Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Altre consulenze in materia di contratti"

consulenze legali in materia di: Altre consulenze in materia di contratti (Contratti)
Tutte le consulenze legali / Contratti / Altre consulenze in materia di contratti (Contratti)
Consulenza Q201719034 del 09/06/2017
Davide B. chiede
«Spett.le Redazione, Sono amministratore di una società immobiliare; nel 2012 compromessiamo in immobile in fase di costruzione; nel 2013 riceviamo un ATP per lavori non eseguiti; nel 2016 subiamo un furto di rame e dei sanitari presenti,...»
Consulenza legale: «Sulla base dei soli dati forniti, può dirsi che il fulcro della soluzione agli attuali problemi può individuarsi nella transazione da ultimo conclusa tra le parti, a seguito della quale risulta essere stato convenuto in maniera...»
Consulenza Q201615788 del 05/04/2016
Livio D. D. chiede
«All'inizio di ottobre 2010 mia figlia stipulava un contratto di affitto con canone agevolato per un piccolo appartamento sito ad Udine. Il contratto era del tipo 3+2 “agevolato”e prevedeva il versamento alla proprietaria di un...»
Consulenza legale: «In primo luogo, al fine della quantificazione delle spese che, nel caso di specie, avrebbero dovuto essere a carico del conduttore o locatario , occorrerebbe visionare quanto prevedeva il contratto di locazione . In generale, al fine di...»
Consulenza Q201514229 del 29/09/2015
Marco chiede
«Dopo mille vicissitudini che hanno impedito di poter stipulare un atto definitivo di compravendita, a fine novembre scadrà il mio preliminare trascritto nel 2012. Ad oggi il proprietario non è ancora pronto per fare il rogito e io mi...»
Consulenza legale: «Il quesito sottende due problematiche: la prima legata alla redazione di un atto di "proroga" che possa garantire nel modo migliore il promissario acquirente; la seconda relativa alla possibilità di subentrare nell' ipoteca...»
Consulenza Q201513871 del 03/08/2015
Luciano B. chiede
«Signori buonasera, sono titolare di un'attività professionale di assistenza alle imprese per l'ottenimento di agevolazioni concesse da normative regionali e nazionali comunitarie. Avendo costituito, in qualità di socio ed...»
Consulenza legale: «La cessione del contratto è un istituto di larga applicazione nella prassi, disciplinato dagli artt. 1406 e seguenti del codice civile. Il legislatore ne dà la seguente nozione: ciascuna parte può sostituire a sé un terzo nei rapporti...»
Consulenza Q20139304 del 26/12/2013
Raffaele chiede
«Nelle polizze vita c'è differenza se il contraente/assicurato indica un "figlio vivente" come beneficiario oppure un "figlio" come beneficiario e basta ? Abbiamo un contenzioso con i figli/eredi di un beneficiario...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell' art. 1412 del c.c. , nel contratto a favore di terzi in cui la prestazione debba essere fatta al terzo dopo la morte dello stipulante (quale la polizza assicurativa per caso di morte che preveda un beneficiario diverso...»
Consulenza Q20138072 del 22/05/2013
Alfredo chiede
«Scrittura privata di divisione ereditaria (concordata e firmata nel 2005 da tutti gli eredi) non ancora formalizzata da atto notarile: é un contratto? comportamenti concludenti (facta concludentia) certificati nel corso degli anni hanno...»
Consulenza legale: «L' 1350 , primo comma, numero 11) c.c., prevede che gli atti di divisione di beni immobili e di altri diritti reali immobiliari debbano farsi per atto pubblico o per scrittura privata, sotto pena di nullità. Pertanto, la scrittura...»
Consulenza Q20113958 del 26/05/2011
Francesco chiede
«Perchè, in questo caso, può parlarsi "solamente" di indennizzo e non di risarcimento danni?»
Consulenza legale: «Secondo la prevalente dottrina, la fattispecie di cui all' art. 1381 del c.c. consisterebbe in un contratto di (prestazione di) garanzia, in cui il mancato comportamento del terzo sarebbe condizione dell'obbligazione del garante: con la...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5