Il sistema pensionistico per sportivi professionisti è complesso ma include importanti vantaggi, soprattutto per chi ha avuto una lunga carriera nel settore sportivo (continua a leggere)
Analizziamo insieme il disegno di legge n. 745, che intende novellare le norme sulla responsabilità degli avvocati allineandole a quelle dei magistrati (continua a leggere)
Con la sentenza n. 30279 di poche settimane fa, la Suprema Corte chiarisce che trasmettere partite criptate e a pagamento, in un locale, non sempre è reato. Ecco a quali condizioni si risponde penalmente (continua a leggere)
Nel 2026 sono confermati numerosi sostegni economici e agevolazioni fiscali per chi ha un'invalidità civile o è titolare di legge 104. Dai contributi diretti alle detrazioni, passando per le esenzioni e i bonus assunzione, ecco... (continua a leggere)
Pensione contributiva Inps: i nati negli anni ’50 senza requisiti possono passare dall’Assegno Sociale alla pensione di vecchiaia a 71 anni, con soli 5 anni di contributi e arretrati fino a cinque anni (continua a leggere)
Il congedo di maternità e paternità non è riservato solo ai dipendenti, ma possono richiederlo anche liberi professionisti e collaboratori. Ecco come fare e i chiarimenti in un messaggio dell’INPS (continua a leggere)
La Suprema Corte ha stabilito che approfittarsi di chi non può decidere per l'alcol è violenza sessuale. Un giovane trascinava una ragazza in albergo, ora la sua condanna è definitiva. Ecco i dettagli della sentenza e le... (continua a leggere)
Dal 2026 potrebbe arrivare una svolta importante per gli anziani non autosufficienti: 850 euro mensili aggiuntivi all'indennità di accompagnamento, con requisiti ISEE rivisti al ribasso escludendo la prima casa dal calcolo. Una modifica... (continua a leggere)
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti prepara una trasformazione totale del Testo Unico dell'Edilizia, con sanatorie semplificate e l'abolizione parziale della temuta doppia conformità. Un intervento che potrebbe... (continua a leggere)
Finire un concorso oltre i tempi previsti non lo rende automaticamente nullo. Una decisione del Consiglio di Stato cambia le regole del gioco per migliaia di candidati. I dettagli della sentenza (continua a leggere)