In Italia, chi vive da solo può accedere a misure di sostegno economico come l’Assegno di inclusione, il Supporto per la formazione e il lavoro e l’Assegno sociale, ma senza un aiuto specifico come il programma irlandese... (continua a leggere)
Vediamo insieme tutte le possibilità di assunzione nella pubblica amministrazione: bandi, requisiti e scadenze (continua a leggere)
Il TAR Veneto annulla una bocciatura: le scuole devono spiegare nel dettaglio le ragioni della mancata ammissione degli alunni all’anno scolastico successivo (continua a leggere)
Con l'ordinanza n. 172 del 7 gennaio scorso, la Corte di Cassazione ha spiegato che anche il mero invio di un certificato di malattia vìola, in modo irreparabile, il rapporto di fiducia con l'azienda, giustificando il licenziamento... (continua a leggere)
I diabetici possono ottenere il riconoscimento di un’invalidità, con percentuali variabili in base alla gravità della patologia, accedendo così a prestazioni previdenziali come pensione anticipata, Ape sociale o assegno... (continua a leggere)
Le visite fiscali sono utili a verificare l'effettivo stato di salute del dipendente in malattia, ma debbono essere svolte nel rispetto di specifici obblighi. L'azienda può chiederle in modo reiterato anche in un breve lasso di tempo? (continua a leggere)
L'accesso ai canali gratuiti del digitale terrestre sarà agevolato a partire dal 6 giugno prossimo. Sono in arrivo, infatti, nuovi obblighi per i produttori, atti a facilitare la navigazione tra i contenuti su schermo e a garantire la... (continua a leggere)
Il Bonus musica 2025 conferma la detrazione del 19% fino a 1.000 euro per figlio, riservata a minori tra 5 e 18 anni con reddito familiare entro 36.000 euro (continua a leggere)
Se un condomino si rivela moroso e non paga le rate condominiali, l'amministratore è tenuto ad attivare la speciale procedura per decreto ingiuntivo. Scopriamo come funziona e perché è utile a soddisfare i creditori (continua a leggere)
Una recente interpretazione della Cassazione consente di evitare sia la decurtazione dei punti patente sia la sanzione per omessa comunicazione dei dati del conducente, purché si fornisca una giustificazione documentata... (continua a leggere)