-
Quesito Q202127254 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«Con preliminare di permuta del 20/3/2013 la Costruzioni Edili di A.L.veniva immessa nel possesso del terreno "contestualmente alla firma del presente preliminare, al solo...»
-
Consulenza legale Q202127061 (Articolo 28 T.U.S.L. - Oggetto della valutazione dei rischi)
«Documento di valutazione dei rischi e scheda individuale rischio lavorativo .
In tema di prevenzione degli infortuni, il datore di lavoro , avvalendosi della consulenza del...»
-
Consulenza legale Q202127124 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare e di uso dei mobili che la corredano, di cui all’art. 540 c.c. comma 2, non sorge in caso di comune...»
-
Consulenza legale Q202026988 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«Basandoci sulla sommaria descrizione dei luoghi che ci è stata fornita, riteniamo si possa parlare di servitù di stillicidio (art. 908 c.c.). La Cassazione con...»
-
Consulenza legale Q202026834 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«Visto di conformità , asseverazione e certificazione tributaria sono disciplinati dal D.M. n. 164 del 31.05.1999 – Regolamento recante norme per...»
-
Consulenza legale Q202026885 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Il primo aspetto che il caso in esame richiede di affrontare è quello relativo alla presunta contraffazione dei documenti che la banca ha finora messo a disposizione.
Al...»
-
Consulenza legale Q202026863 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«I permessi ex Legge 104/1992 sono concessi per tutte le finalità legate alla cura ed all’assistenza del familiare disabile.
Pertanto, è legittimo...»
-
Consulenza legale Q202026826 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Il caso in esame riguarda l’ipotesi in cui la devoluzione ereditaria, che si credeva regolata secondo le regole della successione legittima , si scopre in realtà...»
-
Consulenza legale Q202026622 (Articolo 102 Codice proc. civile - Litisconsorzio necessario)
«Procediamo con ordine, e facciamo chiarezza sia sui concetti che sui corretti termini giuridici da utilizzare.
Si parla di litisconsorzio necessario (art. 102 del...»
-
Quesito Q202026622 (Articolo 102 Codice proc. civile - Litisconsorzio necessario)
«Salve, il mio quesito riguarda non soltanto il litisconsorzio necessario ex. art. 102 cpc ma in particolare l'ipotesi di concorso necessario di azione di più...»
-
Consulenza legale Q202026454 (Articolo 965 Codice Civile - Disponibilitą del diritto dell'enfiteuta)
«Con il quesito posto viene sostanzialmente chiesto di prendere posizione in ordine alla possibilità che un livellario possa usucapire il c.d. dominio diretto per...»
-
Consulenza legale Q202026441 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«L'obbligo degli alimenti legali trova la sua specifica disciplina nel titolo XIII del libro I del codice civile (artt. 433 e ss. c.c.), al termine della disciplina del...»
-
Consulenza legale Q202026101 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Le modalità di utilizzo del posto auto è da sempre una annosa questione che spesso anima gli animi dei condomini: cerchiamo dunque di fare un po’ di...»
-
Consulenza legale Q202026335 (Articolo 295 Codice proc. civile - Sospensione necessaria)
«Per rispondere al quesito in esame, occorre tenere presente quanto previsto dagli articoli 295 c.p.c, 75 c.p.p. e 221 c.p.c.
In particolare, con riguardo alla prima...»
-
Consulenza legale Q202026182 (Articolo 56 Codice proc. tributario - Questioni ed eccezioni non riproposte)
«In considerazione del fatto che è già stato proposto appello avverso la sentenza di primo grado che ha dichiarato l’inammissibilità del ricorso, non...»
-
Consulenza legale Q202025937 (Articolo 560 Codice Civile - Riduzione del legato o della donazione d'immobili)
«Il motivo che spinge a formulare questo nuovo quesito è la scoperta, a seguito di un’ispezione catastale, che un immobile, che si presumeva avesse formato oggetto...»
-
Quesito Q202025939 (Articolo 585 Codice proc. penale - Termini per l'impugnazione)
«con sentenza penale del 14.11.2019 sono stato condannato per il reato dell’ art 368 comma 2 e 110 del c.p. non ho mai eletto domicilio presso lo studio legale che mi ha...»
-
Consulenza legale Q202025721 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Due sono le norme del codice civile a cui occorre fare riferimento per rispondere alle domande poste, e precisamente gli artt. 460 e 486 c.c.
Nel momento in cui si apre la...»
-
Quesito Q202025768 (Articolo 125 Codice proc. civile - Contenuto e sottoscrizione degli atti di parte)
«Spett. Brocardi
Dopo la sentenza del giudizio di primo grado da me promosso, il mio avvocato cita in appello il convenuto.
L’atto di citazione in appello è stato...»
-
Consulenza legale Q202025723 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Nel quesito non è specificato se il precetto sia stato notificato su decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo (e quindi con giudizio di opposizione ancora in corso)...»
-
Consulenza legale Q202025677 (Articolo 360 Codice proc. civile - Sentenze impugnabili e motivi di ricorso)
«I motivi per cui è possibile ricorrere in cassazione sono elencati all’art. 360 c.p.c.
Nella presente vicenda, i motivi per cui è stato interposto ricorso...»
-
Consulenza legale Q202025637 (Articolo 894 Codice Civile - Alberi a distanza non legale)
«Dal punto di vista civilistico, in merito alle responsabilità del confinante possiamo osservare quanto segue.
In base all’art. 892 c.c. gli alberi di alto fusto...»
-
Quesito Q202025677 (Articolo 360 Codice proc. civile - Sentenze impugnabili e motivi di ricorso)
«Salve,
In primo grado vinciamo e la sentenza viene impugnata in appello per vizio di costituzione dei convenuti,perché l’avvocato non era legittimato a...»
-
Consulenza legale Q202025621 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Nella situazione in cui ci si trova, purtroppo, non vi sono tanti mezzi alternativi per evitare di continuare a subire una procedura esecutiva già intrapresa....»
-
Consulenza legale Q202025548 (Articolo 409 Codice proc. civile - Controversie individuali di lavoro)
«Pur non essendo stato possibile prendere visione dell’atto introduttivo del giudizio, da quanto riferito nel quesito emerge che la causa promossa contro gli eredi ha...»
-
Consulenza legale Q202025521 (Articolo 149 Codice della Strada - Distanza di sicurezza tra veicoli)
«Letto il verbale redatto dalla polizia stradale intervenuta possiamo preliminarmente osservare quanto segue.
Effettivamente, da quanto rilevato dai militi non è...»
-
Consulenza legale Q202025516 (Articolo 2909 Codice Civile - Cosa giudicata)
«Leggiamo nell’esposizione dei fatti che nella presente vicenda (iniziata con un decreto ingiuntivo ) è intervenuta anche una sentenza di Cassazione.
Pertanto,...»
-
Consulenza legale Q202025494 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Esaminata la copia del contratto e le relative condizioni di vendita, possiamo preliminarmente osservare quanto segue.
Nelle condizioni particolari di vendita alla lettera A...»
-
Consulenza legale Q202025485 (Articolo 903 Codice Civile - Luci nel muro proprio o nel muro comune)
«L’ art. 900 del c.c. dà l’esatta definizione di luci e di vedute, qualificando come luci quelle aperture che hanno la sola funzione di dare luce ed aria ad...»
-
Consulenza legale Q202025463 (Articolo 345 Codice proc. civile - Domande ed eccezioni nuove)
«Va premesso che il sistema del processo civile è basato su quelle che vengono definite “preclusioni”. Il che significa che il codice di procedura stabilisce...»