-
Quesito Q201718625 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
«Ho locato un appartamento con la formula 3+2. Dopo il secondo mese l'inquilino ha cominciato a ritardare i pagamenti saltando le mensilità. Sollecitato lamenta: 1)...»
-
Consulenza legale Q201718423 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«Per risolvere il caso che si propone occorre prendere in esame le norme dettate dal codice civile in materia di proprietà edilizia.
In particolare, in materia di...»
-
Quesito Q201718423 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«Buongiorno,
sono il proprietario di un immobile a 2 livelli (PT+P1) in M., posto tra 2 edifici più alti di un piano con muri confinanti in comune (edifici costruiti dopo...»
-
Consulenza legale Q201718243 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«La questione, nella sostanza, si risolve nell’indagine sulla reale funzione cui le travi delle quali si parla nel quesito assolvono.
Se si tratta di travi portanti...»
-
Quesito Q201616483 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Buonasera, Ho avuto danni alla mia cantina provenienti dalla parte comune (tromba scala antincendio garage) la caduta intonaco esterno per continue infiltrazioni ha provocato il...»
-
Quesito Q201616357 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Premesso che nel 1996 ho comprato un appartamento in provincia di Udine. Sul lato nord dello stabile in questione vi è esistente un manufatto che, seppur apparentemente,...»
-
Consulenza legale Q201616024 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Secondo il codice civile, così come riformato nel 2012 nelle norme riguardanti il condominio negli edifici, le spese condominiali seguono diversi criteri di ripartizione:...»
-
Consulenza legale Q201615691 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«A) In via generale i balconi di un edificio rappresentano beni privati, poiché l'ordinamento non li menziona nell'elenco delle parti comuni di cui all'art....»
-
Consulenza legale Q201615370 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«I quesiti proposti (tutti in materia di condominio ) possono essere riassunti come segue:
A) eventuali profili di responsabilità in capo al condominio per avere...»
-
Quesito Q201615370 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«QUESITO
PREMESSA al quesito:
Con la Vs. risposta 12728/2015 del 26/3/2015, al punto 1, sono riuscito, nell’assemblea del ..., a bloccare il preventivo...»
-
Consulenza legale Q201514890 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Il criterio di ripartizione delle spese condominiali è dettato, in via generale, dall'art. 1123 co. 1 c.c.. Le disposizioni successive (art. 1124 , 1125 , 1126...»
-
Quesito Q201512803 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«Ho una casa di abitazione di tre piani costruita nel 1926,sul confine con un bosco privato . Alcuni anni fa è stato disboscato ed hanno costruito 4 ville, una delle quali...»
-
Quesito Q201410923 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Buongiorno,
Dopo solo un anno dall'acquisto del mio appartamento (nel 2008) in un condominio di nuova costruzione si sono verificati le seguenti problematiche:
- fenomeni...»
-
Consulenza legale Q20112708 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Si risponde affermativamente, aggiungendo, inoltre, che se il soffitto di un balcone provoca degli inconvenienti all’appartamento sottostante (per es: scrostamento...»
-
Quesito Q20112204 (Articolo 949 Codice Civile - Azione negatoria)
«Ho informato, diversi mesi or sono, la proprietaria degli immobili che confinano con la mia proprietà della situazione di precarietà in cui versano i suoi...»
-
Quesito Q20101648 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«Ho un immobile che confina con un altro immobile dichiarato inagibile. Un parte del muro è dentro la mia proprietà. La gronda perde e l'intonaco si sta...»