-
Consulenza legale Q201718662 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Dispone espressamente l’art. 1056 c.c. che "Ogni proprietario è tenuto a dare passaggio per i suoi fondi alle condutture elettriche, in conformità...»
-
Consulenza legale Q201718553 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Nel fornire la consulenza si seguirà l’ordine delle domande di cui al quesito.
Se è stata esperita la mediazione obbligatoria di legge ai sensi del...»
-
Consulenza legale Q201718648 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«L’articolo che viene in considerazione nel caso di specie è il 52 cod. proc. civ., in forza del quale l’istanza di ricusazione sollevata da una delle parti...»
-
Consulenza legale Q201718606 (Articolo 336 Codice Civile - Legittimazione ad agire)
«E’ forse opportuno, in primo luogo, ricordare quanto già specificato in una precedente consulenza resa sull’argomento in ordine all’impugnabilità...»
-
Consulenza legale Q201718644 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«Effettivamente, in caso di fascicolo iscritto a “modello 45” potrebbe essere archiviato dal P.M. senza necessità di presentare istanza al Giudice delle...»
-
Consulenza legale Q201718625 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
«Il contratto di locazione , disciplinato dagli artt. 1571 e ss. c.c. si definisce tipicamente quale contratto consensuale ad effetti obbligatori (da esso nasce un diritto...»
-
Consulenza legale Q201718613 (Articolo 872 Codice Civile - Violazione delle norme di edilizia)
«Né il Codice Civile né le leggi speciali contengono una normativa compiuta dei consorzi per l’urbanizzazione .
L’unica norma che ne parla è...»
-
Consulenza legale Q201718610 (Articolo 2115 Codice Civile - Contribuzioni)
«Il riferimento normativo in materia è il Decreto Legislativo n. 124/2004, il quale elenca i compiti del personale ispettivo delle Direzioni Territoriali del Lavoro, tra i...»
-
Quesito Q201718648 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«Prima della messa all'asta di un immobile, cioè 4 giorni prima, ho ricusato il giudice in quanto lo ritenevamo filo bancario perchè procedeva con l'asta...»
-
Consulenza legale Q201718599 (Articolo 1903 Codice Civile - Agenti di assicurazione)
«A livello preliminare, evidenziamo che, ai sensi dell’art. 1903, secondo comma c.c., gli agenti possono essere convenuti in giudizio in nome dell’assicuratore per le...»
-
Consulenza legale Q201718632 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«La durata delle indagini preliminari è predeterminata dal codice di procedura penale all’art. 407 , il cui comma 3 sancisce: “ salvo quanto previsto...»
-
Consulenza legale Q201718601 (Articolo 2652 Codice Civile - Domande riguardanti atti soggetti a trascrizione. Effetti delle relative trascrizioni rispetto ai terzi)
«I problemi che il caso in esame richiede di affrontare sono essenzialmente due, e precisamente:
come tutelarsi dalla trascrizione pregiudizievole
in quali...»
-
Consulenza legale Q201718579 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«La risposta ai quesiti dipende dall’esatta qualificazione del rapporto: sotto questo profilo il contratto è stato infatti redatto in maniera approssimativa e...»
-
Quesito Q201718628 (Articolo 102 Codice proc. civile - Litisconsorzio necessario)
«Buon pomeriggio.
Sono comproprietario di un terreno agricolo. L'anno scorso la mia ex compagna (comproprietaria al 50%) ha istruito una azione negatoria contro i vicini che...»
-
Consulenza legale Q201718571 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Mentre sono poche le norme che il codice civile dedica alle api ed agli apiari, vi è invece una prolissa, eterogenea e specifica disciplina dell’apicoltura con...»
-
Quesito Q201718613 (Articolo 872 Codice Civile - Violazione delle norme di edilizia)
«Faccio parte di un Consorzio XX con attività esterna per la realizzazione delle opere di urbanizzazione. Poiché un consorziato YY non ha pagato una fattura la...»
-
Consulenza legale Q201718547 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«L’ ordinanza avverso la quale è stato proposto reclamo , deciso con successiva ordinanza dell’ 8 agosto 2007, in realtà si limitava ad introdurre un...»
-
Consulenza legale Q201718557 (Articolo 960 Codice Civile - Obblighi dell'enfiteuta)
«Prima di rispondere alle domande occorre riepilogare la disciplina positiva dalla quale poter trarre le dovute risposte.
L’affitto di fondo rustico è il principale...»
-
Consulenza legale Q201718533 (Articolo 1725 Codice Civile - Revoca del mandato oneroso)
«Il Suo caso è davvero molto comune.
Brevemente bisogna premettere che tutte le agenzie immobiliari solitamente inducono i clienti a sottoscrivere un modulo prestampato...»
-
Consulenza legale Q201718538 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Il caso prospettato si inquadra perfettamente nella fattispecie prevista dall’art. 714 del codice civile, dettato in materia di divisione ereditaria e rubricato proprio...»
-
Consulenza legale Q201718511 (Articolo 75 T.U. stupefacenti - Condotte integranti illeciti amministrativi)
«In Italia la coltivazione di cannabis non è legale .
La detenzione di un quantitativo compatibile con l'uso personale è un (solo) illecito amministrativo...»
-
Quesito Q201718559 (Articolo 1921 Codice Civile - Revoca del beneficio)
«in data 28/12/2012 mio padre sottoscrive una polizza Generali Valore e Valute con le Assicurazioni Generali SPA. Contraente mio padre, io assicurato, beneficiari in caso vita...»
-
Consulenza legale Q201718496 (Articolo 890 Codice Civile - Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi)
«La norma di riferimento in materia è l’art. 890 cod. civ., rubricato (ovvero intitolato): “ Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi” il...»
-
Quesito Q201718538 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Salve!
mio padre, ora deceduto, senza nulla scrivere, ha dato una stanza grande del suo appartamento a mia sorella. Questa ha dapprima messo in comunicazione il suo di...»
-
Consulenza legale Q201718461 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«Il caso esposto trova chiara ed inequivoca soluzione nell’art. 1055 c.c., il quale dispone espressamente che se il passaggio cessa di essere necessario e viene ad essere...»
-
Consulenza legale Q201718468 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
«La risposta al quesito è parzialmente positiva ed il suo fondamento va ricercato sia nel Codice deontologico forense (approvato dal Consiglio Nazionale forense nella...»
-
Consulenza legale Q201718466 (Articolo 2495 Codice Civile - Cancellazione della societą)
«Ai sensi dell’art. 2495 c.c., la cancellazione della società dal registro delle imprese implica l’ estinzione della stessa. Così è infatti...»
-
Consulenza legale Q201718452 (Articolo 1913 Codice Civile - Avviso all'assicuratore in caso di sinistro)
«E’ opportuno un breve riepilogo delle norme di riferimento.
In primo luogo gli articoli 1913 e 1915 cod. civ., da integrarsi con gli articoli 143 e seguenti del...»
-
Consulenza legale Q201718437 (Articolo 1054 Codice Civile - Interclusione per effetto di alienazione o di divisione)
«Il quesito posto trova risposta nell’art. art. 1054 c.c., rubricato proprio “ Interclusione per effetto di alienazione o di divisione ”, il quale...»
-
Consulenza legale Q201718443 (Articolo 1900 Codice Civile - Sinistri cagionati con dolo o con colpa grave dell'assicurato o dei dipendenti)
«Leggendo il quesito sembra di intuire come il Giudice di primo grado abbia tenuto indenne l’assicurazione dell’impresa ritenendo che i danni provocati...»