Ci sono casi in cui i requisiti per accedere alla Legge 104 sono soggetti a revisione o a rinnovo. Ecco cosa accade se il titolare di un verbale scaduto continua a fruire delle agevolazioni in attesa di essere convocato per la visita di revisione (continua a leggere)
Il nuovo ravvedimento speciale 2025, legato al Concordato Preventivo Biennale, introduce regole aggiornate, scadenze rinviate al 2026, meno rate disponibili e nuove opportunità di sanatoria per le annualità 2019-2023 (continua a leggere)
La Cassazione ha esteso il diritto all'assegno di divorzio anche alle unioni civili, equiparando finalmente questi rapporti al matrimonio tradizionale. Una decisione che segna una svolta epocale nel panorama giuridico italiano e che... (continua a leggere)
Via libera a oltre 9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione entro il 2027, con nuovi concorsi e inserimenti in Ministeri, Agenzie, INPS e Agenzia delle Entrate per rafforzare organici e servizi (continua a leggere)
L'Agenzia della Riscossione si prepara a una trasformazione senza precedenti: accesso diretto ai saldi dei conti correnti e ai dati delle fatture elettroniche per pignoramenti mirati. Una vera rivoluzione che promette efficienza ma solleva... (continua a leggere)
Una sentenza che cambia tutto: la Suprema Corte dichiara nulle le notifiche PEC inviate a caselle piene, ridimensionando il principio di autoresponsabilità quando viene meno la garanzia di conoscibilità dell'atto. Il diritto di... (continua a leggere)
La Cassazione chiarisce che il rifiuto di un coniuge alla trascrizione tardiva del matrimonio religioso non costituisce illecito, in forza del principio di autodeterminazione personale (continua a leggere)
Scopri tutto sul Bonus Mobili 2025, requisiti, importi, pagamenti tracciabili e scadenze. Approfitta della detrazione prima della sua probabile archiviazione a fine anno (continua a leggere)
Da tempo molti lavoratori stanno seguendo con una certa preoccupazione le notizie che riguardano una possibile riforma dell’uso del TFR. Si parla, infatti, della possibilità di impiegarlo per accedere in anticipo alla pensione, con il... (continua a leggere)
Scopri come funziona l'ISEE e perché il calcolo attuale può penalizzare chi possiede una piccola casa o qualche risparmio. Analizziamo i limiti dell'indicatore e le possibili riforme per garantire maggiore equità alle... (continua a leggere)