-
Consulenza legale Q201410437 (Articolo 840 Codice Civile - Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo)
«La descrizione dei luoghi e i fatti narrati nel quesito fanno pensare che si sia ormai perfezionata l'usucapione del ripostiglio ex art. 1158 del c.c. .
Difatti, la...»
-
Consulenza legale Q201410712 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Dalla descrizione dei fatti e dei luoghi, sembra che sia stata costituita una servitù di scarico delle acque nere a favore del condominio, in quanto pare essersi...»
-
Quesito Q201410735 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Buongiorno, vi presento il caso di due mansarde all'ultimo piano di un condominio anni Settanta, sul tetto del quale non esiste, sotto tegola, né guaina...»
-
Consulenza legale Q201410707 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«La vicenda narrata nel quesito è purtroppo tristemente nota e si ripete ormai costantemente per tutti i tipi di utenza domestica. Le sanzioni delle autorità...»
-
Consulenza legale Q201410705 (Articolo 1891 Codice Civile - Assicurazione per conto altrui o per conto di chi spetta)
«Quando si accende un finanziamento, è prassi che l'ente finanziatore chieda la stipulazione di una polizza a tutela del credito, avente come beneficiario delle...»
-
Consulenza legale Q201410716 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Il reato di falsa testimonianza è commesso da chi, deponendo davanti all’autorità giudiziaria in qualità di testimone, affermi il falso o neghi il...»
-
Consulenza legale Q201410708 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Il caso proposto pone una questione interpretativa del contratto.
Infatti, sul piano strettamente letterale, la locatrice è senza dubbio contrattualmente tenuta al...»
-
Quesito Q201410708 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Buongiorno, pongo il mio quesito: Ho preso in locazione un appartamento arredato per farne un Bed & Breakfast. La locatrice nel contratto ha concesso la facoltà per...»
-
Quesito Q201410707 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Da circa 2 anni sto combattendo con la Soc. ACEA (Roma) avendo ricevuto a suo tempo una fattura per consumi elettrici (solo stimati e mai rilevati effettivamente) enormemente...»
-
Quesito Q201410705 (Articolo 1891 Codice Civile - Assicurazione per conto altrui o per conto di chi spetta)
«Un ente pubblico o privato a seguito di finanziamento chiede al cliente la polizza assicurativa per anni dieci con relativo testo di vincolo a favore dell'ente....»
-
Consulenza legale Q201410681 (Articolo 190 bis Codice proc. civile - Decisione del giudice istruttore in funzione di giudice unico)
«La parte ha sempre diritto di recarsi dal Giudice di Pace e chiedere presso la cancelleria lo stato del procedimento.
Inoltre, da qualche tempo è stato attivato un...»
-
Consulenza legale Q201410628 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Il quesito proposto va analizzato sotto diversi aspetti.
Innanzitutto va individuata la titolarità del muro di contenimento, in quanto le spese ad esso inerenti vanno...»
-
Consulenza legale Q201410579 (Articolo 2871 Codice Civile - Diritti del terzo datore che ha pagato i creditori iscritti o ha sofferto l'espropriazione)
«La vicenda esposta attiene all'acquisto della nuda proprietà di un bene gravato da ipoteca volontaria (artt. 2821 ss. c.c.) iscritta per garantire un mutuo. Non...»
-
Consulenza legale Q201410661 (Articolo 171 Codice proc. civile - Ritardata costituzione delle parti)
«Una volta notificato l'atto di citazione, se l'attore non procede all'iscrizione a ruolo (nemmeno tardivamente, oltre i dieci giorni successivi, art. 165 del c.p.c....»
-
Quesito Q201410661 (Articolo 171 Codice proc. civile - Ritardata costituzione delle parti)
«Ho notificato un atto di citazione a mezzo posta. Per timore che la notifica non arrivasse in tempo utile (per godere di una norma di favore che, di lì a pochi giorni,...»
-
Consulenza legale Q201410619 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Nel caso esposto i chiamati all'eredità secondo le norme sulla successione legittima hanno agito nei confronti degli eredi testamentari per far dichiarare...»
-
Consulenza legale Q201410608 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Va innanzitutto premesso che non è possibile dare una risposta precisa al quesito senza aver esaminato attentamento il regolamento consortile e lo statuto del consorzio,...»
-
Quesito Q201410628 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Possiedo un box posto al piano seminterrato di una palazzina, addossato al terrapieno alla cui sommità al piano terreno sorge un giardino privato di forma rettangolare....»
-
Consulenza legale Q201410591 (Articolo 649 Codice Civile - Acquisto del legato)
«Il legato è la disposizione mortis causa a titolo particolare, in base alla quale un soggetto, legatario, succede al de cuius in uno o più determinati diritti...»
-
Consulenza legale Q201410565 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«La prescrizione delle spese condominiali è un tema caro alle numerose persone che abitano in un condominio.
A seguito di un dibattito sul punto in dottrina e...»
-
Consulenza legale Q201410549 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Per comprendere bene la situazione è necessario operare una ricognizione delle norme sugli alimenti presenti nel codice civile.
Il diritto agli alimenti del soggetto...»
-
Consulenza legale Q201410543 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La vicenda proposta ha ad oggetto un terrazzo condominiale, la cui proprietà esclusiva appartiene a due condomini. Il terrazzo è diviso da una parete centrale, che...»
-
Consulenza legale Q201410589 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«L'art. 23, comma 1, T.U.I.R., come modificato dalla L. n. 431 del 1998, art. 8, comma 5), sancisce che " i redditi derivanti da contratti di locazione ad uso abitativo,...»
-
Quesito Q201410589 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«Vorrei sapere se, al fine di poter evitare di dichiarare nella denuncia dei redditi tutti i canoni NON percepiti dall'inizio della morosità e non soltanto quelli non...»
-
Consulenza legale Q201410512 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«Nella vicenda proposta è stato sottoscritto un contratto per la fornitura di un servizio web.
Il contratto è stato firmato su carta e una copia dello stesso...»
-
Quesito Q201410579 (Articolo 2871 Codice Civile - Diritti del terzo datore che ha pagato i creditori iscritti o ha sofferto l'espropriazione)
«salve vorrei delucidazioni in merito alla mia situazione attuale nella quale mi sono venuta a trovare. nel 2011 ho comperato la nuda proprietà di un appartamento...»
-
Consulenza legale Q201410495 (Articolo 1787 Codice Civile - Responsabilitą dei magazzini generali)
«L'attività di conservazione e custodia delle merci da parte dei magazzini generali ha rilievo pubblicistico e pertanto è regolata dal nostro ordinamento...»
-
Consulenza legale Q201410504 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Nel caso proposto si chiede se sia possibile estrarre copia di un atto giudiziario (in particolare, ricorso per revocazione ex art. 395 del c.c. ) di cui sia parte la...»
-
Quesito Q201410512 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«Buongiorno, l'anno scorso a maggio ho firmato un contratto con un portale web per della pubblicità del mio negozio. Il costo è stato piuttosto oneroso (2500...»
-
Quesito Q201410504 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Oggetto: Due Sentenze di Cassazione diverse per il medesimo gruppo di 234 importazione di banane – scortate da certificati AGRIM materialmente falsi - per due soggetti...»