Occupare con il proprio veicolo gli spazi comuni pregiudica i diritti degli altri condomini. (continua a leggere)
Il Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito, dell’occupazione e della riconversione e riqualificazione professionale del personale dipendente dalle imprese del credito. (continua a leggere)
Secondo le Sezioni Unite è necessaria e sufficiente l'indicazione del titolo autorizzativo per fare salva la la compravendita di un immobile abusivo. (continua a leggere)
La Cassazione ribadisce che in caso di soppressione della posizione lavorativa il dipendente non può essere adibito a mansioni inferiori. (continua a leggere)
Anche in caso di insidia stradale il pedone deve osservare l’ordinaria diligenza. (continua a leggere)
Per la Cassazione l’essere senza fissa dimora non integra di per sé la scriminante dello stato di necessità. (continua a leggere)
Gli obblighi degli amministratori nella fase preliquidatoria della società. (continua a leggere)
Per la Cassazione l’esercizio della ristorazione non può rientrare nella nozione di "commercio", poiché connotata dalla trasformazione delle materie prime alimentari, le quali non sono direttamente commerciabili. (continua a leggere)
Secondo la Suprema Corte risponde all’interesse del minore la frequentazione anche infrasettimanale con il padre. (continua a leggere)
In caso di scioglimento di una coppia di donne il mantenimento va determinato come in caso di divorzio. (continua a leggere)