza nel momento in cui un soggetto possiede il bene in maniera pacifica ed ininterrotta per un...»
Consulenza Q202439166 del 19/09/2024 Anonimo chiede
«Buongiorno. Vorrei sapere se è applicabile l'articolo 1172 c.c. nel mio caso. Mio fratello ed io, insieme a una parente, viviamo in un villino rustico con due viali di accesso comuni. Noi due fratelli abbiamo diviso le nostri parti...»
Consulenza legale: «La situazione descritta nel quesito può essere ricondotta nell’ambito di applicazione dell’ art. 844 c.c. , che disciplina le cosiddette immissioni , ovvero tutte quelle propagazioni (come rumori, odori e simili) provenienti...»
«Salve stimato staff Broccardi, ho una domanda per quanto riguarda il diritto condominiale.
Ho 2 condizionatori nel mio appartamento e le loro unità esterne, che sebbene sono montate sempre dentro la mia proprietà sporgono verso le...»
Consulenza legale: «Da quello che viene riferito non pare che le lamentele del vicino possano sfociare in possibili azioni giudiziarie, o comunque in azioni giudiziarie con solide argomentazioni.
Si tenga presente, infatti, che l’art. 844 del c.c. ci dice...»