Perché sia integrato il reato serve la simultanea presenza dei compartecipi ma non anche che ciascuno di essi ponga in essere una condotta esecutiva attiva. (continua a leggere)
Nel procedimento disciplinare contro un avvocato fa prova la registrazione fatta di nascosto dal cliente. (continua a leggere)
Prime impressioni su alcuni aspetti problematici applicativi della disciplina, alla luce del D.M. 18 agosto 2022. (continua a leggere)
L'esame va condotto anche sulla base della loro affinità. (continua a leggere)
La Cassazione precisa che il termine è di trenta giorni, decorrenti dalla comunicazione o notificazione del decreto di liquidazione. (continua a leggere)
Ecco tutte le regole che devono rispettare i monopattini elettrici per poter circolare! (continua a leggere)
La Cassazione chiarisce che il reato di esercizio abusivo della professione è cumulabile con quello di patrocinio infedele. (continua a leggere)
La Corte di Cassazione dichiara che la gelosia non rientra nell'art. 90 c.p. (continua a leggere)
Per configurasi il "mobbing" le condotte illecite devono essere legate tra di loro da un intento persecutorio nei confronti del lavoratore. (continua a leggere)
Le chiare indicazioni fornite dal Consiglio Nazionale Forense alla luce delle nuove disposizioni in vigore dal 22 giugno. (continua a leggere)