Hai cercato: Legge elettorale 
  
  
          Trovati 12 risultati nelle consulenze legali
        
    
    
              - 
  
    Consulenza legale Q202543326 (Articolo 38 T.U.E.L. - Consigli comunali e provinciali)
  
 «La disposizione indicata, contenuta nel Codice degli  Enti Locali  della Regione Autonoma del Trentino Alto Adige, è applicativa di una norma di legge generale contenuta...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202332975 (Articolo 43 T.U.E.L. - Diritti dei consiglieri)
  
 «Le prerogative ispettive dei membri del  consiglio comunale  sono stabilite in via generale dall’art. 43, comma 2, del Testo Unico Enti locali, secondo cui i essi hanno...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202332890 (Articolo 60 T.U.E.L. - Ineleggibilità)
  
 «In tema di cariche elettive è opportuno distinguere tre distinte situazioni che rilevano ai fini della legittimità della carica ossia: 
 
	 
		l’...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128803 (Articolo 60 T.U.E.L. - Ineleggibilità)
  
 «Innanzitutto si osserva che il quesito sembra far riferimento alle questioni sia della ineleggibilità e/o incandidabilità alla carica di Sindaco da analizzare alla...» 
- 
  
    Quesito Q202127547 (Articolo 42 Codice Civile - Diversa destinazione dei fondi)
  
 «Un comitato di quartiere creato ai sensi dell’art.39 e seg. del c.c. e registrato in atto costitutivo e statuto all’A.E. non ha provveduto al rinnovo del consiglio...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202026474 (Articolo 60 T.U.E.L. - Ineleggibilità)
  
 «La risposta del Segretario comunale sembra corretta, in quanto pare rispettare i principi fondamentali espressi dalla giurisprudenza, anche costituzionale, in materia di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923729 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
  
 «Il D.L. n. 47 del 28 marzo 2014, convertito in Legge n. 80 del 23 maggio 2014, ha introdotto il cosiddetto “Piano Casa per l’emergenza abitativa”, i cui...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922766 (Articolo 58 T.U.E.L. - Cause ostative alla candidatura)
  
 «Preliminarmente è bene osservare che la disciplina delle elezioni negli enti locali prevede tre diverse cause limitative del diritto e/o dell’esercizio del diritto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201720008 (Articolo 21 Costituzione - )
  
 «Per rispondere occorre soffermarsi sulla natura giuridica delle università non statali. 
Come è ben noto, le università libere ad oggi risultano pienamente...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201617110 (Articolo 294 Codice Penale - Attentati contro i diritti politici del cittadino)
  
 «Gli avv. Palumbo e Bozzi sono i firmatari del ricorso presentato al TAR Lazio sulla legittimità del quesito referendario del prossimo 4 dicembre per presunta violazione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q20101623 (Articolo 134 Costituzione - )
  
 «L’incostituzionalità di una legge può essere sottoposta solo al sindacato della Corte Costituzionale, che è il giudice delle leggi. I presupposti che...» 
- 
  
    Quesito Q20101623 (Articolo 134 Costituzione - )
  
 «Ho chiamato in causa nel 2009 davanti al T.A.R. Lazio il Parlamento Italiano per una mia presunta incostituzionalità della legge elettorale e quindi delle Elezioni...»