-
Consulenza legale Q202544223 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Si condividono pienamente i dubbi dell’autrice del quesito. Secondo giurisprudenza della Cassazione assolutamente granitica e costante, "per il disposto dell'art....»
-
Consulenza legale Q202544205 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 67 delle disp. att. del c.c. ha introdotto l’istituto giuridico dell' assemblea dei delegati . Esso è un ulteriore organo condominiale, previsto...»
-
Consulenza legale Q202544153 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Nel caso proposto vengono descritti dei comportamenti, tenuti dall’amministratore, che non rispettano gli obblighi assunti al momento dell’accettazione...»
-
Quesito Q202544205 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«SONO UN CONDOMINO CHE AMMINISTRA LE PARTI COMUNI IN UN SUPERCONDOMINIO COMPOSTO DA 14 FABBRICATI, CON CONDOMINI SUPERIORE A 6O IN CUI È PREVEISTA LA NOMINA DEL...»
-
Quesito Q202544184 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Spett,
sono socio con 1/6 di quota di una srl composta da 6 soci con quote paritarie. Sono l'unico socio non amministratore.
Nella prima decade di novembre 2024 sono stato...»
-
Consulenza legale Q202544095 (Articolo 38 T.U.E.L. - Consigli comunali e provinciali)
«La vicenda va inquadrata alla luce dell’articolo 38, comma 2, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 ( Testo unico degli enti locali ), che stabilisce: « Il...»
-
Quesito Q202544153 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Considerando che l’amministratore ha:
- convocato l’assemblea di approvazione del rendiconto, il 30 giugno 2024, per il 16-17 luglio 2024 e il 28 giugno 2025, per...»
-
Consulenza legale Q202543824 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«A parere di chi scrive, il comportamento dell’amministratore è stato scorretto.
Mettendo da parte il problema della durata del suo incarico in rapporto alle norme...»
-
Quesito Q202543678 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Buongiorno possiedo un appartamento in un complesso di villeggiatura estiva formato da tante unità abitative gestito da un amministratore condominiale regolarmente eletto...»
-
Consulenza legale Q202543276 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Purtroppo, non è possibile dare una risposta certa al quesito. L’art. 1136 del c.c. dispone che, in seconda convocazione, l’ assemblea delibera con la...»
-
Quesito Q202543276 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Buongiorno
vivo in un condominio di 11 appartamenti e stiamo valutando di ritintenggiare la facciata dello stabile che ha un isolamento a cappotto .Si sono presentate nel...»
-
Quesito Q202542988 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
«Mi sono rivolto ad un legale per impugnare una delibera condominiale per annullabilità dovuta a mancata convocazione. Dopo il primo colloquio, in cui il legale ha...»
-
Quesito Q202542812 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
«Sono stato nominato curatore di una eredità giacente di un soggetto A che, tra le altre cose, detiene una quota di partecipazione al 70% di una SRL della quale riveste...»
-
Consulenza legale Q202542545 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«L’ art. 66 disp. att. del c.c. prevede che sia compito dell’amministratore quello di procedere alla convocazione dell' assemblea : egli ha l’obbligo di...»
-
Consulenza legale Q202542540 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«L'obbligo di cui trattasi viene previsto dall’ art. 66 delle disp. att. del c.c. , ove al 3° comma si legge: " l'avviso di convocazione, contenente...»
-
Quesito Q202542540 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«QUESITO N° 2 –
Signori il nostro Amministratore nella convocazione della Assemblea Condominiale ripetutamente non rispetta i canonici cinque giorni (non conteggiare...»
-
Consulenza legale Q202542369 (Articolo 2482 bis Codice Civile - Riduzione del capitale per perdite)
«Quando una cooperativa realizza delle perdite di bilancio tali da intaccare il capitale sociale, dal momento che non esistono norme specifiche che trattino la riduzione del...»
-
Quesito Q202542369 (Articolo 2482 bis Codice Civile - Riduzione del capitale per perdite)
«Buongiorno
Una cooperativa srl chiude i bilanci 2022 e 2023 in perdita; perdita 2022 E.4.390 - perdita 2023 E. 4.259.
(2022 - cap.soc. 750; ris. leg. 880; ris. straord. 1.976)...»
-
Consulenza legale Q202542180 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Si conferma la linea adottata dal legale, la quale, tra l’altro, viene espressamente confermata e non certamente smentita dalla pronuncia del Tribunale di Taranto citata...»
-
Consulenza legale Q202542070 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Il 1° comma dell’ art. 66 delle disp. att. del c.c. dispone che l’ assemblea di condominio , oltre alla obbligatoria adunanza annuale, possa essere convocata in...»
-
Consulenza legale Q202541882 (Articolo 23 Codice Civile - Annullamento e sospensione delle deliberazioni)
«Ai sensi dell’ art. 42 bis del c.c. , le associazioni riconosciute e non riconosciute e le fondazioni possono operare reciproche trasformazioni, fusioni o scissioni, salvo...»
-
Consulenza legale Q202541758 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Sulla base di quanto ci viene riferito nel quesito, si ritiene che il modo di operare degli organi del consorzio paia essere assolutamente in linea con la normativa vigente....»
-
Quesito Q202541805 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Spett.le Brocardi.it
Articoli di riferimento: 519, 485, 528 e ss. c.c.
Il padre, Caio. informa il figlio. Tizio, unico legittimario nella sua successione, del proprio...»
-
Quesito Q202541423 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Nuovo amministratore non ha mai comunicato come e dove consultare la documentatazione inoltre nella sua prima assemblea ordinaria nella convocazione di questa non comunica il...»
-
Quesito Q202541190 (Articolo 1713 Codice Civile - Obbligo di rendiconto)
«QUESITO
Sono un condomino amministratore in prorogatio delle parti comuni di un Supercondominio composto da quattordici fabbricati. Purtroppo questa situazione che si protrae...»
-
Consulenza legale Q202440505 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La fattispecie descritta rientra nel tipico caso di piccolo condominio composto da un numero di proprietari inferiore ad otto il quale, ai sensi del 1° comma dell’...»
-
Consulenza legale Q202440396 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«È assolutamente lecito e possibile inviare per mail, pec o, meglio, con raccomandata con ricevuta di ritorno una comunicazione all’amministratore nella quale...»
-
Consulenza legale Q202440317 (Articolo 2631 Codice Civile - Omessa convocazione dell'assemblea)
«Ai sensi dell’art. 2479 ter , terzo comma, del c.c., le decisioni dei soci prese in assenza assoluta di informazione possono essere impugnate da chiunque vi abbia...»
-
Quesito Q202440396 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Spettabile redazione Giuridica Brocardi.it quesito riguardante ar 66 disp.C:C: Gradirei una consulenza su : Sono condomino e vorrei richiedere all'amministratore ancora...»
-
Quesito Q202440317 (Articolo 2631 Codice Civile - Omessa convocazione dell'assemblea)
«Una srl dovrà depositare un bilancio in CCIAA tardivamente, oltre il termine di 30 gg dall’approvazione da parte dell’assemblea.
A prescindere dalla certezza...»