L’elaborato si prefigge l’obiettivo di analizzare l’istituto della messa alla prova nei confronti di imputati maggiorenni. Partendo da un’analisi della funzione rieducativa della pena, si affronta il tema della probation nel giudizio di cognizione e nella fase esecutiva,... (continua a leggere)
La Costituzione italiana sancisce all’art. 27, comma 2, che "le pene devono tendere alla rieducazione del condannato". Sebbene nell’ambito della dottrina penalistica si riconoscano diverse teorie circa il finalismo della pena, la Costituzione italiana, almeno in linea di... (continua a leggere)
L’elaborato discute il problema del sovraffollamento carcerario in Italia, che si protrae inalterato da decenni a causa dell'uso eccessivo dello strumento detentivo come risposta principale alla commissione di reati. Nel testo si sottolinea come il ricorso alla detenzione impedisca in... (continua a leggere)
L'elaborato tratta delle condizioni di detenzione e del servizio sanitario in ambito penitenziario, con particolare riferimento ai Decreti legislativi nn. 123 e 124 del 2018. (continua a leggere)
Il presente lavoro si propone di esaminare, attraverso l’analisi della disciplina normativa e della giurisprudenza nazionale e sovranazionale, la compatibilità della pena dell’ergastolo con i principi costituzionali e convenzionali relativi alla tutela dei diritti fondamentali... (continua a leggere)
Il presente lavoro espone un argomento molto significativo del diritto penitenziario. Trattasi dell'affidamento in prova terapeutico, che viene disciplinato dall'art. 94 D.P.R n. 309 del 1990 (Testo unico stupefacenti). Si tratta di un caso particolare di affidamento in prova, rivolta a... (continua a leggere)
L'analisi ha ad oggetto il carcere, un mondo complesso, problematico e affascinante sotto alcuni punti di vista. Verrà affrontata l’evoluzione storica, le problematiche che da esso scaturiscono, come il sovraffollamento, le inadeguate condizioni igienico-sanitarie, il mancato... (continua a leggere)
Questo lavoro nasce da un interesse personale rispetto al tema della criminalità organizzata. Di fondamentale importanza è chiedersi se gli strumenti messi a disposizione del legislatore per la lotta alla criminalità organizzata siano attuali ed efficaci, in particolare uno... (continua a leggere)
L'elaborato esplora il tema delle detenzione femminile, con particolare riferimento alla questione dei "bambini invisibili", spesso condannati a vivere i loro primi anni di vita in carcere. Ci si propone di rispondere a due domande: è concepibile che il minore condivida col... (continua a leggere)
L'elaborato, procedendo all’esame dalla prospettiva costituzionale, nonché dalla prospettiva legislativa, dottrinale e giurisprudenziale del tema concernente l’inviolabilità della libertà personale e dei diritti dei detenuti in carcere, persegue... (continua a leggere)
Questa tesi si propone come una disamina delle norme dell’ordinamento penitenziario che impediscono al detenuto l’accesso alle misure alternative alla detenzione analizzandone la ratio legis, i lavori preparatori (tenendo conto del contesto politico al tempo della stesura del testo... (continua a leggere)
La tesi di laurea tratta del caso sottoposto alla Corte europea dei diritti dell'uomo: Causa M. Viola vs Italia del 19 giugno 2019 in tema di ergastolo ostativo per i reati di stampo mafioso, nella quale i giudici della I Sezione dichiarano che sussiste la violazione dell’art. 3 CEDU... (continua a leggere)
La tesi tratta di come il nostro ordinamento penitenziario regola i permessi dei detenuti e quali sono le criticità nella normativa vigente. (continua a leggere)
L'elaborato, muovendo i suoi passi dalla definizione di sovraffollamento carcerario, tenta di delineare un quadro oggettivo ed imparziale della situazione carceraria italiana, analizzando le principali riforme apportate negli anni post sentenza Torregiani e comparando i risultati ottenuti con... (continua a leggere)
Una completa analisi del trattamento riservato dall'ordinamento italiano al soggetto tossicodipendente. Capitolo I: Disciplina sanzionatoria Capitolo II: Attività d'indagine e misure cautelari Capitolo III: Esecuzione della pena Capitolo IV: problematiche in ordine al trattamento... (continua a leggere)
Il presente lavoro ha come intento quello di analizzare l'evoluzione storica della tutela dei diritti del detenuto, ponendo inizialmente, l'attenzione sui principi fondanti del nostro ordinamento. Da un'analisi storica si può notare che prima dell'entrata in vigore della... (continua a leggere)
Lo scopo principale del seguente lavoro è quello di osservare l'evoluzione storica del fenomeno legato al sovraffollamento delle carceri italiane fino alla sentenza della CEDU del gennaio 2013, che ha posto in essere una condanna nei confronti dell'Italia, a causa delle condizioni... (continua a leggere)
Per poter definire con precisione l’oggetto di questo lavoro si rende necessario dire qualcosa a proposito del processo di razionalizzazione dell’esecuzione penale. Razionalizzare significa qualificare una serie di comportamenti rivolti verso specifici obbiettivi ed inquadrarli in... (continua a leggere)
Nel lontano 1971, Philip Zimbardo, rinomato professore dell’Università di Stanford, cercò di capire quali ragioni spingano un individuo onesto ed equilibrato a porre in essere una condotta aggressiva. Per raggiungere questo scopo, decise di condurre un esperimento che impose... (continua a leggere)
Il percorso del regime speciale è stato molto travagliato, a causa di una serie di interventi da parte del legislatore che, il più delle volte, si è dovuto adattare alle direttive indicate dalla giurisprudenza della Corte Costituzionale e della Corte EDU. L’articolo 41... (continua a leggere)