La nostra redazione di notizie legali
- Formazione
- LAUREA IN GIURISPRUDENZA
Federico II di Napoli voto 110 2014-2019
Diploma Classico, Liceo Classico Umberto I - Napoli 2013
Avvocato Abilitato all’esercizio della professione Forense 2022
TIROCINIO FORMATIVO EX ART. 73 D.L. 69/2013, UFFICIO GIP – TRIBUNALE DI NAPOLI
Novembre 2019 - Maggio 2021
- Gestione dei fascicoli e redazione di atti di competenza del GIP.
- Partecipazione a udienze e assistenza al giudice.
- Analisi dettagliata dei casi.
- Collaborazione con avvocati e pubblici ministeri.
- Proattività nella risoluzione di problematiche procedurali.
- Esperienze professionali
- FUNZIONARIO ADDETTO ALL’UFFICIO PER IL PROCESSO
- TRIBUNALE DI NAPOLI
Giugno 2024 - in corso
- Assistenza al magistrato
- Redazione di provvedimenti
REDATTORE DI NOTIZIE GIURIDICHE - LENTEPUBBLICA
Ottobre 2024 - in corso
- Redazione di articoli e notizie giuridiche.
PRATICA FORENSE E COLLABORAZIONE
- STUDIO LEGALE PELLEGRINO
Ottobre 2019 - Giugno 2024
- Approfondimento delle basi giuridiche e ricerca giurisprudenziale.
- Stesura di atti processuali e partecipazione alle udienze.
- Interazione con i clienti e gestione delle cause.
- Sviluppo di strategie legali.
- Mediazione per risoluzione delle controversie.
- Partecipazione a corsi di aggiornamento.
- Pubblicazioni
- AUTORE DI COMPENDIO DI DIRITTO COSTITUZIONALE
- PORTALBA EDITORI
Pubblicazione Giugno 2024
AUTORE DI COMPENDIO DEI CONTRATTI PUBBLICI
- PORTALBA EDITORI
Pubblicazione Gennaio 2025
- Breve biografia
- Marco De Gregorio (Napoli, 10/5/1995) è un avvocato del Foro di Napoli. Laureatosi in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II” con voto 110/110, è autore di vari compendi di diritto. È esperto di diritto costituzionale, di diritto civile e di rapporti tra cittadino e Pubblica amministrazione.
- Interessi
- Sono profondamente interessato al mondo del diritto, un campo che mi affascina per la sua complessità e per l'impatto che ha sulla società. Al di fuori dello studio e della pratica legale, mi dedico con piacere alla lettura, in particolare ai romanzi storici che mi trasportano in epoche passate. Bilancio queste passioni intellettuali con un'attiva partecipazione allo sport e al fitness, che considero essenziali per il benessere fisico e mentale.
- Ipse dixit
- In medio stat virtus
- I miei articoli
-
-
Ricovero in RSA, ora il costo della retta è a carico del Servizio Sanitario, senza spese per le famiglie: nuova sentenza
La Corte d’Appello di Milano ha stabilito che, quando l’assistenza di base è indispensabile per garantire le cure sanitarie in RSA, l’intero costo del ricovero è a carico del Servizio Sanitario, senza spese per le...
(continua a leggere)
-
Dipendenti pubblici, da oggi ok all'apertura della partita IVA, ma solo a una condizione, ecco quale: nuova sentenza
Il Consiglio di Stato ha stabilito che i dipendenti pubblici possono svolgere attività agricola occasionale con partita IVA, se priva di fini imprenditoriali
(continua a leggere)
-
Buttare carte e rifiuti dall'auto, da oggi c'è l'arresto, oltre a multe salatissime, patente sospesa e confisca del mezzo
Il legislatore inasprisce le sanzioni per l’abbandono di rifiuti da veicoli, prevedendo maggiori sanzioni, arresti, sospensione patente e confisca del veicolo
(continua a leggere)
-
Lavoratore, licenziamento legittimo anche se il datore di lavoro ti fa pedinare a cena, fuori dall’orario di lavoro
Il caso riaccende il dibattito sui limiti legali del controllo aziendale e sull’uso delle agenzie investigative
(continua a leggere)
-
Tasse a rate, si potranno pagare IMU, TARI e altre tasse locali con uno sconto e a rate: ecco le novità e la procedura
Con la riforma fiscale, Comuni, Province e Regioni potranno rateizzare o ridurre IMU, TARI e altri tributi locali per imprese in crisi che attivano le procedure previste dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
(continua a leggere)
-
Codice della Strada, ecco quando e come puoi portare il cane in moto senza rischiare una multa fino a 332 euro: la legge
Portare il cane in moto è legale se l’animale viaggia in un contenitore sicuro e ben fissato, senza ostacolare la guida: ecco cosa prevede il Codice della Strada e quali strumenti sono omologati per il trasporto
(continua a leggere)
-
Legge 104, ecco tutti gli sconti e agevolazioni che ti spettano su viaggi e acquisti estivi: lista, requisiti e come fare
Estate e disabilità: con la Legge 104 è possibile accedere a numerose agevolazioni fiscali su acquisti, viaggi, soggiorni e servizi, anche per migliorare comfort e autonomia durante le vacanze
(continua a leggere)
-
Conto corrente, in arrivo nuove regole sui bonifici istantanei e nuovi controlli automatici: ecco cosa cambia
In arrivo nuovi controlli automatici su nome e IBAN per tutti i bonifici, per ridurre il rischio di errori e truffe e favorire la diffusione dei pagamenti digitali istantanei in Europa
(continua a leggere)
-
Congedo di paternità, maternità e parentale, in arrivo novità dall'INPS: ecco cosa cambia con il nuovo comunicato
INPS lancia un nuovo servizio online per controllare lo stato delle domande di maternità, paternità e congedo parentale: ecco come funziona, a chi è rivolto e quali prestazioni sono tracciabili
(continua a leggere)
-
Viaggi 2025, cambiano le regole su cosa portare da e verso l’Italia, ecco la nuova lista con le quantità: Agenzia Dogane
Nuove soglie su contanti, acquisti, tabacchi, alcolici, animali, veicoli con targa estera ed e-commerce extra UE
(continua a leggere)