Hai cercato: Corrispettivo
Trovati 523 risultati nelle consulenze legali
Vai alla paginaPrecedente 1…
10-
11-
12-
13-
14-
15-
16-
17-
18
-
Quesito Q20112808 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«salve,
ho lavorato presso un azienda la quale mi aveva fatto firmare un patto di concorrenza "corretto" quindi con limite di oggetto, tempo, luogo, corrispettivo,...»
-
Quesito Q20112758 (Articolo 2573 Codice Civile - Trasferimento del marchio)
«L'affitto del marchio per un determinato corrispettivo annuo, e' deducibile ai fini fiscali?
Grazie»
-
Consulenza legale Q20112711 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Con sentenza del 30 agosto 2002 n. 12707, la Suprema Corte ha affermato che all’obbligo di restituire una somma di denaro ricevuta a titolo di mutuo , che costituisce un...»
-
Consulenza legale Q20112685 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
«Il patto accessorio di non concorrenza implicante la limitazione dell'attività lavorativa dopo la cessazione del rapporto di lavoro subordinato è regolato...»
-
Quesito Q20112685 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
«Salve, vi scrivo a seguito della proposta fattami dal mio futuro datore di lavoro: egli mi sta insegnando un lavoro di tipo manuale (car wrapping - applicazione pellicole su...»
-
Consulenza legale Q20112550 (Articolo 2549 Codice Civile - Nozione)
«L’associazione in partecipazione, disciplinata all' art. 2549 del c.c. e ss., è un contratto con il quale l’associante attribuisce all’associato la...»
-
Quesito Q20112196 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«Quando si prescrive il diritto del prestatore d'opera ad ottenere il pagamento del corrispettivo dovuto? Vale la prescrizione ordinaria?»
-
Consulenza legale Q2010249 (Articolo 1467 Codice Civile - Contratto con prestazioni corrispettive)
«Le parti di un contratto di subappalto, subappaltante (appaltatore nel contratto di appalto collegato) e subappaltatore, possono pattuire di subordinare il pagamento del...»
-
Consulenza legale Q20101539 (Articolo 324 Codice proc. civile - Cosa giudicata formale)
«Nel caso di specie si può parlare di giudicato amministrativo: laddove, ad opera del giudicato di primo grado, sia intervenuto il riconoscimento del diritto principale di...»
-
Consulenza legale Q20101742 (Articolo 2834 Codice Civile - Iscrizione dell'ipoteca legale dell'alienante e del condividente)
«Secondo l’ art. 2808 del c.c. l’ipoteca attribuisce al creditore il diritto di espropriare, anche in confronto del terzo acquirente, i beni vincolati a garanzia del...»
-
Consulenza legale Q20101750 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«In relazione al momento della stipulazione del patto di non concorrenza, si ritiene che, in assenza di indicazioni contrarie, essa possa avvenire sia all'atto della...»
-
Quesito Q20101742 (Articolo 2834 Codice Civile - Iscrizione dell'ipoteca legale dell'alienante e del condividente)
«Il conservatore rifiuta la registrazione di un atto di cessione dei diritti su immobile contro pagamento del corrispettivo che l'alienante dichiara di avere ricevuto...»
-
Consulenza legale Q20101505 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Nel caso di specie, il contratto di vendita appare concluso avendo il compratore già sottoscritto il contratto di acquisto dell’automobile. Solo da attenta lettura...»
Vai alla paginaPrecedente 1…
10-
11-
12-
13-
14-
15-
16-
17-
18