L’interesse dei figli a conservare il loro “habitat domestico” prevale sulla circostanza di fatto di aver vissuto altrove per un breve periodo. (continua a leggere)
Il contribuente ha diritto ad una riduzione della tassa sui rifiuti se riesce a dimostrare che il servizio di smaltimento si è svolto in grave difformità rispetto alle previsioni legislative. (continua a leggere)
Nel caso di danni provocati da cani randagi, bisognerà fare riferimento alla legge regionale che distribuisce le diverse competenze tra Asl e comuni. (continua a leggere)
La responsabilità colposa in ambito sanitario è condizionata dalla corretta applicazione di istituti quali il nesso di causalità e la nuova causa di non punibilità prevista dall'art. 590 sexies c.p. (continua a leggere)
In ambito di responsabilità penale per guida in stato di ebbrezza, il mezzo può essere confiscato anche al proprietario non colpevole, se negligente. (continua a leggere)
Il giudice di pace di Brindisi ha annullato più di 80 contravvenzioni illegittime a causa dei segnali poco visibili di accesso alla Zona a Traffico Limitato. (continua a leggere)
Nel caso di incidente che provochi dei feriti, il passeggero è obbligato a prestare il dovuto soccorso? (continua a leggere)
Il datore di lavoro deve erogare al lavoratore un corrispettivo congruo e definito a fronte della stipulazione del patto di non concorrenza ex art. 2125 c.c. (continua a leggere)
Non è più possibile, alla luce della nuova interpretazione data all'art. 20 T.u.r., riqualificare due distinti negozi come atto complesso, al fine di ottenere un'imposta di registro maggiore. (continua a leggere)
Come si può vendere il software tutelando il proprio diritto di autore? Quali tipologie di contratto per concedere in uso il software? (continua a leggere)