Nel processo civile gli strumenti informatici quali sms ed e-mail costituiscono piena prova, salvo disconoscimento chiaro, circostanziato ed esplicito. (continua a leggere)
L'occupazione usurpativa di un terreno da parte della P.A. costituisce esercizio del potere o mero fatto illecito? (continua a leggere)
La trasmissione non autorizzata di videoriprese riguardanti un'altra persona costituisce violazione del diritto all’immagine autonomamente risarcibile. (continua a leggere)
Il contratto quadro di investimento non deve necessariamente contenere la firma dell’intermediario a pena di nullità, se la volontà di concluderlo emerge da comportamenti concludenti. (continua a leggere)
Quali sono le categorie legali in cui vengono suddivisi i lavoratori dipendenti? (continua a leggere)
Il fatto che uno dei genitori non adempia al suo obbligo di mantenimento non legittima automaticamente l’altro genitore a rivolgersi ai nonni, se non provando lo stato di bisogno. (continua a leggere)
Se l’acquirente abita l’immobile per oltre vent’anni in virtù di un contratto di compravendita affetto da nullità, si instaura un tacito contratto di comodato che impedisce l’usucapione. (continua a leggere)
Per il perfezionamento del mutuo non è necessaria la materiale consegna del denaro, bastando il conseguimento della sua disponibilità giuridica. (continua a leggere)
Cosa sono, di che entità sono, come operano e a quali condizioni le cosiddette "agevolazioni prima casa". (continua a leggere)
La cointestazione del conto corrente attribuisce una mera legittimazione ad operare sul conto, e non produce un trasferimento di proprietà del credito. (continua a leggere)