In caso di violazioni del regolamento condominiale il legittimato passivo non è il condominio ma l’amministratore. (continua a leggere)
Disposto dal Giudice del Lavoro di Padova il primo rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia sulla legittimità dell’obbligo vaccinale. Chi vincerà? (continua a leggere)
La nozione di privata dimora di cui all’art. 624 bis c.p. comprende anche lo studio legale. (continua a leggere)
Lo Stato è tenuto ad indennizzare chiunque subisca e dimostri un danno alla salute in conseguenza dell’inoculazione, anche se non obbligatoria. (continua a leggere)
Il proprietario per ottenere il risarcimento deve dimostrare il danno, provando la concreta intenzione di mettere l’immobile a frutto. (continua a leggere)
In Gazzetta Ufficiale il Decreto che consente di stipulare digitalmente l’atto pubblico di costituzione di una s.r.l. (continua a leggere)
Pubblicato in Gazzetta il Decreto che recepisce le direttive comunitarie e modifica il Codice Penale. (continua a leggere)
La sussistenza di un interesse personale in capo al teste è valutazione di merito non sindacabile in sede di legittimità. (continua a leggere)
L’effettività dell’esercizio della professione non presuppone più il minimo di cinque incarichi annui. (continua a leggere)
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che amplia le garanzie di imputati e indagati. (continua a leggere)