Si riapre il dibattito sulla patrimoniale in Italia, con proposte di tassazione sui grandi patrimoni per ridurre le disuguaglianze. Mentre le opposizioni avanzano ipotesi di aliquote minime, il governo esclude qualsiasi nuova imposta (continua a leggere)
Scopri come difenderti dai controlli fiscali e quando il Fisco accetta una giustificazione per i versamenti in contante (continua a leggere)
La Cassazione ha confermato la legittimità del licenziamento per uso personale dell’auto aziendale durante l’orario di lavoro, ritenendolo una grave violazione contrattuale. Le indagini investigative sono ammesse solo in luoghi... (continua a leggere)
La circolare 1/E dell’Agenzia delle Entrate illustra le novità sulle agevolazioni fiscali per le assunzioni a tempo indeterminato, con un incremento del 20% del costo deducibile e una maggiorazione fino al 30% per categorie... (continua a leggere)
È valida la notifica di una cartella esattoriale se la casella PEC del destinatario è satura? E se invece l'indirizzo PEC del contribuente è inattivo? Scopriamo insieme cosa dice la Cassazione (continua a leggere)
L’ordinamento ha congegnato diverse misure affinché i pensionati possano ottenere un sostegno significativo per le spese quotidiane. Scopriamole insieme (continua a leggere)
La Corte di Giustizia Tributaria del Lazio ha stabilito che, durante ristrutturazioni radicali, l'IMU deve essere calcolata sul valore dell'area edificabile, non sulla rendita catastale, chiarendo così gli obblighi fiscali per i... (continua a leggere)
Bollette di luce, acqua e gas rimborsate direttamente in busta paga. Ti spieghiamo nel dettaglio come funziona (continua a leggere)
Una nuova opportunità viene data a chi è decaduto dalla rottamazione quater perché in ritardo con i pagamenti. Scopriamola insieme (continua a leggere)
Scopriamo se, tra le attività legittimamente esercitabili con i permessi legge 104, sono compresi anche le gite e i viaggi con il familiare disabile grave (continua a leggere)