Il Consiglio di Stato rimarca la differenza tra i provvedimenti di secondo grado e gli atti di conferma in senso proprio. (continua a leggere)
Per la Cassazione l’aggravante del volto coperto sussiste anche se l’utilizzo della mascherina è reso obbligatorio dalle norme anti Covid. (continua a leggere)
Indicazioni operative dell’Ispettorato del Lavoro riguardo il nuovo obbligo di comunicazione del lavoro occasionale. (continua a leggere)
Il Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana (CGA) dispone alcune verifiche ed incombenti istruttori per valutare la non manifesta infondatezza della questione di illeggitimità costituzionalità dell'obbligo... (continua a leggere)
La smentita della fonte e l’inconsistenza delle argomentazioni spese a favore dell’illegittimità dell’obbligo vaccinale. (continua a leggere)
La Cassazione traccia la linea di confine tra il diritto di critica giudiziaria e il reato di diffamazione. (continua a leggere)
Non solo l’infermiere ma anche il medico a capo dell’equipe operatoria è responsabile per l’omesso controllo finale del campo chirurgico. (continua a leggere)
Multa e sospensione dal lavoro senza stipendio: breve disamina delle nuove regole. (continua a leggere)
Le Sezioni Unite finalmente si pronunciano sulle fideiussioni stipulate in conformità dello schema ABI. (continua a leggere)
I nuovi limiti in vigore dal 2022 e le sanzioni. (continua a leggere)