-
Consulenza legale Q202545741 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Il quadro dei rimedi e delle soluzioni risulta, in realtà, già implicitamente delineato nell’articolo cui si fa riferimento.
Occorre, innanzitutto, muovere...»
-
Consulenza legale Q202545636 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Nel caso prospettato, tre fratelli sono divenuti coeredi di un immobile relitto dalla madre, sul quale si è venuta a costituire, al momento dell’ apertura della...»
-
Quesito Q202545636 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Buongiorno,
siamo tre fratelli coeredi, con parità di quota del 33%, di un appartamento ricevuto per successione legittima a seguito del decesso della mamma in data...»
-
Consulenza legale Q202545471 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
«L’ammissibilità di un atto di vendita o di donazione della propria quota indivisa di un immobile trova fondamento nell’art. 1103 c.c., dettato in tema...»
-
Quesito Q202545471 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
«Buongiorno,
vorrei sapere gentilmente se posso donare o vendere la mia quota del 50% di un appartamento in comproprieta' con il mio ex marito ai nostri due figli anche...»
-
Consulenza legale Q202545366 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Per dare una risposta esaustiva al quesito proposto è necessario analizzare la normativa in materia di locazione abitativa, specificamente sul diniego di rinnovo del...»
-
Quesito Q202545366 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Chiarimenti sul diritto di prelazione dell’inquilino (locazioni uso abitativo).
Premessa: vivo in una casa totalmente di proprietà di mio marito (siamo in...»
-
Consulenza legale Q202545150 (Articolo 2479 Codice Civile - Decisioni dei soci)
«Ai sensi dell’art. 2479 del c.c., i soci decidono sulle materie riservate alla loro competenza dall' atto costitutivo , nonché sugli argomenti che uno o...»
-
Quesito Q202545150 (Articolo 2479 Codice Civile - Decisioni dei soci)
«Vorrei approfondire la domanda che ho fatto a Brocardi AI:
Chat ID: 10074
URL: https://ai.brocardi.it/chat/10074/
Sono socio( 33,3%) e direttore tecnico di una...»
-
Consulenza legale Q202544748 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Per comodità di esposizione si useranno i nomi Tizio e Caio per individuare i due fratelli.
Nel caso che si sottopone ad esame, occorre valutare la posizione di Tizio,...»
-
Quesito Q202544748 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Io e mio fratello siamo coeredi di un immobile al 50% ciascuno
Circa 6 mesi fa gli ho notificato con raccomandata A/R l'intenzione di vendere la mia quota ad un terzo e ad...»
-
Consulenza legale Q202544603 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«I contratti di locazione abitativa di durata 3 + 2 anni, disciplinati dall’art. 2 , comma 5 Legge sulle locazioni abitative , seguono le regole inderogabili del recesso...»
-
Quesito Q202544603 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buongiorno,
Sono proprietaria di un appartamento che nel 2023 (gennaio) ho affittato con cedolare secca nella formula 3+2. A settembre 2024 ho avvisato (sia su whatsapp che...»
-
Consulenza legale Q202544187 (Articolo 2843 Codice Civile - Annotazione di cessione, di surrogazione e di altri atti dispositivi del credito)
«Con il quesito che si pone si chiede sostanzialmente se, in caso di cessione di un credito garantito da ipoteca , il cessionario , avvalendosi dell’ iscrizione...»
-
Consulenza legale Q202543493 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Norma primaria di riferimento, per la soluzione del caso in esame, non può che essere l’art. 732 c.c., che disciplina il diritto di prelazione tra coeredi ....»
-
Consulenza legale Q202543372 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«La disdetta del locatore di un contratto di locazione abitativa, alla scadenza dei primi 4 anni, deve rientrare in una delle fattispecie previste dall’art. 3 L....»
-
Quesito Q202543493 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Salve.
Sono titolare della quota di 1/2 indiviso del diritto di piena proprietà relativo ad un immobile;
il predetto diritto di proprietà deriva da successione...»
-
Consulenza legale Q202543201 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Le norme che disciplinano la situazione di comunione ereditaria in cui attualmente ci si trova sono sia quelle dettate agli artt. 713 e ss. c.c. in tema di divisione...»
-
Consulenza legale Q202542811 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Il locatore che non vuole rinnovare il contratto di locazione alla prima scadenza deve, ai sensi dell’ art. 3 L. 431/1998 , inviare una raccomandata a/r al...»
-
Quesito Q202542811 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buongiorno, scrivo in forma di locatore di un immobile dato in locazione dal 01/04/2021 con formula 4+4 ad uso abitativo con possibilità di sublocazione (per scopi...»
-
Consulenza legale Q202542197 (Articolo 1602 Codice Civile - Effetti dell'opponibilitą della locazione al terzo acquirente)
«Innanzitutto, si segnala che il contratto di locazione ad uso abitativo è stato stipulato il 01.08.2018, con scadenza dopo otto anni (4+4) in data 31.07.2026.
Il...»
-
Quesito Q202542359 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Tizio e Caio hanno in comunione ereditaria (sono gli unici eredi di Sempronio) un immobile in quote uguali. A tizio, deceduto, subentrano coerede 1 e coerede 2 (sono gli unici...»
-
Consulenza legale Q202542279 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Stando a quanto riferito nel quesito, non sembra che la locatrice abbia inviato formale disdetta ; da ciò che si intuisce, deve aver rappresentato le proprie intenzioni...»
-
Consulenza legale Q202541956 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Per quanto riguarda l’eventuale diritto di prelazione del conduttore al momento della vendita dell’immobile, si evidenzia quanto segue.
Sembra che...»
-
Quesito Q202542197 (Articolo 1602 Codice Civile - Effetti dell'opponibilitą della locazione al terzo acquirente)
«Salve
vi scrivo per sapere come mi devo comportare e cosa devo fare a seguito della Raccomandata con AR ricevuta in data19/02/2025 dal Locatore (in allegato).
Vivo...»
-
Quesito Q202541956 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«1) Ho un contratto di locazione stipulato a mio nome in data 01/07/2013 al 30/06/2017 ovvero 4+4 e verso se non ricorso male settembre/ottobre del 2017 ricevo una telefonata del...»
-
Consulenza legale Q202541814 (Articolo 8 Disp. sviluppo propr. coltivatrice - )
«La disciplina legislativa della prelazione agraria è rimasta sostanzialmente ferma agli anni ’60 e ’70 del secolo scorso, risultando a tutt’oggi...»
-
Quesito Q202541814 (Articolo 8 Disp. sviluppo propr. coltivatrice - )
«Buonasera in relazione al diritto di prelazione volevo fare una domanda. Sono titolare di un azienda agricola e posseggo in fitto un appezzamento di terreno da oltre...»
-
Quesito Q202541599 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Buongiorno
gli eredi di tre fratelli defunti proprietari a pari quota di un immobile indiviso sono considerati coeredi tra di loro anche se discendenti da fratelli differenti?...»
-
Consulenza legale Q202440477 (Articolo 2135 Codice Civile - Imprenditore agricolo)
«Come abbiamo visto nella precedente consulenza, il diritto di prelazione agraria previsto dalla L. 590/1965 è stato successivamente esteso - per effetto dell’art....»