Hai cercato: Multa
Trovati 192 risultati nelle consulenze legali
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4-
5-
6-
7
-
Consulenza legale Q20149783 (Articolo 1472 Codice Civile - Vendita di cose future)
«Il contratto per l'acquisto di un box doccia si configura come una compravendita di cosa futura se il prodotto deve ancora essere creato.
L' art. 1472 del c.c. dice...»
-
Consulenza legale Q20139165 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«I due reati citati nel quesito sono l'appropriazione indebita ( art. 646 del c.p. : Chiunque, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto, si appropria il denaro o la...»
-
Quesito Q20138231 (Articolo 159 Codice proc. civile - Estensione della nullitą)
«Opposizione ad ordinanza ingiunzione della Prefettura su multa automobilistica. Ricorso al GdP che confermava nel merito l'ordinanza ingiunzione, ma prima della sentenza la...»
-
Consulenza legale Q20137563 (Articolo 172 Codice Penale - Estinzione delle pene della reclusione e della multa per decorso del tempo)
«L’ art. 172 del c.p. rubricato “Estinzione delle pene della reclusione e della multa per il decorso del tempo” indica che l’esecuzione della pena, come...»
-
Quesito Q20137563 (Articolo 172 Codice Penale - Estinzione delle pene della reclusione e della multa per decorso del tempo)
«Riferimento art. 172 c.p.
Lo scrivente è stato condannato dal Tribunale di Brescia con sentenza definitiva del 02/04/2001 alla seguente pena principale :
anni 3 mesi 10...»
-
Quesito Q20137539 (Articolo 250 Codice proc. civile - Intimazione ai testimoni)
«Buon giorno...
Ho fatto ricorso al giudice di pace per una multa stradale..
All'udienza il g.d.p ha rinviato l'udienza per sentire i miei testimoni, e mi ha incaricato...»
-
Consulenza legale Q20125034 (Articolo 587 Codice proc. civile - Inadempienza dell'aggiudicatario)
«L' art. 587 del c.p.c. è applicato anche alla vendita senza incanto, così come richiamato dall' art. 574 del c.p.c. . Quest'ultimo, infatti,...»
-
Consulenza legale Q20114713 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
«Il giudice che, a scioglimento della riserva tenuta alla prima udienza di trattazione, conceda i termini per le memorie di cui all' art. 183 del c.p.c. , comma sesto,...»
-
Consulenza legale Q20114316 (Articolo 346 Codice Civile - Nomina del tutore e del protutore)
«Il protutore nominato dallo stesso Giudice Tutelare che ha nominato il tutore non è un generico sostituto del tutore ma ha due funzioni specifiche : rappresenta...»
-
Consulenza legale Q20114098 (Articolo 67 Codice proc. civile - Responsabilitą del custode)
«A norma dell’ art. 65 del c.p.c. la conservazione e l’amministrazione dei beni pignorati o sequestrati sono affidate ad un custode. L’ art. 67 del c.p.c....»
-
Consulenza legale Q20101335 (Articolo 1969 Codice Civile - Errore di diritto)
«1. La circostanza descritta nel primo caso non è rappresentata in modo chiaro. Ad ogni modo appare intuibile che sull’auto dell’interessata non sia stata...»
-
Quesito Q20101335 (Articolo 1969 Codice Civile - Errore di diritto)
«Buon giorno,
avrei bisogno di avere conferma su 2 ricorsi che dovrei presentare al Giudice di Pace:
1- sulla multa lasciata sull'auto il vigile ha sbagliato colore...»
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4-
5-
6-
7