La Cassazione ha confermato l'assoluzione di un imputato che era stato accusato di aver commesso reato nel portare, al di fuori della proria abitazione e senza giustificato motivo, una mazza da baseball giocattolo in legno. (continua a leggere)
La Cassazione ha osservato che il reato di "atti osceni" è stato depenalizzato, fatto salvo il caso in cui il fatto venga commesso nelle immediate vicinanze di luoghi abitualmente frequentati da minori e che vi sia il pericolo che... (continua a leggere)
La Corte di Cassazione ha confermato la sentenza con cui la Corte d'appello aveva condannato un negoziante per "violenza privata" e per "lesioni personali volontarie", in quanto questi aveva spintonato un cliente fuori dal... (continua a leggere)
La Corte di Cassazione ha precisato che in caso di precipitazioni atmosferiche eccezionali e imprevedibili, può dirsi configurato il "caso fortuito", che esclude la responsabilità del condominio per il danno verificatosi a... (continua a leggere)
La Cassazione ha precisato che, anche in caso di rilascio anticipato dell'immobile per "gravi motivi", il conduttore è tenuto a pagare i canoni di locazione fino alla scadenza del termine semestrale di preavviso,... (continua a leggere)
Secondo la Cassazione può parlarsi di "giustificato motivo oggettivo" di licenziamento anche quando le mansioni del lavoratore non vengano soppresse ma vengano diversamente ripartite tra gli altri lavoratori in servizio, ai fini... (continua a leggere)
E' regolare la notifica effettuata, a mezzo posta, mediante consegna della raccomandata ad un famigliare qualificato come "convivente" anche se questi si trova solo temporaneamente presso la residenza del destinatario dell'atto. (continua a leggere)
La Cassazione ha confermato la condanna di un cacciatore per il reato di "uccisione di animali", in quanto questi aveva ucciso, con modalità crudeli, un cinghiale, in un luogo dove, peraltro, la caccia era vietata. (continua a leggere)
La Corte di Cassazione ha precisato che la sussistenza di un nesso di causalità tra le mansioni svolte dal lavoratore e le patologie di cui lo stesso ha sofferto esclude la computabilità delle assenze ai fini del superamento del... (continua a leggere)
La Corte di Cassazione ha precisato che il "mobbing" presuppone una serie di comportamenti di carattere persecutorio che, con intento vessatorio, siano posti in essere contro la vittima in modo miratamente sistematico e prolungato nel... (continua a leggere)