Hai cercato: Donatario
Trovati 191 risultati nelle consulenze legali
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4-
5-
6-
7
-
Consulenza legale Q20126848 (Articolo 550 Codice Civile - Lascito eccedente la porzione disponibile)
«Nel caso in esame uno dei figli del genitore defunto ha esperito azione di riduzione nei confronti dei fratelli coeredi, ma non risulta chiaro l'esito dell'azione (pare...»
-
Consulenza legale Q20125662 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«In tali casi si può parlare di donazione remuneratoria, fatta per riconoscenza o in considerazione dei meriti del donatario o per speciale rimunerazione ai sensi...»
-
Consulenza legale Q20125428 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Ai sensi dell' art. 803 del c.c. la donazioni fatte da chi non aveva o ignorava di avere dei figli o dei discendenti legittimi al tempo della donazione possono essere...»
-
Consulenza legale Q20125346 (Articolo 783 Codice Civile - Donazioni di modico valore)
«Ai sensi dell'[[783]] la donazione di modico valore che ha per oggetto beni mobili è valida anche se manca l'atto pubblico, purchè vi sia la...»
-
Consulenza legale Q20114491 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
«Nel caso proposto il donante può, sussistendo lo stato di bisogno previsto dall' art. 437 del c.c. , chiedere il versamento degli alimenti al donatario, il quale...»
-
Consulenza legale Q20114249 (Articolo 807 Codice Civile - Effetti della revocazione)
«Il nostro ordinamento prevede che solo in due ipotesi si possa parlare di revoca delle liberalità: per ingratitudine del donatario e per sopravvenienza di figli del...»
-
Consulenza legale Q20112316 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«La donazione "remuneratoria" di cui all' art. 770 del c.c. , pur condividendo il regime formale e la disciplina sostanziale delle ordinarie donazioni, presenta...»
-
Quesito Q20112331 (Articolo 670 Codice proc. civile - Sequestro giudiziario)
«Nell'ipotesi di procedimento in corso per nullità di un testamento, può essere chiesto il sequestro giudiziario delle somme di denaro e titoli postali e...»
-
Consulenza legale Q20101834 (Articolo 562 Codice Civile - Insolvenza del donatario soggetto a riduzione)
«E' bene innanzitutto ricordare che la rinunzia all'eredità è un negozio solenne che si fa con dichiarazione ricevuta da un notaio o dal cancelliere del...»
-
Consulenza legale Q20101508 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Le liberalità fatte validamente con atto tra vivi non sono revocabili. Le liberalità tra vivi hanno valore immediato, anche se l'esecuzione sia rinviata con...»
-
Consulenza legale Q20101323 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
«La collazione del denaro donato si fa prelevando da parte dell'erede donatario una minore quantità del denaro che si trova nell'eredità ( art. 751 del...»
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4-
5-
6-
7