-
Consulenza legale Q202232056 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Anche una struttura come la pergotenda può essere soggetta al rispetto delle distanze legali di cui all’ art. 873 del c.c. .
Infatti, secondo la giurisprudenza,...»
-
Quesito Q202232093 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Buongiorno.
Abito in un condominio con 6 appartamenti. All'ultima riunione condominiale ho presentato la proposta di installare un impianto fotovoltaico ad uso privato allo...»
-
Consulenza legale Q202231997 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«A parere di chi scrive non vi sono oggi i presupposti per poter richiedere la corresponsione di una qualche indennità né vi sono i presupposti per poter...»
-
Consulenza legale Q202231992 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Non è possibile dare a tale domanda una risposta univoca e certa. In linea generale è assolutamente pacifico che la porta di chiusura- apertura di una pertinenza...»
-
Quesito Q202232056 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Buongiorno,
Vorrei installare una pergotenda con 3 paletti di supporto appoggiati a terra e un telo retrattile.
Premetto che vivo in centro storico e quindi sono a conoscenza...»
-
Consulenza legale Q202231955 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Posto che il solaio che divide i due appartamenti l’uno all’altro sovrastanti è architettonicamente sano, lei può tranquillamente rifiutare di far...»
-
Quesito Q202231955 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Abito al primo piano di un condominio e il proprietario sovrastante mi richiede di inserire nel mio appartamento alcuni sensori (?) per effettuare la prova statica del solaio...»
-
Quesito Q202231950 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Buongiorno,
avrei necessità di una vostra consulenza a seguito di alcuni "fastidi" provocati dal mio confinate a seguito dell'installazione di una...»
-
Consulenza legale Q202231853 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Come si è detto più volte tra le pagine del sito e in altre consulenze rese prima di questa, l’art.1122 bis c.c. ha introdotto una particolare disciplina...»
-
Quesito Q202231902 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«buongiorno.
circa 20 anni fa abbiamo fatto installare a nostre spese un ascensore in un condominio che ne era sprovvisto (quindi ascensore condominiale ad uso esclusivo nostro)...»
-
Quesito Q202231853 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Buongiorno... Brevemente spiego la situazione.
Abito in un contesto condominiale di 13 appartamenti e ho comunicato all'amministratore, tramite un modulo, la mia intenzione...»
-
Quesito Q202231822 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«vivo in un condominio composto da 5 scale e 42 condomini nel cui stabile unico possiedo due appartamenti anche se in scale diverse e non adiacenti (come per esempio scala A e...»
-
Quesito Q202231740 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Gent.le staff Brocardi,
Cerco di spiegare in breve il mio accaduto. Nel 2014 io e mia madre siamo entrati in possesso (per successione in seguito al decesso di mio padre)...»
-
Consulenza legale Q202231620 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Il secondo comma dell’art. 1122 bis del c.c. prevede il diritto soggettivo del singolo condomino di procedere alla installazione di impianti per la produzione di energia...»
-
Quesito Q202231620 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Lo scrivente è proprietario di un lastrico solare di 265 mq sulla sommità di un corpo di fabbrica di 4 piani. Tale lastrico, localizzato sul quinto impalcato...»
-
Quesito Q202231555 (Articolo 1119 Codice Civile - Indivisibilitą)
«Sono già vs. cliente. Separazione giudiziale in atto e divorzio giudiziale in discussione, situazione di alternanza della casa con due figli maggiorenni. Problema 1: lui...»
-
Quesito Q202231411 (Articolo 1073 Codice Civile - Estinzione per prescrizione)
«Gentili Signori,
il 20/5/1999 è stata contrattualmente istituita una servitù di installazione di un mezzo meccanico di trasporto persone sul fondo servente di...»
-
Quesito Q202231327 (Articolo 22 Codice della Strada - Accessi e diramazioni)
«Lungo una strada comunale, fuori del centro abitato, in prossimita di un passaggio a livello con barriere e rispettiva segnaletica, e stato cambiato il piano urbanistico (da...»
-
Quesito Q202231310 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«Buongiorno,
giorni fa sono stato minacciato in maniera arrogante e perentoria dal mio vicino, se non provvederò entro una settimana dal 28/06, della chiusura degli...»
-
Quesito Q202231287 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il quesito si riferisce alla situazione trovata in un condominio ubicato nella provincia di Savona, nel quale le mie figlie sono proprietarie di un appartamento con utilizzo...»
-
Quesito Q202231177 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«OGGETTO: installazione di pannelli fotovoltaici adesi esternamente a balaustra balcone in appartamento di proprietà.
Buongiorno,
vorrei installare un piccolo impianto...»
-
Consulenza legale Q202231160 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Il regolamento di condominio non sembra escludere in maniera chiara la natura condominiale della parte di tetto su cui si vuole installare i pannelli fotovoltaici: tale...»
-
Quesito Q202231160 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Buongiorno,
sono il proprietario di un appartamento posto all'interno di un condominio a Milano. La mia unità abitativa si trova al piano terreno ed è...»
-
Quesito Q202231153 (Articolo 822 Codice Civile - Demanio pubblico)
«Abito in Umbria (Perugia) sulla strada comunale. C'è un tubo dell'acqua ma il tubo dal comune finisce a casa dei nostri vicini ed è piccolo: è stato...»
-
Consulenza legale Q202231021 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«L’art. 1102 del c.c. detta un principio fondamentale in materia di utilizzo della cosa comune: ciascun comproprietario può servirsi della cosa purché non...»
-
Quesito Q202231021 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Buonasera,
1. Sono proprietario di un appartamento condominiale e vorrei realizzare un impianto fotovoltaico sul lastrico solare.
Il lastrico solare al netto delle...»
-
Quesito Q202230929 (Articolo 136 Codice beni cult. e paesag. - Immobili ed aree di notevole interesse pubblico)
«Ho un immobile (casa singola) costruito nel 1997, inserito in una zona paesaggistica molto vasta, classificata, secondo l'articolo 136 come lettera c) e d). Dovrei...»
-
Consulenza legale Q202230660 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Il tetto, stante la sua destinazione a copertura della parte del fabbricato sottostante, deve considerarsi parte comune dell’ edificio , come ben specificato dal n.1)...»
-
Consulenza legale Q202230640 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«La riforma del condominio del 2012 si occupa in maniera puntuale della installazione di impianti non centralizzati di produzione di energia da fonti rinnovabili, come appunto i...»
-
Quesito Q202230660 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Buon giorno, avrei necessità di un parere legale in merito alla seguente questione che riguarda l'installazione di un impianto fotovoltaico nel condominio dove abito....»